Mila
Mila
Riprendiamo lo schema del vaccaro. Per noi vuol dire non cadere nella trappola della falsa rottura. Nelle due congestioni di prima, e nella 3^ ds+, io devo cercare di capire che non sia falsa rottura.
Ad esempio ora, la 3^ ds+ è a 15.980 circa medi. Siamo a 16.020. 50 punti per il periodo di tempo considerato non sono pochi. Ma in termini di prezzo potrebbe essere il max del 4° 8h: mi conveniva uscire, o era meglio rimanere dentro visto che la posizione cq non era ancora in loss?
La risposta è proprio nella falsa rottura o meno: se non è falsa rottura allora mi trovo sicuramente nel max relativo del 4° 8h, e io non posso sapere ancora se verrà via via ritoccato a rialzo. Inoltre mi aspettavo la chiusura del gap in apertura, la negazione dello schema di inversione a rialzo e di trovarmi verso le 10.20 verso i minimi. Sono invece ancora sui massimi.
E Taylor ieri batteva in ogni caso buy day con target raggiunto quindi in tendenza up.
Poco spazio per aspettare. Almeno a me sembra così, per gli altri non so.
Dunque devo vedere se è falsa rottura o meno.
Dunque, gli mm vedono livelli di book a cui non abbiamo accesso. O meglio, non è proprio così, man mano che passa il tempo\prezzo noi abbiamo una finestra di 10 livelli del book, per cui tenendo uno storico la cosa la possiamo vedere anche noi. Ma senza certezze.
Il xè sta nella risposta alla domanda di ieri: come si forma il prezzo?
Ad esempio ora, la 3^ ds+ è a 15.980 circa medi. Siamo a 16.020. 50 punti per il periodo di tempo considerato non sono pochi. Ma in termini di prezzo potrebbe essere il max del 4° 8h: mi conveniva uscire, o era meglio rimanere dentro visto che la posizione cq non era ancora in loss?
La risposta è proprio nella falsa rottura o meno: se non è falsa rottura allora mi trovo sicuramente nel max relativo del 4° 8h, e io non posso sapere ancora se verrà via via ritoccato a rialzo. Inoltre mi aspettavo la chiusura del gap in apertura, la negazione dello schema di inversione a rialzo e di trovarmi verso le 10.20 verso i minimi. Sono invece ancora sui massimi.
E Taylor ieri batteva in ogni caso buy day con target raggiunto quindi in tendenza up.
Poco spazio per aspettare. Almeno a me sembra così, per gli altri non so.
Dunque devo vedere se è falsa rottura o meno.
Dunque, gli mm vedono livelli di book a cui non abbiamo accesso. O meglio, non è proprio così, man mano che passa il tempo\prezzo noi abbiamo una finestra di 10 livelli del book, per cui tenendo uno storico la cosa la possiamo vedere anche noi. Ma senza certezze.
Il xè sta nella risposta alla domanda di ieri: come si forma il prezzo?