Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è ovvio che noi sapremo sempre dopo quando abbiamo fatto il minimo. Anche con questo metodo.
Ma nn ci penserei due secondi di troppo a cercare il minimo prima che si faccia.
Seguendo la distanza media\prezzi o media\media misuriamo la volatilità in atto nel presente che stiamo osservando.
 
Ora, prima ho detto che a noi interessa il 4h (dobbiamo prendere il minimo dell'8h e dunque sarà il 4h prima a reversare\indicarcelo) ma ho indicato la mm dell'8h.
Perché?
Perché prendo la mm dell'8h come rappresentativa del 4h?
 
Capite la domanda?
Usiamo le medie senza sapere come funzionano.
Usiamo un sistema solo perché lo abbiamo letto su un libro o su un 3d. Ma se non capiamo come funziona sarà difficile portare a casa la pelle a fine seduta.
Perché la mm8h rappresenta anche il 4 ore?
 
riguardate bene questo grafico postato prima e che fotografa le candele alle 15.20, ovvero proprio la candela di rottura del minimo prima che facesse il minimo nuovo

Immagine 77.png



le medie si stanno allargando fra di loro, eppure i prezzi sono ripartiti e cq sembrano in laterale
 
guardiamo ora

Immagine 84.png


massima apertura della nuvola. Dunque prima di dire qs sul minimo attendiamo che si restringa la nuvola = si riduca la volatilità = si riduca la distanza tra medie e prezzi.
 
la stessa cosa la vedevamo solo con la mm4h

Immagine 85.png


se nn crossa nn sali, ma se la mm8h (quella che attenda la vostra risposta, al quale non può essere data da chi partecipa ai corsi, sarebbe troppo facile e di nessuna utilità) è distante allora abbiamo una possibilità maggiore che nn venga crossata piuttosto che l'oppost
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto