ragionavo tra me e me, con i pochi strumenti a mia disposizione, su un'ipotesi rialzista e spiazzante rispetto a ciò che sembrerebbe, ad oggi, l'ipotesi più ovvia: di un un ultimo semestrale partito il 15 maggio e, quindi, appunto al ribasso
la espongo qui per poter essere, eventualmente, smentito da chi ne sa più di me
l'ipotesi è questa:
1) annuale finito il 7 agosto
2) I T+2 in chiusura oggi (32 gg + 25%= 40 gg) con minimo inferiore, magari non di molto, a quello del 24 settembre con chiusura tra la VI (13:07) e, più probabilmente la X ora (17:07)
3) I T+2, quindi, rialzista
4) questo spiegherebbe anche il perchè di questo ultimo T (da 7 gg) che rimane costretto nel range 20200-20900 (si sta chiudendo il I T+2 e sta per ripartite il II T+2 rialzista)
spero di essere stato chiaro nell'esposizione
c'è qualche possibilità?
o c'è qualcosa che non considero ?