Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aperto sopra tutti i punti previsti (T-1)

Immagine 28.png


Immagine 29.png


diventano quelli si supporti di controllo
 
la 2h salirà velocemente sul tf 2' e dunque finché regge nn se ne parla di scendere a chiudere il gap.
Poi la T-2 diventa la discriminante: sopra nn si chiude-sotto si tenta la chiusura.
 
Buongiorno Mila,

facendo i calcoli con la differenza di medie mobili centrate, mi risultava una partenza di un tracy sul minimo del 2 ottobre, però non è stata raggiunta la media del t.

Ci sono probabilità che questa ipotesi sia corretta e quindi potremmo trovarci alla partenza del t-1, oppure è corretta la lettura con t partito il 26 settembre?

Buona giornata :)

si, qualche segnale sul 08 ott per un T c'è. Ma cambiamo l'ottica.
Due minimi significativi:
- 16 sett
- 24 sett
entrambi rotti a ribasso
sul primo abbiamo un T+1 ideale in chiusura ieri
sul secondo un T in allungo
entrambi sono in una visione ribassista
poi abbiamo il
- 02 ott
che a ieri chiude il suo 1° T-1
ancora visione ribassista
Dunque oggi parte un T-1 che, a seconda di dove piazziamo il controllo, sarà o di inversione up o di continuazione del ribasso.
Infine il T+2. Che dovrebbe essere a ribasso poiché partito o il 16 o il 24 sett.
Dunque in ogni caso un T-1 che è all'interno di un ciclo 8 volte superiore a ribasso.
Per cui a seconda di dove lo posizioniamo spingerà di più o di meno.
 
avere la posizione temporale serve per
- la gestione di short in essere
- l'apertura di altri eventuali short

dunque se penso che il trend sia ancora ribassista questi saranno i contratti 'cassettisti'

- apertura e gestione dei long

che saranno in apparente controtrend.
Dunque conoscere cosa è successo il 02 ott è importante per un long aperto oggi ma non ancora per gli short.
Io starei a mercato con un long aperto quando sarà chiaro cosa succederà sul gap up.
Terrei ancora una esposizione allo scoperto fino alla T. Ridotta ma non chiusa.
Incrementerei il long alla ripresa del T-1
E terrei il target sulla T.
Alla rottura della T incremento.
Al pull sulla T (o mancata rottura) smobilizzo.
Ovvero la stessa strategia del 16 e del 24 sett
 
si, qualche segnale sul 08 ott per un T c'è. Ma cambiamo l'ottica.
Due minimi significativi:
- 16 sett
- 24 sett
entrambi rotti a ribasso
sul primo abbiamo un T+1 ideale in chiusura ieri
sul secondo un T in allungo
entrambi sono in una visione ribassista
poi abbiamo il
- 02 ott
che a ieri chiude il suo 1° T-1
ancora visione ribassista
Dunque oggi parte un T-1 che, a seconda di dove piazziamo il controllo, sarà o di inversione up o di continuazione del ribasso.
Infine il T+2. Che dovrebbe essere a ribasso poiché partito o il 16 o il 24 sett.
Dunque in ogni caso un T-1 che è all'interno di un ciclo 8 volte superiore a ribasso.
Per cui a seconda di dove lo posizioniamo spingerà di più o di meno.

Grazie :up:
 
Ale mettiti in testa che noi non sappiamo mai nulla. Supponiamo. E sulle supposizioni scommettiamo. Altro non possiamo fare.
Dunque è nella gestione del segnale che guadagni\perdi. Ergo su come monti la tua strategia.
Fib+opz; solo opz; solo fib.
Poi andiamo sull'infinitamente piccolo (tf 2') per mettere a mercato un contratto. Per gestirlo. Per chiuderlo (qui su tf 20' è meglio).
 
E soprattutto non gridiamo subito ad un T+2\T partito sul minimo di ieri.
Ci vuole almeno un T-2 per il T e un T per il T+2.
Se vogliamo andare velocissimi, almeno un 8h per il T e un T-1 per il T+2.
Ovvero qualche 8h che nn fa minimi a ripetizione.
Mi sembra ovvio no?
 
in gap non vale la perforazione, ma vale la tl ribassista punteggiata dove ci stiamo appoggiando e che al contempo è anche la T-2.
Per scendere ulteriormente va rotta la T-2 in modi che i prezzi scendano lungo la punteggiata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto