ciao Mila nel capoluogo adsl regolare.
ieri sera alle 18,30 breve nubifragio.
già...
Una considerazione veloce:
1. il problema è di Telecom che gestisce la rete
2. non hanno attivato un back off in caso di disaster recovery. Vuol dire che se va giù la linea principale non ci sono alternative
3. non stanna mantenendo l'infrastruttura
4. dopo il 2001 una legge dello stato obbliga a prevedere eventi distruttivi e creare procedure di salvataggio
5. telecom non è più italiana
6. siamo messi molto male
stesso caso con l'enel
se ql si ricorda anni fa ci fu un black out micidiale. Francia nn passa energia. Ci appoggiamo alla Svizzera che nn riesce a mandare energia.
Dopo quell'evento lo stato finanzia il back off elettrico a suon di mln di euro
Partono diverse società nuove, tra cui Sorgenia
di De benedetti,
il finanziatore di renzi
il finanziatore del Pd
il finanziatore di D'alema
il rovina Olivetti
il socio occulto di Berlusconi (tanto occulto non è)
che intasca i mln di euro
questi soldi vengono stanziati con un aumento delle bollette: paghiamo tutto noi
ora sorgenia fallisce
e anche le altre consorelle
scomettiamo che paghiamo noi anche questo?
morale.
si evince un problema per il sistema italia
lo stato finanzia la soluzione+
la quale viene intercettata dal privato che se la intasca senza mettere in atto la soluzione
il problema rimane lo stato ha speso i soldi e non ne ha più e tu sei fregato