Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti!

Anche stamattina la piattaforma non mi funziona!:wall:

Comunque come ha scritto ieri ho intenzione di tenere il long acnora per parecchi giorni.
Abbiamo tagliato la mm a 200 sedute con decisione per cui per me è un buon segnale!:)
:ciao:
Ciao Mentino, non ti interessa la chiusura del mensile? Il suo massimo dovrebbe registrarsi tra oggi e mercoledì (statisticamente parlando, è ovvio!). Per Taylor dovrebbe registrarsi oggi. Rimani sul ring? :boxe: :cool:
 
Ciao Mentino, non ti interessa la chiusura del mensile? Il suo massimo dovrebbe registrarsi tra oggi e mercoledì (statisticamente parlando, è ovvio!). Per Taylor dovrebbe registrarsi oggi. Rimani sul ring? :boxe: :cool:

Ciao,
si mi interessa, ma come ho scritto nei giorni scorsi, per incrementare il long.:)
In ogni caso penso anche di tradare la discesa del mensile utilizzando i futures.

Già in questo momento lo short di breve si sta facendo interesante...
Vedremo se scatterà il segnale...
 
Aggiornamento

Steep rispettati sui target: 21800 - 21900 - 22000 con tentativo di passare i 22.500 resistenza assai significativa

il Roc del 64\32 ha fatto l'incrocio atteso

1268052339roc.gif


ma i volumi e, soprattutto il Williams per il breve, ancora non danno il via libera

1268052379willy.gif


il che nn parrebbe vero a giudicare dall'andamento odierno.
Di sicuro non aprirei long oggi se non per posizioni di breve in intraday

A dopo, tempo permettendo, per la conta ciclica
bye
 
Questi livelli mantengono intatta la struttura rialzista di breve con i prezzi diretti adesso verso i rispettivi massimi visti ad inizio anno (6094 per il Dax 1150 per S&P500, 10730 per Dow) dove si decideranno le sorti del mercato. Una violazione infatti darebbe una ulteriore notevole spinta positiva con l'S&P500 diretto verso 1180 e quindi 1250, Dax verso 6250 e 6600, Dow Jones verso 11400 e quindi 11900. Rimane tuttavia poco chiaro quali elementi possano contribuire ad una tale accelerazione dei mercati mentre sembra decisamente più probabile una continuazione della fase laterale in atto fino a dopo l'estate in attesa di riscontri sul piano economico e sulla ripresa occupazionale.
 
Recupero pure per l'indice domestico FtseMib cresciuto sull'onda degli altri mercati ma che mostra un andamento differente e rimane lontano dai propri massimi segnati a ottobre 2009 dovuto alla performance negativa dei principali titoli bancari che compongono il listino domestico. La discesa dei corsi si è fermata sul supporto chiave a 20500 da dove ha avuto inizio il recupero confermato questa settimana con la violazione della resistenza a 21900/22000. Le attese sono pertanto per una continuazione del momento positivo verso la successiva resistenza posta a 22500 e quindi verso quota 24000. Rimangono invece al momento fuori portata i massimi di periodo registrati a ottobre 2009 a 24558 la cui violazione attiverà il target a 27000/600. Una perdita del supporto a 20500 su base settimanale sarà invece decisamente negativa approfondendo la discesa verso18450/500, ritracciamento del 50% di tutto il movimento partito sui minimi di marzo09 e quindi verso

17600 aprendo di fatto una nuova stagione di negatività.
 
Conteggio 8h dal 25 feb

12680576558ha.jpg


8h assai corti anche sotto il tempo minimo con 6° 8h chiuso il 4 marzo e, di conseguenza, anche il 3° 8gg. Il massimo fatto oggi parrebbe dare sostanza a questa ipotesi.
Ma alla faccia se ha corso....
 
Con variante chiusura 3° 8gg il 5 mar. Sul 7° 8h. A dirlo sarebbe il Roc che controlla il 4\8gg

1268058095roc.jpg


quando tocca la sua media in decelerazione
 
Conteggio 8h dal 25 feb

8h assai corti anche sotto il tempo minimo con 6° 8h chiuso il 4 marzo e, di conseguenza, anche il 3° 8gg. Il massimo fatto oggi parrebbe dare sostanza a questa ipotesi.
Ma alla faccia se ha corso....

Si in effetti la conta degli 8ore è piuttosto ostica in questo periodo...:eek::eek:

Comunque ha corso davvero e credo che un ritracciamento anche per scaricare gli indicatori sarebbe salutare...:)
 
L'altra ipotesi che vedo è la seguente

12680592408hb.jpg


il 5 marzo si è chiuso il 6° 8h ed oggi saremo nel 7° 8h con il dubbio se venerdì ha chiuso o meno l'8gg.
Possibile allungo a 10 8h del 3° 8gg? Certamente si... Il primo segnale di un allungo lo abbiamo al mancato superamento dei 22.500. Ma siamo lì lì.... proprio ora....
 
Si in effetti la conta degli 8ore è piuttosto ostica in questo periodo...:eek::eek:

Comunque ha corso davvero e credo che un ritracciamento anche per scaricare gli indicatori sarebbe salutare...:)

Ora vien più che mai determinante l'8 feb? Che minimo è? Ricordo che per molti il 32gg partiva il 29 gen e non l'8 feb. Da quella conta siamo ancora in attesa di un nuovo minimo.
Quella conta è e rimane giusta, ed anche l'unica possibile, a patto che l'8 febbraio non sia partito un annuale. Tale partenza azzera tutti i conteggi inferiori allo stesso, con tanti saluti al nuovo minimo ancora da compiersi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto