Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:ciao:

Come programmato e suggerito da Umblox, ecco la rappresentazione grafica delle due strategie non direzionali su Fiuto.

Per distinguere le due figure, ho dato il nome di Armenia al double ratio spread impostato sull'ATM e quello di Polo alla strategia con al centro uno spazio di 2.000 punti.
 
Partiamo da Armenia, questi i dati e i prezzi di acquisto e vendita (alla voce prezzo medio) al momento dell'impianto, il 25/11/2011:

13229895501322823709mia.jpg


Questo il suo payoff:

1322989677dz1.jpg


Sulla chart:

1322989719mia.jpg
 
Si tratta di due strategie molto difendibili, perché quando l'indice arriva sullo strike venduto noi stiamo guadagnando tra i 1.500 e i 2.000 punti, a seconda del lato attaccato. L'aspetto meno positivo, però, è proprio che le probabilità di dover intervenire sono altissime. Ora, se avviamo la copertura con dei future, il compra-alto e vendi-basso del delta hedging eroderà in parte il guadagno maturato, ma, a meno che danzi sullo strike oltre una decina di volte, dovremmo rimanere comunque positivi a scadenza utilizzando a difesa i future.

Ma difendere con opzioni, sarebbe preferibile o sarebbe meno efficiente?

La valutazione di fiuto su entrambe le strategie è decisamente scarsa, ma viene effettuata immaginandola statiche, quindi senza interventi, pertanto non mi pare abbia un peso così rilevante.

Valutazioni di Fiuto sulle strategie:
 

Allegati

Ultima modifica:
Per favore mi potresti quotare l analisi che ha dato vita a questa figura?

Ciao Marco, in realtà non c'era una vera e propria analisi a monte, quanto più un cercare di sfruttare la previsione di lateralità/congestione del mercato affiancata da una possibile riduzione della volatilità... :)


visto che è paper , prova a fare la stessa figura con 1 buco in mezzo di 2000 pt , cioè +1p14,5 +1c16,5 e le vendite di conseguenza senza incassare

poi spiego il motivo

Il tuo suggerimento, invece, credo che fosse finalizzato a mostrare come la strategia potesse essere ottimizzata dal punto di vista dell'efficienza e della difendibilità, distanziando ulteriormente i livelli di rischio.
Giusto?
 
Ultima modifica:
La mia modifica di 1 buco in mezzo toglie efficenza a favore di 1possibilita in più per gestirlo

scrivo ora la possibilità in più che poi mi scordo
Quando l indice va da 1 parte mettiamo sale e noi abbiamo questa figura su 03, abbiamo 2 effetti
a)1 rischio si gonfia, la call venduta in più
B)1 opportunità si gonfia, lo spread rialzista contenuto nellafigura
c)1 opportunità si sgonfia, lo spread ribassista contenuto nella figura

Quest ultimo punto e' quello a cui facevo riferimento
Posso aggiungere 1 di 2 figure fra loro simili per riequilibrare il punto c
1) raddoppio verticale su put sul primo mese di scad +1patm -2potm
2)raddoppio orizzontale su put otm , tipo -2 p13/01 +1p13/02
 
Si tratta di due strategie molto difendibili, perché quando l'indice arriva sullo strike venduto noi stiamo guadagnando tra i 1.500 e i 2.000 punti, a seconda del lato attaccato. L'aspetto meno positivo, però, è proprio che le probabilità di dover intervenire sono altissime. Ora, se avviamo la copertura con dei future, il compra-alto e vendi-basso del delta hedging eroderà in parte il guadagno maturato, ma, a meno che danzi sullo strike oltre una decina di volte, dovremmo rimanere comunque positivi a scadenza utilizzando a difesa i future.

Ma difendere con opzioni, sarebbe preferibile o sarebbe meno efficiente?

La valutazione di fiuto su entrambe le strategie è decisamente scarsa, ma viene effettuata immaginandola statiche, quindi senza interventi, pertanto non mi pare abbia un peso così rilevante.

Valutazioni di Fiuto sulle strategie:

A me la tua impostazione del doppio ratio non dispiace per niente, è ovvio che se dovessi intervenire di future lo farei ovviamente nei pressi delle due cuspidi (è ovvio che l'at now mi dà livelli di intervento diversi a secondo del tempo trascorso) ma poco prima dell'intervento, sempre in quella zona cercherei di comprarmi anche le protezioni per il future. Ovvero se i prezzi scendono cercherò dapprima di comprare call o vendere put controtrend e successivamente, se i prezzi mi costringono a difendere il delta delle posizioni appena aperte, entrare di future short in trend.
 
La mia modifica di 1 buco in mezzo toglie efficenza a favore di 1possibilita in più per gestirlo

scrivo ora la possibilità in più che poi mi scordo
Quando l indice va da 1 parte mettiamo sale e noi abbiamo questa figura su 03, abbiamo 2 effetti
a)1 rischio si gonfia, la call venduta in più
B)1 opportunità si gonfia, lo spread rialzista contenuto nellafigura
c)1 opportunità si sgonfia, lo spread ribassista contenuto nella figura

Quest ultimo punto e' quello a cui facevo riferimento
Posso aggiungere 1 di 2 figure fra loro simili per riequilibrare il punto c
1) raddoppio verticale su put sul primo mese di scad +1patm -2potm
2)raddoppio orizzontale su put otm , tipo -2 p13/01 +1p13/02

Grazie Marco :), adesso mi studio per bene le figure che hai citato.
Sempre ipotizzando che salga, una delle due call vendute si limita a bloccare il guadagno dell'acquistata sull'ATM, l'altra è da coprire.
Immagino che i sistemi di copertura siano molteplici e che siano legati al tempo (giorni che mancano alla scadenza) e alla volatilità implicita prezzata al momento in cui si verifica l'attacco da parte dell'indice allo strike venduto.
Mi sono fatto l'idea, magari non corretta, che tu non useresti future ma opzioni anche in copertura :D. In questo caso, però, riesco a pensare solo ad un calendar, e tenendo presente che la scadenza successiva a 03 dista 3 mesi (il che mi farebbe valutare un diagonal spread), non mi sembra molto agevole. Prenderei allora in considerazione un calendar orizzontale acquistando la copertura su 02, perlomeno fino a quando non sarà disponibile la scadenza 04. Un'altra idea che mi sono fatto è che ci siano modalità difensive più efficaci, magari spendendo meno... ;)

Buona domenica a todos! :ciao:
 
A me la tua impostazione del doppio ratio non dispiace per niente, è ovvio che se dovessi intervenire di future lo farei ovviamente nei pressi delle due cuspidi (è ovvio che l'at now mi dà livelli di intervento diversi a secondo del tempo trascorso) ma poco prima dell'intervento, sempre in quella zona cercherei di comprarmi anche le protezioni per il future. Ovvero se i prezzi scendono cercherò dapprima di comprare call o vendere put controtrend e successivamente, se i prezzi mi costringono a difendere il delta delle posizioni appena aperte, entrare di future short in trend.

Ciao Shybrazen, grazie per il tuo suggerimento, vedrò di testarlo quando le due strategie saranno attaccate, così avremo a disposizione anche i costi reali delle opzioni per poter fare un confronto tra le diverse ipotesi di difesa. :up::)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto