E veniamo nel merito della domanda caricando il tf a 5 minuti, quello dell'8h
Guardando gli incroci delle medie e del macd individuerei in questo modo gli 8h.
Prendiamo oggi. Se poniamo la partenza dell'8h sul punto di domanda allora dobbiamo accettare che sia partito un 8h che è girato subito a ribasso sul suo primo 2h con un massimo relativo che non ha passato nemmeno il max del precedente pari ciclo. Questo indica un 8h domani estremamente ribassista.
Questo potrebbe essere, ma di solito questo accade in presenza di un trend fortemente ribassista dove il precedente max pari ciclo è talmente in alto che non è facile da raggiungere. Ma oggi? Con laterale così? Difficile sostenere questa ipotesi. Plausibile, ma difficile.
Più probabile che sia partito, l'8h, come da te indicato. Domani supera il max delle 14.30 e poi, se deve, tornare giù.
Questo ragionamento lo applichi bene proprio ieri.
Inoltre poi applico il conteggio orario. La suddivisione fatta è fattibile xè non ci sono "strappi". Ovvero 8h sopra o sotto i tempi massimi o minimi.
Diventa più difficile invece individuare la partenza dell'8h n° 2. In presenza di un rialzo così portentoso è sempre difficile. A mio avviso è sul punto indicato.
Per meglio vedere gli 8h poi uso le medie ponderali
che tolgono un pò di rumore.
Ogni rombo è una barra a 20 minuti. Puoi contarli per farti una idea.
Qui si vedono i meglio i minimi (compreso l'incrocio delle medie ponderali).
In blu la partenza dell'8h numero 2. Quello più difficile da collocare.
E che fosse difficile lo capisci dal giorno dopo con il ritracciamento imprevvisto e profondo.
Bye