Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=13BRUv9doC8]Adriano Celentano - Svalutation 1976 - YouTube[/ame]

cambia la moneta ma non le cose
 
Sempre nella stessa situazione

20 min2.GIF


il minimo delle 14 e rotti ha tenuto. Può essere l'8h.
Solo che dovremo già essere sulla mm200

2 min.GIF


invece il tempo passa la mm200 si abbassa e la incontreremo sotto il max del primo 2h se va avanti così...

uff...long over non mi va oggi
 
Si considera il long over se chiudiamo sopra il bordo inf del canale orario

orario2.GIF


e ancora non ci siamo

e sopra la tl che tiene il min dello sperandeo di inversione (chiamiamola così), ipotesi A

20 min3.GIF


L'ipotesi B è un allargamento per un nuovo minimo
 
Ciao Mila..
Volevo chiederti:quando c'è una lingua tipo quella di ieri in chiusura 8h tra le 14,20 e le 17,10,il giornaliero si considera chiuso sul minimo delle 17,10?
In base alla chiusura di oggi alle 16,45 sarei propenso per quest' ipotesi.
Tu cosa mi dici in virtù delle tue conoscenze?
 
Ciao Mila..
Volevo chiederti:quando c'è una lingua tipo quella di ieri in chiusura 8h tra le 14,20 e le 17,10,il giornaliero si considera chiuso sul minimo delle 17,10?
In base alla chiusura di oggi alle 16,45 sarei propenso per quest' ipotesi.
Tu cosa mi dici in virtù delle tue conoscenze?

Ciao.
Quella della lingua è una questione sempre delicata. Tecnicamente è una figura che fa saltare il minimo "autorizzando" a non considerare la partenza del ciclo dal suo minimo più profondo evidente ma da un secondo minimo non meglio precisato ma meno profondo.
Io non la considero così.
Per la lingua di Buyer è una figura di inversione dove si fa un nuovo max ulteriore per poi crollare (lingua ribassista) o viceversa un minimo più profondo per poi ripartire (lingua rialzista).
Così ha più senso. Il susseguirsi di nuovi max a rialzo sono figure di continuazione del trend, quindi più proficue per trarre in inganno il trader. Ragioniamo. Se io vedo che i prezzi non fanno un nuovo max quando me lo aspetto cosa penso? Che il rialzo è confermato? O piuttosto mi metto in allarme? Direi la seconda. Almeno io ragiono così. Tanté che cerco la divergenza: nuovo max con indicatori che non superano il loro relativo max, come ad esempio con lo stocastico.
Se poi fai coincidere la lingua con il 3° Sperandeo trai in inganno una maggiore quantità di trader.
Quindi per me una lingua è una costruzione atta a fare un nuovo max o un nuovo min da dove poi partirà un reazione pari e contraria talmente veemente da lasciare tutti a terra.
Dunque personalmente non considero minimi diversi da quelli "canonici" come fine\inizio ciclo
 
E veniamo nel merito della domanda caricando il tf a 5 minuti, quello dell'8h

8h.GIF


Guardando gli incroci delle medie e del macd individuerei in questo modo gli 8h.
Prendiamo oggi. Se poniamo la partenza dell'8h sul punto di domanda allora dobbiamo accettare che sia partito un 8h che è girato subito a ribasso sul suo primo 2h con un massimo relativo che non ha passato nemmeno il max del precedente pari ciclo. Questo indica un 8h domani estremamente ribassista.
Questo potrebbe essere, ma di solito questo accade in presenza di un trend fortemente ribassista dove il precedente max pari ciclo è talmente in alto che non è facile da raggiungere. Ma oggi? Con laterale così? Difficile sostenere questa ipotesi. Plausibile, ma difficile.
Più probabile che sia partito, l'8h, come da te indicato. Domani supera il max delle 14.30 e poi, se deve, tornare giù.
Questo ragionamento lo applichi bene proprio ieri.
Inoltre poi applico il conteggio orario. La suddivisione fatta è fattibile xè non ci sono "strappi". Ovvero 8h sopra o sotto i tempi massimi o minimi.
Diventa più difficile invece individuare la partenza dell'8h n° 2. In presenza di un rialzo così portentoso è sempre difficile. A mio avviso è sul punto indicato.
Per meglio vedere gli 8h poi uso le medie ponderali

8h2.GIF


che tolgono un pò di rumore.
Ogni rombo è una barra a 20 minuti. Puoi contarli per farti una idea.
Qui si vedono i meglio i minimi (compreso l'incrocio delle medie ponderali).
In blu la partenza dell'8h numero 2. Quello più difficile da collocare.
E che fosse difficile lo capisci dal giorno dopo con il ritracciamento imprevvisto e profondo.
Bye
 
Innanzitutto grazie,sei sempre gentilissimo nel rispondere a tutti..
La mia domanda nasceva dall'esigenza di riuscire a prevedere,che brutta parola,il termine del 8h iniziato ieri,laddove l'estenuante congestione di oggi aveva reso arduo basarsi sui vari incroci delle medie o dei vari oscillatori e indicatori.
A quel punto cercavo di basarmi anche su una conta del tempo,per capire quando sarebbe arrivata la sorpresa,che poi in realtà nn è arrivata.
Però il tempo trascorreva e contando le ore dal minimo di ieri alle 14 ca. mi sembravano troppe,quindi propendevo per il minimo delle 17 ca. di ieri come inizio del T-3 chiusosi,probabilmente, oggi alle 17 ca.
Probabilmente ci sono metodi più raffinati per individuare il declino e la fine di un ciclo,che però io nn conosco.
Ti auguro un Buon Natale e a presto.
 
Innanzitutto grazie,sei sempre gentilissimo nel rispondere a tutti..
La mia domanda nasceva dall'esigenza di riuscire a prevedere,che brutta parola,il termine del 8h iniziato ieri,laddove l'estenuante congestione di oggi aveva reso arduo basarsi sui vari incroci delle medie o dei vari oscillatori e indicatori.
A quel punto cercavo di basarmi anche su una conta del tempo,per capire quando sarebbe arrivata la sorpresa,che poi in realtà nn è arrivata.
Però il tempo trascorreva e contando le ore dal minimo di ieri alle 14 ca. mi sembravano troppe,quindi propendevo per il minimo delle 17 ca. di ieri come inizio del T-3 chiusosi,probabilmente, oggi alle 17 ca.
Probabilmente ci sono metodi più raffinati per individuare il declino e la fine di un ciclo,che però io nn conosco.
Ti auguro un Buon Natale e a presto.

Sostanzialmente no. Quanto hai citato è quanto c'è. Oltre l'esperienza.
Non dimenticare xò di considerare il tempo max e il tempo min.
Ciao e Buon Natale a te
 
Un buongiorno a tutti
Ieri pensavo ad una chiusura di un 3° tracy dalla partenza del 25nov
Certo difficile da vedere e contare ma i 6 giornalieri citati in chiusura da mila mi hanno fatto scattare questo campanello
In realtà dal 14 dic riesco a contare 2 t-1.... e l'apertura di oggi potrebbe confermare...
seguiamo insieme ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto