Questi schemi servono per la conferma degli indicatori che usiamo. Delle medie ad esempio. E a decidere se prendere profitto o fare trailing stop ravvicinato man mano che le resistenze\supporti si avvicinano.
Per alcuni è il momento di scalinare con i contratti.
Non è facile usarli perché non sappiamo, al suo raggiungimento, come si comporteranno.
Ad esempio il 27 marzo è stata centrata in piena la resistenza postata. Ma chi ci poteva dire che non venisse rotta a rialzo il giorno dopo?
Nessuno.
Ma al contrario xò abbiamo avuto la conferma che la mancata rottura dava più probabilità ad un nuovo minimo.
A quel punto si doveva decidere quando e in che punto aprire uno short.
Voglio dire che anche se abbiamo questi schemi, non ci cambia poi nulla sulla difficoltà del trading.