Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Immagine 16.png
 
lo replica abbastanza fedelmente (cerchiamo i giorni di massimi\minimo)
diversamente, anche se è un derivato dell'indice, non possiamo usarlo (ergo l'inverso, non si può usare)
 
non seguendo lo strumento non so rispondere, a questo lo fari tu
Se non è liquido non li usi.
Perché devi chiudere quanto prima.
 
poi leggo:
"L'idea è sicuramente valida ma la realtà spesso disattende le proprie ambizioni. Occorre prestare massima attenzione a questi prodotti che sono estremamente pericolosi perchè se le cose non vanno come previsto la perdita diventa pressochè totale al pari di un certificato a strike e potenzialmente superiore a quella di un derivato future, che applica "Stop Loss d'ufficio"."
 
poi questo:
"Per quanto concerne il primo punto non ha senso utilizzare questi prodotti per operatività da cassettista, a meno che non si stia parlando di un hedging di portafoglio o di altre circostanze speciali in cui questi prodotti vengono spizzicati a determinate quote di un determinato trading range. In linea di massima i motivi che impediscono l'uso in forma di accumulo è il fatto che per un ritorno del sottostante ai prezzi origine il prodotto non prezza lo stesso (cfr. articoli su indicati) ed inoltre la moltiplicazione di una leva così elevata ne amplifica consistentemente tutte le problematiche. Non ha infine molto senso accumulare qualcosa che nel giro di 20 giorni può perdere il 70%. L'uso corretto può essere solo essere quello da trading, ossia ingresso eseguito al giusto momento e cavalcato mandatoriamente con stop loss corti (per non fallire in modo irreversibile) e con rigorosa politica take profit (per non rimanere a mani vuote), fermo restando quanto viene indicato in seguito. In genere uno scenario di trading su questi prodotti va gestito con stop loss (tecnico o di capitale) anche a costo di riaprire la posizione a prezzi maggiori di quanto si erano chiusi in precedenza, ossia il forecast e la disciplina da stop devono essere forti."
 
e questo lo rende utilizzabile per noi che non facciamo più di un T...
ma...
se il rialzo lo consente, porto i contratti via via verso il T+1 e il T+2 e il t+3.
Ovvero arriviamo anche a 40 e oltre di giorni.
E questo boccia lo strumento
ma
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto