Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Immagine 10.png


Immagine 10.png
 
a proposito, visto che la T-2 non doveva stare sopra i prezzi?
infatti non siamo più saliti...
il perché ormai lo sapete
 
buongiorno ragazzi le vacanze (per me) proseguono volevo solo dire che siamo in accumulazione(ecche accumulescion!!) in bocca al lupo a tutti
ciao
 
Anche se non considerate nessuno ed avete fatto scappare pure Edwige io ve lo scrivo lo stesso oggi con la rottura dei 2025 dello spx il trimestrale gira a ribasso vincolando il 4 trimestrale a ribasso inoltre cosa ben più grave è che la struttura inversa di grado mensile risulta essere una lingua di Bayer facendo partire dai max del 8/6 l'annuale inverso che avrà la sua max estensione ribassista entro il primo trimestre quindi molto profonda ......inoltre l'eventuale chiusura del COMIT sotto 920 determinerà il crollo per il nostro indice ....io ve lo dico per scrupolo fate come volete ....,inoltre non rispondo a provocazioni buon trading

Ciao Macd72, Buonasera a Tutti,

scusandomi per il ritardo, mi permetto di precisarti in questa sede - ringraziando al contempo il padrone di casa per la temporanea ospitalità - che la tua considerazione su SPX, a priori esatta nella sua previsione, è stata tuttavia smentita dalla conclusione anticipata del 1° Semestrale dell'annuale in vita dallo scorso mese di gennaio/febbraio.
Questo a causa della lingua di Bayer di grado T+1 intervenuta tra il 20 gennaio e l'11 febbraio scorsi che, per quanto mi riguarda, è stata assorbita nell'estensione temporale del citato 1° Semestrale pari a 110 sedute e con una composizione di 4 Mensili (allego chart Daily). Forse avevamo avuto occasione di dibatterne insieme...avevo comunque accennato a questa evenienza nel post che allego di seguito, anche se il contesto ciclico in allora era sensibilmente differente, ma tale struttura restava comunque in evidenza nella centratura di medio/lungo periodo.

Detto ciò, e stante che con la violazione di 2168,50pt, l'Indice americano ha consegnato un primo segnale di inversione del corrente Trimestrale (1° su 2° T+4), qualora il minimo formatosi nella seduta di venerdì mancasse la nascita dell'atteso nuovo Settimanale ed i Prezzi si portassero prima < 2153pt poi < 2147,58pt, i prossimi tg di prezzo potrei individuarli in area 2135-2128pt, anche se il 1° supporto statico lo colloco circa in area 2120pt, corrispondente al ritracciamento del 161.80% del rialzo generato dal 2° ciclo mensile (corrispondente ad una perdita del 2.25% dalla chiusura di venerdì). Mi risulta che la seduta di venerì abbia prodotto una outside bar di 27,58pt.

Mi fermo qui, sperando di non aver dato luogo ad incomprensioni con questa mia doverosa precisazione.

Allego, oltre al post citato, i grafici in cui seguo la centratura del corrente ciclo Annuale e del più generale contesto Pluriennale (entrambe in corso di determinazione negli ultimi dettagli per l'interessante contesto attuale).
Desidero altresì precisare che a la mia centratura su SPX vede un contesto ciclico in evoluzione in ambito Pluriennale in quanto l'Indice potrebbe già collocarsi in una nuova Oscillazione di lungo Periodo a 5 anni/T+7 (ho dato per acquisito il nuovo T+6) oppure rimandarne la partenza alla conclusione del corrente ciclo Annuale. In tal caso quest'ultimo T+5 dovrà' consegnare il corrente 2° T+4 ribassista e con un ritracciamento dei Prezzi almeno superiore al 61,80% del rialzo determinatosi dai minimi di gennaio-febbraio 2016. A seguire, la nascita del nuovo T+7 si avrà con il ritorno dei Prezzi > del top del detto T+5 e con una sequenza rialzo rialzo in ambito T+4. Preciso altresì che il ciclo T+8 puo' un assumere un'estensione sensibilmente più dilatata rispetto a quella riportata bel mio chart a 32d (7/9 anni vs 6/8 anni)


Un saluto a Tutti.

POST 1888 19MG16.png



Ho sostituito chart a 2Daily in quanto il precedente portava un'evidenza non in linea con il commento.
 

Allegati

Ultima modifica:
buon inizio ragazzi settimana che dal mio punto di vista presta il fianco agli orsi
vera o falsa che sia non interessa più di tanto
interessa ciò che c'è sotto
ciao alla prossima
 
Ciao Macd72, Buonasera a Tutti,

scusandomi per il ritardo, mi permetto di precisarti in questa sede - ringraziando al contempo il padrone di casa per la temporanea ospitalità - che la tua considerazione su SPX, a priori esatta nella sua previsione, è stata tuttavia smentita dalla conclusione anticipata del 1° Semestrale dell'annuale in vita dallo scorso mese di gennaio/febbraio.
Questo a causa della lingua di Bayer di grado T+1 intervenuta tra il 20 gennaio e l'11 febbraio scorsi che, per quanto mi riguarda, è stata assorbita nell'estensione temporale del citato 1° Semestrale pari a 110 sedute e con una composizione di 4 Mensili (allego chart Daily). Forse avevamo avuto occasione di dibatterne insieme...avevo comunque accennato a questa evenienza nel post che allego di seguito, anche se il contesto ciclico in allora era sensibilmente differente, ma tale struttura restava comunque in evidenza nella centratura di medio/lungo periodo.

Detto ciò, e stante che con la violazione di 2168,50pt, l'Indice americano ha consegnato un primo segnale di inversione del corrente Trimestrale (1° su 2° T+4), qualora il minimo formatosi nella seduta di venerdì mancasse la nascita dell'atteso nuovo Settimanale ed i Prezzi si portassero prima < 2153pt poi < 2147,58pt, i prossimi tg di prezzo potrei individuarli in area 2135-2128pt, anche se il 1° supporto statico lo colloco circa in area 2120pt, corrispondente al ritracciamento del 161.80% del rialzo generato dal 2° ciclo mensile (corrispondente ad una perdita del 2.25% dalla chiusura di venerdì). Mi risulta che la seduta di venerì abbia prodotto una outside bar di 27,58pt.

Mi fermo qui, sperando di non aver dato luogo ad incomprensioni con questa mia doverosa precisazione.

Allego, oltre al post citato, i grafici in cui seguo la centratura del corrente ciclo Annuale e del più generale contesto Pluriennale (entrambe in corso di determinazione negli ultimi dettagli per l'interessante contesto attuale).
Desidero altresì precisare che a la mia centratura su SPX vede un contesto ciclico in evoluzione in ambito Pluriennale in quanto l'Indice potrebbe già collocarsi in una nuova Oscillazione di lungo Periodo a 5 anni/T+7 (ho dato per acquisito il nuovo T+6) oppure rimandarne la partenza alla conclusione del corrente ciclo Annuale. In tal caso quest'ultimo T+5 dovrà' consegnare il corrente 2° T+4 ribassista e con un ritracciamento dei Prezzi almeno superiore al 61,80% del rialzo determinatosi dai minimi di gennaio-febbraio 2016. A seguire, la nascita del nuovo T+7 si avrà con il ritorno dei Prezzi > del top del detto T+5 e con una sequenza rialzo rialzo in ambito T+4. Preciso altresì che il ciclo T+8 puo' un assumere un'estensione sensibilmente più dilatata rispetto a quella riportata bel mio chart a 32d (7/9 anni vs 6/8 anni)


Un saluto a Tutti.

Vedi l'allegato 391468


Ho sostituito chart a 2Daily in quanto il precedente portava un'evidenza non in linea con il commento.

Analisi altamente professionale complimenti:accordo:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto