Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Cosa possiamo fare?
Abbiamo fatto uscire dalla distribuzione casuale i dati osservando che ci sono due minimi "evidenti".
Allora forse possiamo applicare al tempo presente qualcosa che possa dirci che ci saranno due minimi.
Ad esempio una linea di tendenza regressiva lineare

Immagine 38.png
 
Possiamo fare meglio?
Proviamo ad aggiungere un altro sistema di lettura della distribuzione casuale dei dati.
Applichiamo il tempo e il volume ai minimi
 
ci sono dei sistemi che possono leggere la distribuzione dei dati cercando di ricavare una qualche informazione ma se non sappiamo come applicarli faremo molta fatica a guadagnare. Ergo perderemo.
La regressiva lineare è ovviamente di quanto più semplice e diretto noi possiamo utilizzare per cui è abbastanza scontato che non abbiamo un gain.
Però se associamo una trend line le cose cambiano.
 
cioè associamo alla distribuzione casuale dei minimi del ftse prima una linea di tendenza regressiva lineare, poi un indicatore dei minimi sul loro volume parametrato nel tempo e a quest'ultima una successiva linea di tendenza regressiva lineare un ulteriore strumento: una trend line o "linea di tendenza"
 
tanto più performante rispetto alla prima che tanto vale toglierla (la regressiva lineare).
Cosa abbiamo fatto?
Abbiamo cambiato paradigma: da una tentativo di lettura causale della distribuzione abbiamo associato una idealità: i prezzi si distribuiscono attorno ai massimi e ai minimi.
Ovvero in borsa la linea mediana non è profittevole, ma lo è di più la linea agli estremi della curva di Gauss
 
Leggerete da qualche parte che la distribuzione gaussiana classica fa perdere quattrini in borsa.
Diciamo se vogliamo, forzando ovviamente, che questa ne è una dimostrazione.
 
In realtà nemmeno questa seconda è vera.
Vista ora nessuno direbbe che non lo è.
Ma ora è il dopo. Il passato.
Ora conosco il minimo e mi è facile tracciare la trend line.
Ma al tempo presente il minimo non lo conosco mai.
E quindi sono sempre dentro il principio di indeterminazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto