Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Ma abbiamo fatto un passo in avanti: è possibile anche per noi che non disponiamo né delle conoscenze matematiche che hanno a disposizione le Banche (pagano direttamente gli economisti\matematici\statistici per trovare gli algoritmi più performanti), né le potenzialità di calcolo (i cosiddetti super computer) avere una qualche chance.
La riduzione dell'indeterminazione per noi significa la rinuncia al massimo gain possibile e l'utilizzo di strategie atte a ridurre l'esposizione: stop loss e stop profit.
E l'adozione di strumenti che ci diano il trend.
Di cui la ciclica è un esempio.
E l'oscillatore una sua applicazione.
 
Questo è l'oscillatore del ciclo T alla chiusura di venerdì

Immagine 29.png


Immagine 30.png


con la freccia il punto di entrata

che è in ritardo rispetto al minimo
 
dove nel primo caso abbiamo addirittura un anticipo del minimo


Immagine 31.png


cioè abbiamo applicato uno strumento di lettura della distribuzione casuale dei prezzi (minimi) che è stato in grado di prevedere il futuro

:futuro:


:lol::lol::lol:
 
se io mi affido al singolo strumento non rispetto il principio di indeterminazione.
Dove per indeterminazione non si intende l'impossibilità della previsione ergo il regno del caos
 
come viene sostenuto da più di qualcuno e con cui ho dovuto anche scontrarmi su questo 3d anni fa
Se fosse vero questo allora perché continuiamo a vivere?
 
Ma si intende l'impossibilità di avere la precisione.
Noi non sappiamo dove si trova l'elettrone al tempo presente. Ma sappiamo al contempo che c'è perché la lampadina si accende.
Al tempo presente le leggi della fisica normale non valgono più.
E si è cercato di formularne di più adeguate.
 
Ancora una volta la scienza conferma quello che i meditatori sostengono da millenni: l'interdipendenza dei fenomeni.
Che tradotto in borsa comporta il limite di tutti gli strumenti che possiamo utlizzare e quindi l'adozione della gestione dei contratti, o money management come va di moda dire oggi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto