Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

tra 40 e 90 punti

Immagine 46.png


Immagine 47.png


sul range inferiore ci sta bene, sul superiore costa troppo se non puntiamo almeno al secondo target
 
Con una volatilità di 90 punti massimo rischiamo, entrando a 22495 di trovarci subito in loss. Come sempre.
E allora?
Allora il non si calcola così.
Si calcola: segnale + range.

22495 + 40/90

essendo uno short è

22495 - 40 = 22455
22495 - 90 = 22365

e le cose ritornano magicamente
 
a 22450 abbiamo il 1° target e la vola sul range inferiore a 22455
a 22355 abbiamo il 2° target e la vola sul range superiore a 22365

Uno scostamento da 1 a massimo 3 tick
 
22495

Immagine 48.png


esattamente il nostro punto di entrata e...nemmeno a farlo apposta, +45.
Il nostro target ed anche il range inferiore della volatilità fino a quel momento
 
Ancora un caso vero?
ahahahah

Ho postato i grafici con i minuti per il rilevamento della volatilità. Il pull si esaurisce sul massimo alle 10.16. Rispetto alle 9.55 abbiamo perso due tick sul lato inferiore e 1 sul range superiore.
Diciamo 35-85 il range.
Siamo sempre li
 
Registriamo invece che se non avessimo portato a casa il primo target avremo azzerato la vincita e saremo in loss sui costi fissi.
A quel punto cosa ci garantisce che i prezzi si fermino li?
E se avessimo fatto il range superiore della vola?
Target a 450 + 90 = 540

Entrata a 495 = 45 punti di loss.

Quindi uno stop stretto lo avrebbe preso in ogni caso.

Dal gain al loss.

Così il mercato ci ha pagato i costi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto