Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Non l'ho deciso io la posizione del conteggio, ma come mi è stato insegnato.
E come ho ritrovato nel libro di Migliorino, derivazione di quello di Taylor in inglese
 
A questo punto, il giorno dopo lo short day ci si aspetta il buy day, giorno di formazione del minimo.
Che verificheremo domani ovviamente.
 
Da cui si vede bene che cosa è il Taylor:

- massimo sul sell day = tendenza ribassista
- massimo sullo short day = tendenza rialzista

poi si controllano le varianti (4 e 5) per il ritmo

ciao Mila e buon pomeriggio a tutti:

le varianti 4 e 5,,, dove una spiegazione?? Non riesco a trovare niente o forse non so cercare.

se mi puoi rispondere ti ringrazio infinitamente
 
ciao Mila e buon pomeriggio a tutti:

le varianti 4 e 5,,, dove una spiegazione?? Non riesco a trovare niente o forse non so cercare.

se mi puoi rispondere ti ringrazio infinitamente

che io sappia l'unica è leggere il libro di migliorino. Lo trovi nella bibliografia del blog (il titolo, poi puoi cercarlo usato)
 
diversamente sul blog qualcosa ho scritto.
Su questo 3d trovi molto su Taylor, ma èè difficile cercare vista la mole delle pagine.
 
per le legnate quelle arrivano cque.
se cque l'armonizzo con il t-1, ovvero il ciclo che sottende il valzer di fatto, oggi terzo daily del secondo tracy, domani il 4 daily che dovrebbe configurarsi come short day e chiudere sui minimi, e poi il successivo daily formare un minimo effimero in open e venire su con close sui massimi, appunto buy day.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto