Mila
Mila
Il caso di un triplo massimo ha una valenza maggiore perché psicologicamente ha deluso per più volte gli investitori a quel prezzo poiché scommettevano su un risultato maggiore. Con un triplo massimo i mover maker riusciranno ad attirare più trader nei punti A, B, C e D con una molla pronta a scattare a ribasso potenzialmente molto più forte che nel caso del doppio massimo.
Saranno sempre i volumi a dirci cosa sta succedendo. I volumi ci diranno se ci saranno più venditori pronti ad uscire dalle proprie posizioni. La regola del mercato è chiara: se i venditori sono più dei compratori, il prezzo scende. Se i venditori aumentano, la discesa sarà più ampia. E viceversa.
Sui doppi e tripli minimi il meccanismo psicologico è lo stesso ma si applica all’inverso. Anche qui i mover maker testeranno il mercato per capire se tutti i venditori sono usciti.
Questo vuol dire:
Chi era entrato, ad esempio, nei punti A, B, C e D ha venduto in perdita. Di coloro che non hanno ancora venduto cercheranno di capire se venderanno a prezzi ulteriormente più bassi. Se non lo faranno, in ogni caso verranno considerati come fuori dal mercato per il momento. E partirà il rialzo.
[FONT="]
[/FONT]
Saranno sempre i volumi a dirci cosa sta succedendo. I volumi ci diranno se ci saranno più venditori pronti ad uscire dalle proprie posizioni. La regola del mercato è chiara: se i venditori sono più dei compratori, il prezzo scende. Se i venditori aumentano, la discesa sarà più ampia. E viceversa.
Sui doppi e tripli minimi il meccanismo psicologico è lo stesso ma si applica all’inverso. Anche qui i mover maker testeranno il mercato per capire se tutti i venditori sono usciti.
Questo vuol dire:
Chi era entrato, ad esempio, nei punti A, B, C e D ha venduto in perdita. Di coloro che non hanno ancora venduto cercheranno di capire se venderanno a prezzi ulteriormente più bassi. Se non lo faranno, in ogni caso verranno considerati come fuori dal mercato per il momento. E partirà il rialzo.
[FONT="]
[/FONT]