Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Immagine 8.png
 
Su cosa agiscono i Mover Maker?
Sulla delusione e sulla paura.
Cercheranno di far entrare la maggioranza di persone nei punti A, B e C
 
Poi cominceranno un rapido movimento contrario all’entrata che porterà rapidamente in perdita.
Scatterà la delusione per il mancato guadagno.
A quel punto tutti cercheranno un punto di uscita ottimale. I più hanno “sentito dire” che una discesa di 1\3 è sempre possibile prima che i prezzi possano risalire. Ma l’attesa non tiene conto del movimento via via sempre più rapido e non tutti escono in perdita:
la delusione non permette di applicare l’antidoto della pazienza e dell’ammissione dell’errore nella loro interezza che cominciano a vacillare. L’accontentarsi è saltato quasi subito proprio perché si è verificato un doppio massimo rapidissimo su due candele attigue.
Regge ancora l’antidoto del ragionamento (la tecnica) che sostiene per ora quello della pazienza
Ma i prezzi continuano a scendere e vanno sul 50% del rintracciamento dove trovano il primo supporto. Questo è l’ultimo baluardo che i mover maker devono far saltare. Come fanno?
Agendo sulla speranza!
Fanno risalire i prezzi e tutti coloro che non hanno venduto fin qui tengono perché subentra immediatamente un’emozione potentissima: la sete di vendetta!
I prezzi salgono
 
Durante la risaliti alcuni dei perdenti decidono di accumulare per dimezzare il tempo di esposizione. Ricordate cosa abbiamo detto prima? Quando andiamo in loss subentra la delusione e poi la paura e cominciamo ad orientarci per l’uscita perché calcoliamo che il tempo del recupero sia pari alla discesa effettuata. Cosa comporta?
- Un gruppo fa una entrata a rialzo ulteriore. Questo vuol dire due cose:
[FONT=&quot]o [/FONT]Hanno deciso che devono uscire dal mercato
[FONT=&quot]o [/FONT]Ma lo fanno dimezzando il tempo\esposizione con una ulteriore entrata da più basso in modo da avere un Pmdc (punto medio di carico) favorevole
In sostanza vogliono uscire dal mercato. Avendo perdo il precedente punto di supporto ad 1\3 la delusione ha cominciato ad associarsi\trasformarsi in paura dando un ulteriore spallata alla Pazienza e incrinando il Ragionamento che però ancora tiene
- Un altro gruppo invece vende, incassa la perdita, e rientra a rialzo
Entrambi non si sono accorti che il Ragionamento (un antidoto a nostra disposizione) è in verità saltato ed ha lasciato il campo libero alla vendetta: quanto di peggio possa esistere per la Pazienza e il Ragionamento.
Questo è successo perché i Mover Maker hanno inizialmente generato un doppio massimo e poi hanno portato i prezzi fino ad 1\2 del range che si sono prefissati.
A questo punto la paura deve diventare certezza! E danno la spallata definitiva portando il movimento a 2\3 di discesa dalla partenza.
In questi sventurati la delusione ha lasciato posto soltanto alla paura e il desiderio\emozione predominante è quello di uscire a qualsiasi prezzo: è saltato del tutto l’antidoto del Ragionamento.
E venderanno sui minimi. Poco prima che parte i rialzo.
Ma non tutti.
Non tutti perdono la Pazienza e il Ragionamento. Dove vorranno uscire? Ovviamente sui punti di entrata.
Questo è il meccanismo psicologico che genera il doppio massimo:
 
Il precedente è stato costruito ad arte dai mover maker, il secondo è stato generato dai partecipanti al movimento come conseguenza del primo. Ed è il vero doppio massimo.
Ecco perché raggiunto quel livello vedremo scendere nuovamente i prezzi.
Chi devono saltare ora?
Tutti quelli che non hanno applicato gli antidoti all’avidità e all’ammissione. Salteranno tutti quelli che:
- Non si sono accontentati
- Non hanno ammesso l’errore (di non aver chiuso quando sono entrati in A, B e C; di essere entrati in D, di non aver chiuso sul doppio massimo successivo)
In questo modo i mover maker hanno preso “tutti”!
Ma non sempre questo accade. Perché?
Se sui punti A, B e C sono entrati in pochi, il doppio massimo subito dopo e quello successivo avrà effetto su pochi, e i prezzi dopo un lieve rintracciamento continueranno la salita. E’ più un doppio massimo “mentale”.
Ma se avessero comprato in tanti il meccanismo psicologico di pochi diventerebbe di tanti. Collettivo. E porterebbe ad un doppio massimo che diventa la vera e propria figura di inversione.
Come possiamo capire di cosa si tratta? Dai volumi. Essi ci dicono quante persone sono entrate e si sono scambiate i titoli a quel livello di prezzo. Se erano alte nella prima candela e sono simili nella seconda con lo stesso trend di provenienza allora la possibilità di un doppio massimo è reale
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto