Il precedente è stato costruito ad arte dai mover maker, il secondo è stato generato dai partecipanti al movimento come conseguenza del primo. Ed è il vero doppio massimo.
Ecco perché raggiunto quel livello vedremo scendere nuovamente i prezzi.
Chi devono saltare ora?
Tutti quelli che non hanno applicato gli antidoti all’avidità e all’ammissione. Salteranno tutti quelli che:
- Non si sono accontentati
- Non hanno ammesso l’errore (di non aver chiuso quando sono entrati in A, B e C; di essere entrati in D, di non aver chiuso sul doppio massimo successivo)
In questo modo i mover maker hanno preso “tutti”!
Ma non sempre questo accade. Perché?
Se sui punti A, B e C sono entrati in pochi, il doppio massimo subito dopo e quello successivo avrà effetto su pochi, e i prezzi dopo un lieve rintracciamento continueranno la salita. E’ più un doppio massimo “mentale”.
Ma se avessero comprato in tanti il meccanismo psicologico di pochi diventerebbe di tanti. Collettivo. E porterebbe ad un doppio massimo che diventa la vera e propria figura di inversione.
Come possiamo capire di cosa si tratta? Dai volumi. Essi ci dicono quante persone sono entrate e si sono scambiate i titoli a quel livello di prezzo. Se erano alte nella prima candela e sono simili nella seconda con lo stesso trend di provenienza allora la possibilità di un doppio massimo è reale