Mila
Mila
Abbiamo il doppio incrocio delle polinomiali sulla parte dx del grafico che solitamente danno "minimo fatto" (possibilità di minimo fatto).
Due cose:
- lo schema è valido quando il secondo incrocio viene fatto a prezzi in risalita: ovvero dopo che il minimo è fatto. Qui lo abbiamo "durante" la formazione del minimo. Quindi è dubbia la situazione, a meno che non ripartiamo dal minimo di ieri pomeriggio verso la chiusura;
- la velocità non è ancora positiva
Donde è necessario che oggi prendiamo e manteniamo la mediana prima postata
Due cose:
- lo schema è valido quando il secondo incrocio viene fatto a prezzi in risalita: ovvero dopo che il minimo è fatto. Qui lo abbiamo "durante" la formazione del minimo. Quindi è dubbia la situazione, a meno che non ripartiamo dal minimo di ieri pomeriggio verso la chiusura;
- la velocità non è ancora positiva
Donde è necessario che oggi prendiamo e manteniamo la mediana prima postata