Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Partenza 8h e rientro nel canale = tutto da rifare ancora una volta



Immagine 5.png


Immagine 6.png



ma con il target raggiunto di nuovo
 
valgono le stesse indicazioni di ieri:
- mediana discriminante di direzionalità intraday posta a 22475
- direzione basso verso alto con target a 22600
- rottura dei 22600 scattano i target up del canale (sempre i soliti) con conferma sopra la 3^ Ds+ posta a 22650
- mancata rottura dei 22600 direzionalità alto verso basso con target a 22360
- rottura dei 22360 scattano i target down (sempre i soliti) con conferma sotto 22305
 
la pallina dei prezzi è ancora dentro il canale con range 22360-22590 = 230 punti.
Non male per fare uno swing
 
il sell day in trend ribassista è il giorno in cui si entra short per liquidarlo sempre nel bay day.
Gli ultimi due cicli a 3gg è stato così.
Oggi vedremo se sarà la stessa cosa.
Intanto è buy da ieri e quindi Taylor cerca il punto di uscita\realizzo
 
mTaylor e oTaylor confermano il Buy day

Immagine 8.png


Immagine 9.png


n.b. i grafici si leggono allo stesso modo: sotto l'asse scatta lo short day in questo modo:

- short day: oscillatore sopra l'asse = si prende posizione a mercato a ribasso in uno short day (sell day in trend ribassista). Conferma: oscillatore taglia l'asse da alto verso basso
- buy day: oscillatore sotto l'asse = si prende posizione a rialzo in un bay day. Conferma: oscillatore taglia l'asse da basso verso alto
Media Taylor deve sempre confermare nello stesso modo
 
Se non c'è conferma si esce dalla posizione.
Ma questo sarà già stato fatto in molti casi perché i prezzi saranno tornati verso la posizione di entrata e per le rigide regole del Ts Taylor, la posizione va sempre chiusa.
Che sia in perdita o in guadagno non importa.
Taylor guadagna sulla serie.
Come tutti i ts del resto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto