Quello appena delineato è quanto facciamo al corso.
Usiamo l'acceleratore e il freno con la borsa. Come se fossimo alla guida della "macchina-borsa". E applicassimo l'acceleratore per avere la massima tempestività di lettura sul minimo\fatto, ma poi frenassimo una volta fatto il tratto interessato (ad esempio la produzione del massimo dopo il minimo segnalato) per rimanere in carreggiata.
Come il vecchio cinquino: tacco\punta nei cambi di marcia.
Altri tempi