Solo di portafoglio e di sfighe varie ..... essere sempre impegnati per risolvere problemi di altri e non riuscire a risolvere i propri è proprio una gran rottura !
per non parlare di occasioni perse come wheat, preziosi e commodities in generale .... tutte partite a razzo in barba ai fondamentali che oggi giorno non contano più un cxxxo !
Poi senti di ex parlamentari che hanno lavorato 1 giorno e "versato/investito" 60/90k di contributi per riceverne poi 500k dalle tasche nostre ....

il debito pubblico sale e tutti sono contenti con i bonus da 80 punti fragola e di pagare il canone in bolletta da 100€ ....
Non sono contenti.
Ci sono due cose.
Da un lato non ammettono che il loro pensiero è questo: "meglio 80 oggi che nulla domani". Ovvero che hanno un pensiero debole poiché la realtà è questa: "mi prendo 80 euro oggi per pagare l'aumento delle imposte a 100 domani" = perdo 20. = Ci danno 80 oggi per poter aumentare a 100 domani in modo tale che passa "sotto banco" un aumento di 20. Non te ne accorgi.
Dall'altro siamo tutti divisi. Presi singolarmente non contiamo nulla. Messi assieme siamo un forcone pericoloso.
L'accentramento della ricchezza in ristretti centri di potere (la finanza sostanzialmente) ad alta capacità di spesa (= corruzione permessa dagli ingenti capitali) e le tecnologie moderne (televisione prima, social network oggi) permettono un maggiore controllo del singolo li dove per controllo si intende il suo isolamento dal vicino.
Ma allora le rivoluzione nate con Twitter?
In occidente non ne ho vista ancora una!
Nella primavera araba si.
Sono le condizioni di partenza ad essere diverse.
Se hai "fame" utilizzo il sistema in un modo.
Se non hai "fame" è il sistema ad utilizzare te.
Per cui la Primavera Araba è un'eccezione che conferma la regola.
Noi possiamo anche usare questo 3d per veicolare un pensiero contestatario (non intendo ne reazionario ne rivoluzionario). E raggiungere i molti. Ma il pensiero deve diventare azione. E li scatta l'isolamento: chi scende veramente in strada?
Strada vuol dire freddo fame spendere soldi. Disagio. Sofferenza!
E chi vuole soffrire quando hai una casa confortevole?
Scendi in strada se vivi in una catapecchia!
Se no te ne stai davanti al divano.
E' sufficiente ai centri di potere la soddisfazione dei bisogni minimi basilari per mantenere il controllo. Finché riescono in questo da qui non partirà mai nulla.