Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

sul target oltre il quale possiamo avere un cambio trend

Immagine 11.png
 
ora dal minimo scatta la volatilità prevista per oggi, che è inferiore nel range massimo\minimo a quella prevista per ieri.
dunque occhio alla ripartenza!
è questo quello che dobbiamo tenere d'occhio per chi aspira ed essere incoronato Re dello short di oggi martedì 26 luglio
 
e il long ha pagato più dei 50 punti lordi citati stamattina
A ciascuno le sue considerazioni sulla ciclica\possibilità di gain in intraday
 
si scrive che in intraday si perdono soldi.
Ok.
ma perché?
La risposta in un atteggiamento mentale che deve essere arginato; quale?
 
...visto ke roba in Francia...:(
Si. E la questione non può più essere affrontata a livello di singoli stati dell'Europa.
Leggasi Turchia piuttosto che sospensione di Schengen.
A mio avviso si stanno lentamente scoprendo le carte.
Il medioriente rimane un punto geo politico di instabilità
Gli stati coinvolti erano 6
- Israele
- Iran
- Iraq
- Egitto
- Siria
- Turchia
con l'appendice Libia

Due sono stati eliminati: Iraq e siria. Ricordo della seconda guerra mondiale. L'appendice Libia idem.
L'Egitto rimane sempre sotto controllo occidentale: ucciso il Morsi, "legittimamente" eletto.
L'elemento di novità\destabilizzazione è la Turchia.
Da li ha avuto inizio la storia contemporanea (dall'800 ad oggi). E li torniamo.
Crollo dell'Impero Asburgico = ricerca di una entità che lo sostituisca
Crollo dell'Impero Ottomano = ricerca di una entità che lo sostituisca
Politicamente
Militarmente
Spiritualmente
La storia ha i suoi tempi. E le sue modalità. Con i suoi morti.
Siamo ancora in coda di questa "ristrutturazione".
 
Del resto a ben pensarci cosa ha da offrire l'Mo che valga la pena di spenderci soldi?
Niente.
A parte una cosa: mano d'opera.
A dire che serve tenere alto il livello dello scontro per giustificare la politica interna dei singoli. Emirati Arabi ergo Arabia saudita docet.
Mah... Gli Usa non hanno brillato in politica estera come gli inglesi dell'800.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto