cammello
Forumer storico
mah, cambinado punto di vista:
- abbiamo un sistema che ti invia un segnale (long, short, flat)
- la durata del segnale non è nota
- il momento del DD non è noto
- come limitiamo il DD
Le opzioni hanno il vantaggio/svantaggio di avere una scadenza ed un valore che diminuisce (anche in base) al tempo residuo alla scadenza.
Se ho ben capito, il tuo optimum sarebbe intervenire quando il DD supera un certo valore per limitarlo.
Ipotizzare di usare stock-futures?
- Non hanno il problema della decadenza temporale (non nei termini delle opzioni)
- li puoi comprare quando ti servono
- esci dallo stock future con uno stop loss, mantendo una alta percentule delle perfomance originali
(per esempio, if F < pdc *,90 buy stock future, stop loss pdc *,925).
Relazione lineare sottostante - future, liquidità mi dicono relativaemnte bassa.
Sul FOL c'è rino55 mi pare le usi contro le isoaplha.
C
- abbiamo un sistema che ti invia un segnale (long, short, flat)
- la durata del segnale non è nota
- il momento del DD non è noto
- come limitiamo il DD
Le opzioni hanno il vantaggio/svantaggio di avere una scadenza ed un valore che diminuisce (anche in base) al tempo residuo alla scadenza.
Se ho ben capito, il tuo optimum sarebbe intervenire quando il DD supera un certo valore per limitarlo.
Ipotizzare di usare stock-futures?
- Non hanno il problema della decadenza temporale (non nei termini delle opzioni)
- li puoi comprare quando ti servono
- esci dallo stock future con uno stop loss, mantendo una alta percentule delle perfomance originali
(per esempio, if F < pdc *,90 buy stock future, stop loss pdc *,925).
Relazione lineare sottostante - future, liquidità mi dicono relativaemnte bassa.
Sul FOL c'è rino55 mi pare le usi contro le isoaplha.
C