baleng
Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Esistono sul "mercato" molte opere d'arte anche assai costose, che però sono destinate a deteriorarsi irrimediabilmente entro un tempo relativamente breve. In questo caso l'investimento va praticamente in fumo.
Alla mostra di Manzoni a >MIlano dell'anno scorso ho visto dei mucchietti di plastica rinsecchita, che a loro tempo erano stati venduti come palloncini gonfiati con aria d'artista, o qualcosa del genere - ora non ricordo bene.
Ma anche i manifesti strappadi di Villeglè o Rotella sono destinati ad una brutta fine, magari un po' più lontano nel tempo. Ancora peggiore il destino per quei collages che hanno usato inserti cartacei di pessima qualità (carta da giornale, carta dei tempi di guerra ...), si tratti pure di Picasso, Braque o Mirò![che imbarazzo :-o :-o](/images/smilies/icon_redface.gif)
La carta da giornale ingiallisce comunque in tempi brevi e si secca sino a polverizzarsi. Una protezione adeguata dalla luce e un costoso sistema climatico artificiale possono solo rallentare di poco la fine già scritta.
Qui sotto un collage di Braque e uno di Picasso contenenti pezzi di giornale: va considerato che inizialmente il loro colore era il bianco, o quasi. Poi normalmente si passa all'avana, al marroncino, al marrone, al quasi nero ...![Muro :wall: :wall:](/images/smilies/muro.gif)
Alla mostra di Manzoni a >MIlano dell'anno scorso ho visto dei mucchietti di plastica rinsecchita, che a loro tempo erano stati venduti come palloncini gonfiati con aria d'artista, o qualcosa del genere - ora non ricordo bene.
Ma anche i manifesti strappadi di Villeglè o Rotella sono destinati ad una brutta fine, magari un po' più lontano nel tempo. Ancora peggiore il destino per quei collages che hanno usato inserti cartacei di pessima qualità (carta da giornale, carta dei tempi di guerra ...), si tratti pure di Picasso, Braque o Mirò
![che imbarazzo :-o :-o](/images/smilies/icon_redface.gif)
La carta da giornale ingiallisce comunque in tempi brevi e si secca sino a polverizzarsi. Una protezione adeguata dalla luce e un costoso sistema climatico artificiale possono solo rallentare di poco la fine già scritta.
Qui sotto un collage di Braque e uno di Picasso contenenti pezzi di giornale: va considerato che inizialmente il loro colore era il bianco, o quasi. Poi normalmente si passa all'avana, al marroncino, al marrone, al quasi nero ...
![Muro :wall: :wall:](/images/smilies/muro.gif)