options & derivatives rates n. 1/2014

... per i pignoli che vogliono vedere i valori del payoff strategia MARRONE
 

Allegati

  • 2.jpg
    2.jpg
    146,8 KB · Visite: 199
... concludo con lo zoom del grafico principale in scala 250.

Poi x il resto quello che conta è sapere perchè si fanno scelte diverse.
Magari in base a dove uno ha pensato di intervenire... e se in quel punto trova "difficoltà" a gestire poi gli interventi programmati, vedendo che ha valori di at now (in rosso perdita ;-) ) che rendono poi problematico operare lucidamente.
 

Allegati

  • 4.jpg
    4.jpg
    203,6 KB · Visite: 187
Ultima modifica:
... concludo con lo zoom del grafico principale in scala 250.

Poi x il resto quello che conta è sapere perchè si fanno scelte diverse.
Magari in base a dove uno ha pensato di intervenire... e se in quel punto trova "difficoltà" a gestire poi gli interventi programmati, vedendo che ha valori di at now (in rosso perdita ;-) ) che rendono poi problematico operare lucidamente.

gentile UTENTE ANONIMO ... visto che i Mercati sono aperti ... ed i simulatori Sella funzionano ... potresti dirci ... la posizione originaria (quindi, comprese le opzioni DEEP OTM comprate) ... quanto margina ?
 
Giochiamo un pò:
figura 1 la posizione con 50 opzioni "coperta" ai lati e con una perdita massima di -28.500,00 euro al ribasso e 29.300,00 al rialzo....

figura 2
la posizione con 22 opzioni scoperta ai lati

Gli at now sono molto simili, infatti il gamma è quasi uguale, le differenze si noteranno solo in caso di forti e violenti aumenti di volatilità dove la figura 2 tenderà a soffrire di più pur rimanendo il prezzo all'interno delle due cuspidi.
 

Allegati

  • greche50.JPG
    greche50.JPG
    95,6 KB · Visite: 187
  • strategia 22.JPG
    strategia 22.JPG
    105,2 KB · Visite: 181
... concludo con lo zoom del grafico principale in scala 250.

Poi x il resto quello che conta è sapere perchè si fanno scelte diverse.
Magari in base a dove uno ha pensato di intervenire... e se in quel punto trova "difficoltà" a gestire poi gli interventi programmati, vedendo che ha valori di at now (in rosso perdita ;-) ) che rendono poi problematico operare lucidamente.



Ciao Livio :) ( utente anonimo che scrivi messaggi in mp a Filippo :) ) .
Il problema è tutto li. Non è il fatto che Fimira propone a Bruno di vedere se sa costruire quella posizione ( che peraltro guardando la riga dritta e vedendo da dove partivano gli strike ( 21000 e 22000 ) e dove c'erano i picchi di gain e dove calava la curva e su che strike rompeva la linea dello zero non è che ci fosse chissà quale difficoltà a ricrearla, ci avrà messo 5 minuti.
Il succo del discorso ( se volete parlare di opzioni) è dire perchè 2 strategie diverse ( una con naked alla fine, l'altra "coperta" ( e metto coperta perchè se si sta fermi non è affatto coperta, ma qui ho le mie idee e le ho sempre dette "di la") hanno piu' o meno le stesse greche e a quel punto spiegare quali sono i punti di forza e i punti negativi dell'una o dell'altra. Perchè si è arrivati al ragionamento di coprire l'ultima gamba con le comprate otm ( e non sono soldi buttati) e perchè no. Forse perchè se si pensa che il mercato vada a mettere il difficoltà l'ultima gamba , la correzione da fare è il rollaggio e si è avvantaggiati perchè ci si trovano le comprate che si apprezzano? Se si intervenisse col future per coprirle cosa cambierebbe? Servirebbero ancora quelle comprate? Quando entrare col future eventualamente e quando uscire se il mercato ritorna sui suoi passi? Come andrebbe gestita nel durante se il mercato si muove da una parte o dall'altra. Si potrebbe sfruttare un movimento laterale per incrementarla o diminuirla per togliere del rischio dalle OTM abbassando di poco il payoff?? Si puo' suggerire qualche "malizia" da adottare nel durante ?
Di questo dovete parlare se volete parlare, altrimenti figure buttate li dopo giorni che si sono fatte a valori che non esistono piu' , senza neppure dire perchè o percome sono state fatte a che servono ?? . Le correzioni si posso dire anche dopo un'ora o 2 ma spiegandone la logica d'intervento perchè chi legge capisca il modo di ragionare , non tanto per replicarla, magari se la replica da solo la prossima scadenza se gli sfagiola. Se non si fa questo, che richiede tempo ed energia per farlo se si è a mercato ( se si illustra una posizione fittizia a titolo di studio è uguale) tutto questo serve a ben poco :up:
Oppure si puo' dire "intervengo solo se in difficoltà in caso di forte movimento del mercato" o " lascio andare il mercato nella "bacinella rialzista o ribassista" che gli ho creato senza fare nulla", se non va ci ho provato e il prox mese ricomincio da capo. Spiegare un po' insomma la logica che ci puo' essere dietro a questa impostazione di figura.
 
gentile UTENTE ANONIMO ... visto che i Mercati sono aperti ... ed i simulatori Sella funzionano ... potresti dirci ... la posizione originaria (quindi, comprese le opzioni DEEP OTM comprate) ... quanto margina ?

Scusa Filippo, con tutta serenità fino a prova contraria il guru sei te :wall::wall::wall:, queste cose tu le devi spiegare , mica chiedere a Livio . Falla su uno strumento che tradi tu, mettila giu' poi spiega, magari la inizi, ci fai vedere il durante , la porti a conclusione dall'inizio alla fine cosi' tutti impariamo come si fa. :up:
Io sono convinto che le cose le sai ( e le sai pure spiegare ) ma rimane il fatto che la realtà è ben diversa dalla teoria e i prezzi che si metteno in simulazione sul foglio magico sono diversi dagli eseguiti veri che si avrebbero ( e questo l'ho sempre detto anche ad altri anche di la)
 
Ultima modifica:
gentile UTENTE ANONIMO ... visto che i Mercati sono aperti ... ed i simulatori Sella funzionano ... potresti dirci ... la posizione originaria (quindi, comprese le opzioni DEEP OTM comprate) ... quanto margina ?

Ho inserito gli stessi premi riportati nella strategia "in confronto" da me postata prima
Bisogna considerare che in reale è meglio prevedere un aumento del 20% rispetto ai valori riportati dal simulatore.
 

Allegati

  • qq1.jpg
    qq1.jpg
    295,4 KB · Visite: 197
  • qq2.jpg
    qq2.jpg
    305,9 KB · Visite: 182

Users who are viewing this thread

Back
Alto