options & derivatives rates n. 1/2014

Giochiamo un pò:
figura 1 la posizione con 50 opzioni "coperta" ai lati e con una perdita massima di -28.500,00 euro al ribasso e 29.300,00 al rialzo....

figura 2
la posizione con 22 opzioni scoperta ai lati

Gli at now sono molto simili, infatti il gamma è quasi uguale, le differenze si noteranno solo in caso di forti e violenti aumenti di volatilità dove la figura 2 tenderà a soffrire di più pur rimanendo il prezzo all'interno delle due cuspidi.

Purtroppo il "molto simile", in questi casi, è per me un qualcosa che bisogna vedere con il microscopio e non con il binocolo.

ps- cmq il "confronto strategie" che ho fatto e tra 50 opzioni e 27 nell'altro.
 

Allegati

  • 1a.jpg
    1a.jpg
    90,4 KB · Visite: 290
Ultima modifica:
Ciao Roberto, non mi incammino su una strada che già conosco e non porta a niente di utile (x me) nel cercare di rispondere a tutte le tue domande, si spreca solo tempo a scrivere e non si arriva cmq al traguardo.

Non ritengo sia la stessa cosa (x svariati motivi come marginazione, curvatura at now, etc. e loro “possibili evoluzioni”… cmq tutte riconducibili alla parola RISCHIO che voglio assumermi x quella strategia) mettere la “coperta” o non averla o addirittura aggiungerne un'altra.

Per farla breve poniamo il caso che, visto il tipo di strategia adirezionale scelta, ho pensato di lasciar “sfogare il sottostante” in un determinato range (e non parlo del payoff) che almeno inizialmente o nella prima settimana non possa infastidirmi con una perdita superiore a 3000 euro.

In funzione di questo range di movimento creo almeno delle condizioni di partenza (il minimo sindacale lo chiamo) sufficienti a permettermi di impostare le successive mosse con quel limite sull’at now (questo non significa che poi le mosse “fermano” la perdita… ma questo discorso diventa lunghetto).

Anche se la differenza tra le “due strategie” può sembrare minima non lo è per i miei scopi, certo se il mkt poi rimane fermo la strategia naked era “la migliore” (escludendo i motivi riportati all’inizio) visto che andrà in gain più rapidamente.

Ma come si può vedere nell’immagine… x il lato put se raggiungo con una strategia 4265 euro di perdita (adesso ovviamente) a 19750 con l'altra naked ho la stessa perdita (4275 euro) a 20000 di sottostante.
Poi se i 250 punti di differenza di movimento del sottostante o i 5765 euro di perdita rispetto ai 4265 che avrei nello stesso punto non fanno differenza amen (e non ho considerato la vola...).
 

Allegati

  • 5.jpg
    5.jpg
    138,1 KB · Visite: 183
Ciao Roberto, non mi incammino su una strada che già conosco e non porta a niente di utile (x me) nel cercare di rispondere a tutte le tue domande, si spreca solo tempo a scrivere e non si arriva cmq al traguardo.

Non ritengo sia la stessa cosa (x svariati motivi come marginazione, curvatura at now, etc. e loro “possibili evoluzioni”… cmq tutte riconducibili alla parola RISCHIO che voglio assumermi x quella strategia) mettere la “coperta” o non averla o addirittura aggiungerne un'altra.

Per farla breve poniamo il caso che, visto il tipo di strategia adirezionale scelta, ho pensato di lasciar “sfogare il sottostante” in un determinato range (e non parlo del payoff) che almeno inizialmente o nella prima settimana non possa infastidirmi con una perdita superiore a 3000 euro.

In funzione di questo range di movimento creo almeno delle condizioni di partenza (il minimo sindacale lo chiamo) sufficienti a permettermi di impostare le successive mosse con quel limite sull’at now (questo non significa che poi le mosse “fermano” la perdita… ma questo discorso diventa lunghetto).

Anche se la differenza tra le “due strategie” può sembrare minima non lo è per i miei scopi, certo se il mkt poi rimane fermo la strategia naked era “la migliore” (escludendo i motivi riportati all’inizio) visto che andrà in gain più rapidamente.

Ma come si può vedere nell’immagine… x il lato put se raggiungo con una strategia 4265 euro di perdita (adesso ovviamente) a 19750 con l'altra naked ho la stessa perdita (4275 euro) a 20000 di sottostante.
Poi se i 250 punti di differenza di movimento del sottostante o i 5765 euro di perdita rispetto ai 4265 che avrei nello stesso punto non fanno differenza amen (e non ho considerato la vola...).


Ciao Livio questa è già una spiegazione logica del perchè una piuttosto che l'altra :up:; la mia lo sai che non è una critica alla strategia, (ognuno ha il suo modo di mettere le posizioni a mercato ) ma è il solito modo che ho per spronare a parlare delle cose anzicchè fare delle butade estemporanee che non dicono nulla. Lo so che a te non porta nulla ma se si apre un 3d dove si vuole parlare di un argomento ( in questo caso le opzioni ) non serve a nulla fare i copia/incolla delle analisi di Toni Lengua o di altri siti : allora si apre un 3d che si intitola " Vi parla Martellini e vi fa il riassunto del mercato minuto per minuto su cosa è successo ieri e vi fa conoscere tante idee che prendo nei vari forum ":)
Aprire un 3d significa scrivere qualcosa di utile, di interessante su cui ragionare, interagire , non solo riempire le pagine e basta , altrimenti facciamo come di la un po' di bar e scherziamo un po' ( come è giusto che sia) poi arrivano i battibecchi , le offese e chi potrebbe imparare qualcosa non impara mai nulla e chi volesse interagire o dire la sua su cosa lo farebbe?? sulle idee di Toni ??
Io sono dalla parte di chi legge e deve imparare e dico le cose da questo punto di vista :up:
 
Aprire un 3d significa scrivere qualcosa di utile, di interessante su cui ragionare, interagire , non solo riempire le pagine e basta , altrimenti facciamo come di la un po' di bar e scherziamo un po' ( come è giusto che sia) poi arrivano i battibecchi , le offese e chi potrebbe imparare qualcosa non impara mai nulla e chi volesse interagire o dire la sua su cosa lo farebbe?? sulle idee di Toni ??
Io sono dalla parte di chi legge e deve imparare e dico le cose da questo punto di vista :up:

Niente da aggiungere..... :up:
 
Ne approfitto per fare gli auguri di pronta guarigione ad Antonio Lengua in arte Toni copio ed incollo dal suo sito:
" cari amici e lettori
ieri mi sono ferito in profondità la mano sinistra con un flessibile.
per un soffio non ha tranciato i tendini del pollice e indice.
ora sono in ospedale al S Martino, in attesa che trovino una sala operatoria per sistare la ferita, che è molto brutta e profonda.
c è il wifi pure qui e inganno il tempo guardando che succede.."
 
Un in bocca al lupo a Toni ... per l'infortunio subito ... son certo che lo rivedremo lunedì stesso al desk ... magari cliccando con la mano destra ...

appena rincasato ... vedo che i mercati si sono divertiti ... specie sul dato occupazionale ... che è stato una bomba ... ma che probabilmente i Mercati hanno dopo un po' ... metabolizzato e "ri"metabolizzato ... mancando toni non trovo una lettura convincente a quanto accaduto ... poi potrebbe aver pesato anche la vicenda Ucraina !!!
 

Allegati

  • MWSnap125 2014-05-02, 20_58_33.jpg
    MWSnap125 2014-05-02, 20_58_33.jpg
    25,5 KB · Visite: 235
Ultima modifica:
Scusa Filippo, con tutta serenità fino a prova contraria il guru sei te :wall::wall::wall:, queste cose tu le devi spiegare , mica chiedere a Livio . Falla su uno strumento che tradi tu, mettila giu' poi spiega, magari la inizi, ci fai vedere il durante , la porti a conclusione dall'inizio alla fine cosi' tutti impariamo come si fa. :up:
Io sono convinto che le cose le sai ( e le sai pure spiegare ) ma rimane il fatto che la realtà è ben diversa dalla teoria e i prezzi che si metteno in simulazione sul foglio magico sono diversi dagli eseguiti veri che si avrebbero ( e questo l'ho sempre detto anche ad altri anche di la)

non c'è bisogno della prova contraria ... SONO IL GURU !!! ... punto e basta !!!

e secondo te ... io che non ho mai tradato le MIBO ... che non ce le ho manco caricate ... come facevo ad usare il simulatore su uno strumento che manco ho ? ... connettiti ... quando scrivi ... mi raccomando ...

che dici ... te la metto pure a mercato ... coi soldi miei ... e se va in GAIN ... te lo giro ? :wall::wall::wall:

a parte il fatto che io ha parlato di strategie realmente a mercato ... per quanto concerne quella dell'UTENTE FUTURE (giacché non ho conoscenza delle MIBO) ... gli ho appositamente chiesto quanto potrebbe incidere lo slippage ... e questa è stata la sua risposta : 100 € non di + ... chiaro che se vuoi farci trading .. il discorso cambia ... ma qui si è chiarito che si mettono a mercato tutte contestualmente ...
 
Ultima modifica:
Ho inserito gli stessi premi riportati nella strategia "in confronto" da me postata prima
Bisogna considerare che in reale è meglio prevedere un aumento del 20% rispetto ai valori riportati dal simulatore.

gentile FUTURE ... questo è l'aspetto ... per me che non conosco le MIBO ... + difficile da decifrare ... vediamo se si può ragionare così ... sulle figure da te costruite qual è il PAYOFF MEDIO ? queste figure, infatti, a differenza del mio DOPPIO LADDER ... hanno un PAYOFF con linea non orizzontale ... ma che si inerpica verso l'alto per poi ridiscendere ... pertanto vi sono aree dove il PAYOFF è di circa 6.500 € ed aree dove il PAYOFF è di molto inferiore ... possiamo dire che il PAYOFF MEDIO è di circa 3.350 € ? ... se sì ... ci sarebbe una cosa su cui riflettere ... sull'SP500 io ottengo ... col MIO DOPPIO LADDER ... senza copertura dell'ultima gamba venduta ... un PAYOFF di 3.350 € con posizioni che mi margino (marginazione reale e non simulata) al massimo 6.000 € ... in momenti in cui la volatilità era + alta dell'attuale ... qui leggo margini che potrebbero ammontare a 3 volte tanto ... come si spiega una simile rilevante differenza?
 
Ultima modifica:
Ciao Livio :) ( utente anonimo che scrivi messaggi in mp a Filippo :) ) .
Il problema è tutto li. Non è il fatto che Fimira propone a Bruno di vedere se sa costruire quella posizione ( che peraltro guardando la riga dritta e vedendo da dove partivano gli strike ( 21000 e 22000 ) e dove c'erano i picchi di gain e dove calava la curva e su che strike rompeva la linea dello zero non è che ci fosse chissà quale difficoltà a ricrearla, ci avrà messo 5 minuti.
Il succo del discorso ( se volete parlare di opzioni) è dire perchè 2 strategie diverse ( una con naked alla fine, l'altra "coperta" ( e metto coperta perchè se si sta fermi non è affatto coperta, ma qui ho le mie idee e le ho sempre dette "di la") hanno piu' o meno le stesse greche e a quel punto spiegare quali sono i punti di forza e i punti negativi dell'una o dell'altra. Perchè si è arrivati al ragionamento di coprire l'ultima gamba con le comprate otm ( e non sono soldi buttati) e perchè no. Forse perchè se si pensa che il mercato vada a mettere il difficoltà l'ultima gamba , la correzione da fare è il rollaggio e si è avvantaggiati perchè ci si trovano le comprate che si apprezzano? Se si intervenisse col future per coprirle cosa cambierebbe? Servirebbero ancora quelle comprate? Quando entrare col future eventualamente e quando uscire se il mercato ritorna sui suoi passi? Come andrebbe gestita nel durante se il mercato si muove da una parte o dall'altra. Si potrebbe sfruttare un movimento laterale per incrementarla o diminuirla per togliere del rischio dalle OTM abbassando di poco il payoff?? Si puo' suggerire qualche "malizia" da adottare nel durante ?
Di questo dovete parlare se volete parlare, altrimenti figure buttate li dopo giorni che si sono fatte a valori che non esistono piu' , senza neppure dire perchè o percome sono state fatte a che servono ?? . Le correzioni si posso dire anche dopo un'ora o 2 ma spiegandone la logica d'intervento perchè chi legge capisca il modo di ragionare , non tanto per replicarla, magari se la replica da solo la prossima scadenza se gli sfagiola. Se non si fa questo, che richiede tempo ed energia per farlo se si è a mercato ( se si illustra una posizione fittizia a titolo di studio è uguale) tutto questo serve a ben poco :up:
Oppure si puo' dire "intervengo solo se in difficoltà in caso di forte movimento del mercato" o " lascio andare il mercato nella "bacinella rialzista o ribassista" che gli ho creato senza fare nulla", se non va ci ho provato e il prox mese ricomincio da capo. Spiegare un po' insomma la logica che ci puo' essere dietro a questa impostazione di figura.

eh eh eh ... sottoscrivo la risposta che ti ha già dato l'utente FUTURE ... naturalmente sono tanti che chiedono di chiarire questi aspetti ... come da allegati ... in cui chiarisco che solo relativamente a posizioni in RealTime ... e vissute giorno x giorno ... si può realmente insegnare qualcosa ... in sede di 3d ... le sfumature (che sono la vera cosa che fa la differenza) ... non si possono rendere !!!
 

Allegati

  • MWSnap084 2014-05-02, 15_18_02.jpg
    MWSnap084 2014-05-02, 15_18_02.jpg
    116,1 KB · Visite: 194
  • MWSnap083 2014-05-02, 15_16_37.jpg
    MWSnap083 2014-05-02, 15_16_37.jpg
    88,3 KB · Visite: 208
Ultima modifica:
Ciao Livio questa è già una spiegazione logica del perchè una piuttosto che l'altra :up:; la mia lo sai che non è una critica alla strategia, (ognuno ha il suo modo di mettere le posizioni a mercato ) ma è il solito modo che ho per spronare a parlare delle cose anzicchè fare delle butade estemporanee che non dicono nulla. Lo so che a te non porta nulla ma se si apre un 3d dove si vuole parlare di un argomento ( in questo caso le opzioni ) non serve a nulla fare i copia/incolla delle analisi di Toni Lengua o di altri siti : allora si apre un 3d che si intitola " Vi parla Martellini e vi fa il riassunto del mercato minuto per minuto su cosa è successo ieri e vi fa conoscere tante idee che prendo nei vari forum ":)
Aprire un 3d significa scrivere qualcosa di utile, di interessante su cui ragionare, interagire , non solo riempire le pagine e basta , altrimenti facciamo come di la un po' di bar e scherziamo un po' ( come è giusto che sia) poi arrivano i battibecchi , le offese e chi potrebbe imparare qualcosa non impara mai nulla e chi volesse interagire o dire la sua su cosa lo farebbe?? sulle idee di Toni ??
Io sono dalla parte di chi legge e deve imparare e dico le cose da questo punto di vista :up:

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

ti dovresti almeno chiedere perché migliaia di colleghi vengono a leggere questo 3d ... ricordo alcuni MP di colleghi che mi dicevano: Antonio non lo leggiamo sul suo sito ... ma direttamente dal tuo ... perché tu estrai le cose veramente importanti ... e quindi ci faciliti la lettura (mi perdonerà Toni) ... così come molti trader mi ringraziano per aver loro salvato il cu.lo segnalando una news importante o un dato che sta per uscire ... ricordo alcuni anni or sono un trader che mi scrisse: non sapevo che alle h. 14,30 c'era il dato sulla disoccupazione ... e stavo per entrare a Mercato LONG ... meno male che ti ho letto ... mi sono fermato giusto in tempo ... perché il Mercato poi è crollato !!! ... tu stesso hai diverse volte tratto vantaggio dalle cose che scrivo sul 3d (ricordo una delle ultime volte ... in cui ho segnalato che l'euro stava facendo quasi 2 figure di rimbalzo ... a te la cosa era completamente sfuggita ... ma al volo cogliesti quest'opportunità shortandolo) ... tu stesso ti sei avvicinato alle opzioni leggendo le cose che scrivo da anni in questo 3d (che non è stato aperto adesso, ma è la prosecuzione di un lavoro che va avanti da anni) ... questo è un 3d dedicato alle opzioni ... ma io sono un trader a tutto tondo, prima ancora di essere il GURU delle opzioni ... solo in senso riduttivo ... si può immaginare come telecronaca una disamina del mercato che si articola nella previsione di fondamentali livelli del Mercato ... indicati in abbondante anticipo rispetto al loro raggiungimento ... e per la quale ho ricevuto e ricevo continuamente vivi ringraziamenti da parte dei colleghi ... perciò bisogna connettersi ... prima di scrivere !!! :)
 
Ultima modifica di un moderatore:

Users who are viewing this thread

Back
Alto