Oscar Giannino : chi ha creato il debito pubblico ?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione @lr
  • Data di Inizio Data di Inizio
Autieri etcetc....:

I Kumunisti, cribio ... :D


tutto bisgna spiegare ...

aaaah già.... chissà cosa mi aspettavo .... :rolleyes::rolleyes:

capita ... non leggo sempre Libero e Il Giornale , e mi sono scordato tutto l'apparato propagandistico ( il cambio a 1936,27, i retrovisori , i toni così adatti ad una discussione di economia, il voler buttare tutto sempre in politica dicotomica ... )
 
aaaah già.... chissà cosa mi aspettavo .... :rolleyes::rolleyes:

capita ... non leggo sempre Libero e Il Giornale , e mi sono scordato tutto l'apparato propagandistico ( il cambio a 1936,27, i retrovisori , i toni così adatti ad una discussione di economia, il voler buttare tutto sempre in politica dicotomica ... )

Intendi questi di TONI?

ratatataplan :rolleyes::rolleyes:

non ho chiesto di rullare il solito tamburo
ho chiesto quale sia il motivo delle tasse
se ti va di parlare dei tedeschi, quale differenza c'è fra le tasse tedesche e quelle italiane?

a parte
è meglio che ci comprino i tedeschi o è meglio che ci governi la casta ?
Che vale la pena osservare fu ben prima del mio post...
 
Ultima modifica:
Intendi questi di TONI?


O forse era un riaggancio alla musicalità tanto cara?!...... tu tamburi l' altro il piano - Un destino unico, vedo.


quali toni ?

ho chiesto di non rullare i tamburi della propaganda a BigBoom, non intendevo che mi interessasse las proipaganda di qualcun altro :rolleyes:
in una discussione è ammesso, civilmente, chiedere di non cambiare tema ( cosa che per altro anche tu stai facendo , neh )



se hai voglia di discutere della debito pubblico e della sua formazine, è il thread adatto :up:
se vuoi parlare di economia , è la sezione adatta :)
se vuoi buttarla in politica , c'è un'altra sezione :D
se hai voglia di parlare di me con me, come perennemente ricaschi a fare, c'è il MP :D :D

tutto chiaro ? :cool:
 
quali toni ?

ho chiesto di non rullare i tamburi della propaganda a BigBoom, non intendevo che mi interessasse las proipaganda di qualcun altro :rolleyes:
in una discussione è ammesso, civilmente, chiedere di non cambiare tema ( cosa che per altro anche tu stai facendo , neh )



se hai voglia di discutere della debito pubblico e della sua formazine, è il thread adatto :up:
se vuoi parlare di economia , è la sezione adatta :)
se vuoi buttarla in politica , c'è un'altra sezione :D
se hai voglia di parlare di me con me, come perennemente ricaschi a fare, c'è il MP :D :D

tutto chiaro ? :cool:

:lol: perennemente ... mi quota usando il tono e poi d' emblèe perennemente

pssst: (nn dirlo a nessuno eh?! ;)) guarda che MI HAI quotato tu per primo, rimembri?Il mio era un interventeo normalino ino ino... ma noto con dispiacere che in generale sei occupatissimo (ti manca eh? :D ;))* a cercare di avere querelle con chicchessia ... intento a marcare il territorio.
Inoltre e per la cronaca:
Se e del resto come SOLITO nn capisci ciò che ho scritto(eccheppallle!!!!) lasciami perdere e nn quotare ciò che nn capisci ...

Grazie.

C U fight for fun (inzommm fun :rolleyes::rolleyes:)

* ma ti manca davvero tanto tanto eh .... :D
 
Ultima modifica:
Tornando a temi inerenti al 3d e sperando che commenti solo a tema...

Da questo articoletto si evince ciò che dicevo prima...

lunedì 19 marzo 2012
Monti peggio di Prodi e Berlusconi: il suo debito pubblico è da guinness dei primati

Stringere la cinghia non serve. Oppure non basta. Considerato che l’esecutivo Monti “vanta” un record del tutto paradossale. Che entra in piena contraddizione con la strategia dei sacrifici e della parsimonia: il governo dei tecnici, rivelano Adusbef e Federconsumatori, è quello che negli ultimi 15 anni ha registrato il maggior incremento mensile del debito pubblico, pari a 15,5 miliardi di euro. Il peggior risultato della Seconda Repubblica. I primi aumenti a partire dal 1996: con i 2,7 miliardi al mese dei governi del centrosinistra, i 3,8 della successiva epoca berlusconiana, passando per i 3,9 della breve stagione prodiana fino ai 6 miliardi dell’ultimo esecutivo del Cavaliere. Ma i tecnici si sono superati e hanno più che raddoppiato il “malloppo”. Allargato oltremisura quel buco nero creato dalla tanto bistrattata politica. Un debito che pesa come un macigno sulle spalle degli italiani: 32.300 euro per ciascun cittadino, 88mila per le famiglie. La ricetta dei professori, a quanto pare, non funziona: le nuove imposte, la grande lotta all’evasione, l’austerità predicata e messa in campo dall’attuale governo producono - come era tra l’altro prevedibile - ulteriore austerità. Quindi zero sviluppo e inevitabilmente anche altro debito. Un pericoloso circolo vizioso che rischia di far accartocciare il Paese su stesso. Occorrerebbe un radicale cambio di marcia, puntando - suggeriscono le due associazioni - in maniera più decisa sulla lotta agli sprechi ed alla corruzione, sui tagli dei privilegi ovunque siano annidati, e sul tetto agli stipendi dei manager pubblici. Senza dimenticare poi che bisognerebbe rafforzare e liberare il sistema del credito bancario alle imprese, congelare l’aumento dell’IVA e introdurre un’accisa mobile sui carburanti prima che fare benzina diventi un lusso riservato a pochi eletti. “Monti ha il merito di aver ridotto lo spread - afferma all’Adnkronos il presidente di Adusbef Elio Lannutti - ma la gente non mangia spread e ora paga più tasse e più tariffe”.

Ma è vero quello scritto sopra (la parte relativa al debito)? direi che in termini assoluti forse ma invece riflettendo un' attimo è assolutamente ovvio che ciò viene ascritto a MONTI in realtà è dovuto in grande parte allo spread, alle politiche errate del governo precedente, alla politica erratissima dell' Eurozona, alla enorme disoccupazione che da un lato depaupera le risorse per via dei sussidi dall' altro manca il gettito tasse ....
 
Ultima modifica:
:lol: perennemente ... mi quota usando il tono e poi d' emblèe perennemente

pssst: (nn dirlo a nessuno eh?! ;)) guarda che MI HAI quotato tu per primo, rimembri?Il mio era un interventeo normalino ino ino... ma noto con dispiacere che in generale sei occupatissimo (ti manca eh? :D ;))* a cercare di avere querelle con chicchessia ... intento a marcare il territorio.
Inoltre e per la cronaca:
Se e del resto come SOLITO nn capisci ciò che ho scritto(eccheppallle!!!!) lasciami perdere e nn quotare ciò che nn capisci ...

Grazie.

C U fight for fun (inzommm fun :rolleyes::rolleyes:)

* ma ti manca davvero tanto tanto eh .... :D


ma ti fai sempre gli affari miei eh ?? :D
dato che sei monotematico , vien da creder che ti brucia forse qualcosa
ma delle tue questioni private fattene un bel falò, ma altrove, ebbasta !

sveeeglia!!! cambia gioco !!

scolta un pò .... se ti quoto STANDO IN TEMA all'interno di una discussione è del tutto normale ... fisiologico direi, se non si vuol discutere si sta zittini zittini :anzi , avevi scritto tu una domanda :D:D immagino volessi una risposta, o ti diverte parlare con te stesso ?
o vuoi proibirmi di parlare con te? :lol:
allora mettimi in ignore e smettila :D

e non fare il solito minestrone mettendo insieme frasi da thread diversi : la mia tranquilla risposta al tuo intervento era solo per la storia dei retrovisori ( mica tutti sono imbevuti delle tue idee, prima o poi te ne devi fare una ragione :lol::lol: )
e poi vieni fuori con le tue solite sparate ad personam
tu tamburi l' altro il piano - Un destino unico, vedo.
ma come no... :lol::lol::lol: detto da chi si diverte di dire e di credere di fare il qulo agli altri :lol::lol::lol: si vada a curare il suo ipsum, dutùr :D ;^)




tanto per dire poi quello che penso dei toni, ecco i tuoi toni con BigBoom

Abbiamo appurato in via definitiva che nn sei capace di capire ciò che viene scritto ... con l' aggiunta di un' aspetto becero e deteriore che è estremamente stupido.
Ma è un problema tuo.

http://www.investireoggi.it/forum/ma-i-cinesi-sono-solo-degli-sgobboni-o-sanno-far-altro-vt71146.html#post2912377

Come volevasi dimostrare: 'n capisce nulla....
http://www.investireoggi.it/forum/italy-austerity-plan-vt64151-9.html#post2912513

Complimenti!! Sei finalmente arrivato laddove tutti si era già da un bel pezzo ... Ma l' altra parte del discorso che attiene alla Germania, quella importante dove è?
http://www.investireoggi.it/forum/e-la-germania-dover-uscire-dalleuro-vt71049.html


e vieni a me a dire fight for fun :lol::lol: quello che prende di mira tre/quattro forumers a turno ... è un pò che non vai a salutare @lr o sbaglio ? ;)
e vuoi che posti un pò delle volte che sei intervenuto con queste belle trovarte nei miei riguardi?
hai già dimenticato tutto? non hai manco un grumo di legge morale ?

e poi, la chicca fibale ....
Se e del resto come SOLITO nn capisci ciò che ho scritto(eccheppallle!!!!) lasciami perdere e nn quotare ciò che nn capisci ...

sempre spocchioso eh? sicuro di aver capito tu?

vedremo :cool: :cool:
 
uno dei guai dell'italia in generale, e del debito pubblico in particolare, è che chi fa le leggi crede di essere esentato dal rispettarle, e di poter decidere chi rendere immune dalla legge stessa

le ovvie applicazioni sul debito pubblico sono tutte lì da vedere
 
Da questo articoletto si evince ciò che dicevo prima...

lunedì 19 marzo 2012
Monti peggio di Prodi e Berlusconi: il suo debito pubblico è da guinness dei primati

Stringere la cinghia non serve. Oppure non basta. Considerato che l’esecutivo Monti “vanta” un record del tutto paradossale. Che entra in piena contraddizione con la strategia dei sacrifici e della parsimonia: il governo dei tecnici, rivelano Adusbef e Federconsumatori, è quello che negli ultimi 15 anni ha registrato il maggior incremento mensile del debito pubblico, pari a 15,5 miliardi di euro. Il peggior risultato della Seconda Repubblica. I primi aumenti a partire dal 1996: con i 2,7 miliardi al mese dei governi del centrosinistra, i 3,8 della successiva epoca berlusconiana, passando per i 3,9 della breve stagione prodiana fino ai 6 miliardi dell’ultimo esecutivo del Cavaliere. Ma i tecnici si sono superati e hanno più che raddoppiato il “malloppo”. Allargato oltremisura quel buco nero creato dalla tanto bistrattata politica. Un debito che pesa come un macigno sulle spalle degli italiani: 32.300 euro per ciascun cittadino, 88mila per le famiglie. La ricetta dei professori, a quanto pare, non funziona: le nuove imposte, la grande lotta all’evasione, l’austerità predicata e messa in campo dall’attuale governo producono - come era tra l’altro prevedibile - ulteriore austerità. Quindi zero sviluppo e inevitabilmente anche altro debito. Un pericoloso circolo vizioso che rischia di far accartocciare il Paese su stesso. Occorrerebbe un radicale cambio di marcia, puntando - suggeriscono le due associazioni - in maniera più decisa sulla lotta agli sprechi ed alla corruzione, sui tagli dei privilegi ovunque siano annidati, e sul tetto agli stipendi dei manager pubblici. Senza dimenticare poi che bisognerebbe rafforzare e liberare il sistema del credito bancario alle imprese, congelare l’aumento dell’IVA e introdurre un’accisa mobile sui carburanti prima che fare benzina diventi un lusso riservato a pochi eletti. “Monti ha il merito di aver ridotto lo spread - afferma all’Adnkronos il presidente di Adusbef Elio Lannutti - ma la gente non mangia spread e ora paga più tasse e più tariffe”.

Ma è vero quello scritto sopra (la parte relativa al debito)? direi che in termini assoluti forse ma invece riflettendo un' attimo è assolutamente ovvio che ciò viene ascritto a MONTI in realtà è dovuto in grande parte

  1. allo spread,
  2. alle politiche errate del governo precedente,
  3. alla politica erratissima dell' Eurozona,
  4. alla enorme disoccupazione che da un lato depaupera le risorse per via dei sussidi dall' altro
  5. manca il gettito tasse ....

analizzando:

  1. lo spread ha inciso ma non in modo ancora rilevante alla data dell'articolo , sia per la riduzione dello spread stesso nel primo trimestre sia per la frazione rinnovata del debito
  2. .... ho già fatto le mie critiche quando era utile farle, adesso serve a poco
  3. la politica eurozona : beh questo è l'aspetto da vedere con attenzione, perchè le politiche restrittive non aumentano il debito per definizione, ma ...
  4. la disoccupazione mangia risorse CIG e quindi crea anche debito, ma al tempo stesso permette un minimo di consumi: effetto da valtare
  5. la mancanza del gettito è da confrontare con l'aumento delle aliquote, e senza dati non è facile fare questo confronto


resta ovviamente che le manovre dei governo hanno effetti dilazionati nel tempo, specialmente le ultime manovre Tremonti che portavano ad aumenti negli esercizi futuri: tanto valga per dire che anche le manovre Monti spiegheranno i loro effetti, positivi o negativi, nel prossimo futuro

resta la questione delle manovre Eurozona e l'analisi di questa crisi
OT , in questo thread
basti dire che sono mancate le politiche di crescita PIL


manca poi di capire il perchè e il come è stato creato il debito ( ammesso di aver capito il chi) ... ottimo filone :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto