Ottobre mese delle castagne e delle foglie cadenti

Un momento d’attenzione da parte dei traders più intelligenti (statisticamente sono meno dello 0,35 %).

Attenti al numero 7
7 anni
Siamo prossimi al mese n. 7 (3 de junio)
Conclusione:
La svolta è alle porte.
Attorno a questa data chiuderemo la residua posizione, avendo già posto fuori tutto il capitale.
Un’ulteriore osservazione.
1 è composto de 4 quarti: 0,25 x 4.
La violazione del quoto 0,25 produce sempre la violazione dell’intero.
Intelligenti pauca.


[FONT=&quot]Aspettare per credere.[/FONT]

forse non sono così acuto, dammi qualche indizio in +, please

grazie in anticipo
 
Secondo il nostro rivoluzionario ed affidabile modello el 3 de junio è giorno di equinozio in finanza; s’aggiunga che junio è el mes numero siete.
Le conclusioni sono ovvie.
Quando si parlava della violazione del quoto 0,25, noi si intendeva dire la violazione dell’ultimo quoto.
E’ chiara la sorte del cross, verso la meta da noi scientificamente individuata.
Pero el 3 de junio è giorno d’equinozio, con le conseguenze da noi già anticipate.

Aspettare per credere.
 
Secondo il nostro rivoluzionario ed affidabile modello el 3 de junio è giorno di equinozio in finanza; s’aggiunga che junio è el mes numero siete.
Le conclusioni sono ovvie.
Quando si parlava della violazione del quoto 0,25, noi si intendeva dire la violazione dell’ultimo quoto.
E’ chiara la sorte del cross, verso la meta da noi scientificamente individuata.
Pero el 3 de junio è giorno d’equinozio, con le conseguenze da noi già anticipate.

Aspettare per credere.

a me risultava che fosse luglio il mese numero sette:rolleyes::rolleyes:...che calendario usate scusa?...e poi se parli di svolta....visto che siam in trend ribassista da inizio anno...vorrebbe dire rialzo...e anche parlando solo del cross e non dell'equity ( visto che scendono correlati per ora ) vorrebbe dire che ti aspetti un 'apprezzamento euro e quindi dell'azionario....cmq , se magari ti spieghi piu' semplicemente ...forse si capisce meglio;):ciao:
 
7 è il numero che comanda.
Nel calendario della finanza da noi messo a punto junio è il mese numero 7.
Non potrebbe essere diversamente.
Se anche noi si pensasse che junio è il mese numero 6, significherebbe che anche noi perderemmo denaro in finanza così come succede alla quasi totalità dei traders, mentre è vero il contrario.
 
7 è il numero che comanda.
Nel calendario della finanza da noi messo a punto junio è il mese numero 7.
Non potrebbe essere diversamente.
Se anche noi si pensasse che junio è il mese numero 6, significherebbe che anche noi perderemmo denaro in finanza così come succede alla quasi totalità dei traders, mentre è vero il contrario.
basato sui mesi lunari ?
 
Avevamo detto che il livello 1,2466/70 era determinante per le sorti immediate del cross.
La sua violazione ha aperto la strada a 1,2377 (valore generato dal numero matrice 0,6455), anch’essa violata, perfino in chiusura di settimana.
Non ci meraviglieremmo che, prima della svolta imminente, il cross arrivi anche a superare al ribasso 1,1866, per andare a finire la sua temporanea discesa a 1,1247/50; ovviamente la condizione previa perché ciò si verifichi è che esso violi anche di un solo pip 1,1866.
Pare sia chiaro perché debba andare a 1,1247, e perché questo numero sia generatore di altro minimo. Porre un attimo di riflessione ai quoto di 1.
Quanto al fattore tempo, ci aspettiamo dopo il mese di giugno 2011, un ampio spazio dedicato al recupero che, nei nostri calcoli, è visto dispiegarsi fino a poco dopo l’equinozio autunnale dell’anno 2012 del nostro calendario della finanza, attorno al quale il cross dovrebbe testare 1,3936/91
Successivamente il nostro beneamato cross andrà a cercare, attorno all’equinozio primaverile (sempre del nostro calendario della finanza) dell’anno 2014, il terzo ed ultimo minimo ciclico.

[FONT=&quot]Riproduzione tassativamente riservata, non pubblicabile, senza il consenso ed il nome degli autori.[/FONT]
 
Avevamo detto che il livello 1,2466/70 era determinante per le sorti immediate del cross.
La sua violazione ha aperto la strada a 1,2377 (valore generato dal numero matrice 0,6455), anch’essa violata, perfino in chiusura di settimana.
Non ci meraviglieremmo che, prima della svolta imminente, il cross arrivi anche a superare al ribasso 1,1866, per andare a finire la sua temporanea discesa a 1,1247/50; ovviamente la condizione previa perché ciò si verifichi è che esso violi anche di un solo pip 1,1866.
Pare sia chiaro perché debba andare a 1,1247, e perché questo numero sia generatore di altro minimo. Porre un attimo di riflessione ai quoto di 1.
Quanto al fattore tempo, ci aspettiamo dopo il mese di giugno 2011, un ampio spazio dedicato al recupero che, nei nostri calcoli, è visto dispiegarsi fino a poco dopo l’equinozio autunnale dell’anno 2012 del nostro calendario della finanza, attorno al quale il cross dovrebbe testare 1,3936/91
Successivamente il nostro beneamato cross andrà a cercare, attorno all’equinozio primaverile (sempre del nostro calendario della finanza) dell’anno 2014, il terzo ed ultimo minimo ciclico.

[FONT=&quot]Riproduzione tassativamente riservata, non pubblicabile, senza il consenso ed il nome degli autori.[/FONT]

Allora facciamo a non capirci MANO DE DIOS....premesso la stima che ho di te e il rispetto nei confronti di tutte le opinioni che posti....( verba volant , scripta manent) ho capito il tuo modo di porti...cioe' se succede questo, poi succede quell'altro , e poi ecc ecc...e fin qui ci siamo...
quello che non capisco , e lo dico per l'ultima volta, e' il passaggio in cui dici PRIMA DELLA SVOLTA IMMINENTE...allora se dici cosi' vuol dire che al raggiungimento di un certo vaolre del cross il ciclo si inverta ( a questo punto sia cross che equity ) e che da short si passi long a breve...Ma poi dici "Quanto al fattore tempo, ci aspettiamo dopo il mese di giugno 2011, un ampio spazio dedicato al recupero"...:-o:-o:-o:-o:-o:-o....c'e' un anno tra adesso e quella data :eek::eek:.....quindi sta svolta e' imminente o si scende per un anno?...perche' c'e' un po' di differenza;)

Hasta luego
 
Avevamo detto che il livello 1,2466/70 era determinante per le sorti immediate del cross.
La sua violazione ha aperto la strada a 1,2377 (valore generato dal numero matrice 0,6455), anch’essa violata, perfino in chiusura di settimana.
Non ci meraviglieremmo che, prima della svolta imminente, il cross arrivi anche a superare al ribasso 1,1866, per andare a finire la sua temporanea discesa a 1,1247/50; ovviamente la condizione previa perché ciò si verifichi è che esso violi anche di un solo pip 1,1866.
Pare sia chiaro perché debba andare a 1,1247, e perché questo numero sia generatore di altro minimo. Porre un attimo di riflessione ai quoto di 1.
Quanto al fattore tempo, ci aspettiamo dopo il mese di giugno 2011, un ampio spazio dedicato al recupero che, nei nostri calcoli, è visto dispiegarsi fino a poco dopo l’equinozio autunnale dell’anno 2012 del nostro calendario della finanza, attorno al quale il cross dovrebbe testare 1,3936/91
Successivamente il nostro beneamato cross andrà a cercare, attorno all’equinozio primaverile (sempre del nostro calendario della finanza) dell’anno 2014, il terzo ed ultimo minimo ciclico.

[FONT=&quot]Riproduzione tassativamente riservata, non pubblicabile, senza il consenso ed il nome degli autori.[/FONT]

giugno 2011, ma siamo a maggio 2010

che vuol dire che da ora sarà mercato bear per un anno
 
giugno 2011, ma siamo a maggio 2010

che vuol dire che da ora sarà mercato bear per un anno

:lol::lol::lol:...l'ho capita cosi' pure io :cinque:... a meno che non si aspetti i vari target fino a 1,12 ...diluiti nell'arco temporale di un anno ...ma allora la svolta non sarebbe molto imminente :rolleyes:...boh:-o
 
E’ opportuno che noi si rettifichi un errore di scrittura: in un precedente post: si è scritto giugno 2011; intendevamo dire e scrivere giugno 2010.

Abbiamo ascoltato anche di questo. Che l’Euro sta uscendo fuori dai forzieri, non essendo considerato più moneta affidabile.
A novembre 2009 si leggeva che il dollaro USA veniva soppiantato dall’EURO. Quando noi si lesse questa fuorviante menzogna, confortati dai calcoli matematici di prezzo e di tempo, si stabilì di entrare pesante a favore del dollaro USA. Ricordo che sempre in novembre 2009 un’investitrice spagnola mi disse che in banca le avevano consigliato di vendere al ribasso USD e comprare EURO; io le risposi, “ devi fare tutto il contrario”.

Ella ancora mi sta ringraziando anche teneramente.
Il mondo della finanza è il regno degli incompetenti, delle menzogne e delle trappole.
Non ci meraviglieremmo che nei prossimi giorni si assista a uno scenario da incubo, nel quale sentiremmo sempre più diffusamente che alcuni paesi dell’area Euro facciano default, che gli arabi ed i cinesi stanno migrando dall’EURO al USD.
[FONT=&quot]Significherebbe che anche per questa ragione sarebbe tempo di riempirsi di EURO.

Aspettare per credere.
[/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto