Ottobre mese delle castagne e delle foglie cadenti

[FONT=&quot]¡¡ FANTASTICO !!

[/FONT]
¡¡ FANTASTICO !!

[FONT=&quot]¡¡ FANTASTICO !![/FONT]

Prestare attenzione a 1,2255.
Nuovi minimi in arrivo.
Aspettare per credere.
 
Noi si scriveva, commentando nei giorni caldi dell’Euro, che appare poco credibile che almeno le Banche centrali non abbiano staff tecnici competenti che abbiano visto per tempo dove va a parare el Euro.
Sulla scorta della nostra convinzione che almeno le Banche centrali sappiano che questo non è attacco al Euro, ma mero aggiustamento ciclico di parità di cambio insostenibili, noi abbiamo detto senza peli sulla lingua che quello cui stimo assistendo è salvataggio di banche esposte con leva insostenibile sul mercato del bonds.
Quindi i governi non hanno inteso salvare el Euro da un destino che è scritto nei numeri e nel tempo; s‘è inteso anche in Europa salvare banche, cioè istituzioni finanziarie private con denaro pubblico, denaro di coloro che nulla a che fare con gli errori delle banche.
Quindi i politici hanno mentito ai cittadini elettori, titolari della sovranità.
Miopi sono stati i governanti nel fare indebitare per decenni gli Stati.
Miopi lo sono ora, ben convinti che i sacrifici siano della collettività, mentre tutti essi dovrebbero dare in massa le dimissioni, e levare il disturbo.
A quando la rivoluzione tipo quella francese del 1789?
La ciclicità degli eventi non esclude che assisteremo a rivolte anche cruente di piazza e fuga di alcuni governanti.
Aspettare per credere.
 
¡¡ FANTASTICO !!
Violazione avvenuta di 1,2255 su chiusura di frame orario della durata di 15'.
Tutto come da calcoli annunciati con molto anticipo.
Tutto il resto come da calcoli.
Aspettare per credere
 
Ciao ,
Ti leggo sempre in rispettoso silenzio.
Devo dire che sei molto bravo....ma non ho capito cosa sia il 3 giugno....Forse bottom?
 
Secondo i nostri calcoli di tempo attorno al 03 de junio de 2010, il mercato avrà cambio di trend di breve.
Questo non è in contraddizione con la visione di lungo che resta estremamente negativa con tp del SP500 ad almeno 585 e poi 414.
La conferma della nostra visione resa pubblica da tempo è la ricerca del CROSS EUR/USD di un nuovo minimo (1,1977 ) o della conferma dell’attuale entro la fine del mese de mayo de 2010.
 
25 de mayo de 2010.

Tutto sta procedendo secondo scienza e coscienza, quelle del mercato, il quale già sa dove deve andare, a causa dell’immanenza della divinità – per chi crede nella divinità, o dell’armonia della natura nei fattori umani.
Ricordo che l’uomo è parte della natura; egli inconsapevolmente attua quello che la natura conserva da sempre scritto nelle sue regole del gioco.

CROSS EUR/USD

L’incrocio si avvia nella corrente settimana e corrente mese de mayo alla quota rappresentata dal numero 1,2063. Attenzione questo numero è la ultima parte del quoto 1; quindi chiama ulteriori ribassi, quelli prossimi e quelli più lontani; essi sono quelli già pubblicati; ricordarsi di 0,95.
Checché dicano e facciano i politici europei, l’Euro andrà ad almeno 0,95; per come si sta movendo, l’approdo finale è posizionato molto più in basso di 0,95.
Noi lo scrivemmo quando l’incrocio non aveva avuto la forza di testare la quota 1,6068.
Fummo derisi, presi per visionari, incompetenti.

SP500

Noi si scrisse che il –9% del 6 de mayo non era dovuto a un errore, ma una deliberata scelta; si scrisse anche che fu tentato di spingere l’indice verso la quota 1072; ma che comunque l’operazione aveva auto successo, avendo l’indice violato la quota rappresentata dal numero 1089,90, la cui violazione ha suonato il de profundis per il maggior indice mondiale.
La successiva violazione della quota rappresentata dal numero 1072 è stata fatale all’indice.
Dovremo necessariamente vedere l’indice testare il numero 1036, e poi 1011; ricordo che il numero 1011 ha forte potere d’attrazione; esso sta calamitando l’indice verso di sé; ricordo che 1011 è numero matrice, numero di cambio di direzione.

Prego tutti prestare massima attenzione alla data già resa nota con anticipo del 03 de junio de 2010.
Siamo stati i primi ad indicare questa data, e poi molti a copiarla, probabilmente senza che gli abusivi clonatori conoscano il significato di questa data. Visto che essi sono stati bravi nella copia, si suppone che siano bravi in tutto; ad essi noi si chiede di dirci il significato di questo numero, il perché di questa data.
Aspettare per credere.

Noi si scriveva, commentando nei giorni caldi dell’Euro, che appare poco credibile che almeno le Banche centrali non abbiano staff tecnici competenti che abbiano visto per tempo dove va a parare el Euro.
Sulla scorta della nostra convinzione che almeno le Banche centrali sappiano che questo non è attacco al Euro, ma mero aggiustamento ciclico di parità di cambio insostenibili, noi abbiamo detto senza peli sulla lingua che quello cui stimo assistendo è salvataggio di banche esposte con leva insostenibile sul mercato del bonds.
Quindi i governi non hanno inteso salvare el Euro da un destino che è scritto nei numeri e nel tempo; s‘è inteso anche in Europa salvare banche, cioè istituzioni finanziarie private con denaro pubblico, denaro di coloro che nulla a che fare con gli errori delle banche.
Quindi i politici hanno mentito ai cittadini elettori, titolari della sovranità.
Miopi sono stati i governanti nel fare indebitare per decenni gli Stati.
Miopi lo sono ora, ben convinti che i sacrifici siano della collettività, mentre tutti essi dovrebbero dare in massa le dimissioni, e levare il disturbo.
A quando la rivoluzione tipo quella francese del 1789?
La ciclicità degli eventi non esclude che assisteremo a rivolte anche cruente di piazza e fuga di alcuni governanti.
Aspettare per credere.

A parte le previsioni azzeccate, metto in rilievo due passaggi (in blu). Il primo molto bello, rende la lettura più romantica e filosofica ed è anche per questo che è bello leggerti. Il secondo per il cinismo che si intravede nelle parole... Ma non è un cinismo ingiustificato purtroppo.. forse vedremo veramente quello che non si pensava potesse succedere in un paese "come il nostro".
 
La Mano di Dio ed i mercati stanno in perfetta sintonia.
Conformemente a quanto annunciato, l’incrocio sta collassando verso 1.2030.
Il periodo storico conosciuto come Medio Evo fu originato dal fallimento del sistema bancario della Serenissima.
I cicli storici si ripetono sempre con regolarità, perché l’uomo commette con regolarità ciclica gli stessi errori.
[FONT=&quot]Aspettare per credere.[/FONT]
 
Guardando più a ritroso nel tempo, l’Impero Romano decadde per debiti e per i costumi licenziosi e molli, innanzi tutto dei suoi governanti.
I Romani pagavano gli invasori, perché non arrivassero a Roma, consegnando ad essi la periferia dell’Impero.
Il giocò non salvò l’Impero dalla sua dissoluzione.
Molta similitudine con la fase storica attuale, nella quale il modello made USA è agli sgoccioli, e la Cina sta conquistando il mondo senza spargere una goccia di sangue, con il suo modello sociale austero e con l’enorme surplus valutario e commerciale; tutti aspettano il salvatore cinese che compri le aziende decotte ed indebitate
La Cina è l’ultimo paese comunista, a parte la marginale Cuba.
Noi si preconizzò il ritorno del comunismo.
L’oscillazione sinusoidale comanda anche quanto alle forme di governo.
Aspettare per credere
[FONT=&quot]Riproduzione tassativamente riservata.[/FONT]
 
I Romani, pressati da paurosi deficit di bilancio, svincolarono la moneta dall’oro.
Gli USA, pressati dai debiti, svincolarono il dollaro dall’oro.
I Romani, pressati da debiti sempre più grandi originati da continue guerre, ponevano sempre meno argento nelle monete, semplicemente perché ne tenevano sempre di meno. Arrivarono a dipingere le loro monete con il color dell’argento, tanto che non furono più accettate negli scambi commerciali, dove le controparti internazionali – gli invasori – pretendevano solamente oro, e di quello vero.

Quello vero ad un certo momento finì, e con esso l’Impero Romano.
Quale similitudine con gli USA che nei loro forzieri, si dice, detengano lingotto di finto oro. Essi sanno che non potranno mai consegnarlo a nessuno e si inventarono i certificati.
Ne vedremo delle belle.
Aspettare per credere.
Riproduzione tassativamente riservata.
 
Intanto l’Euro sta andando dove deve andare: 1,2030, per poi testare 1,1977.
Aspettare per credere.
Ora si va a la playa à disfrutar masajes y sol.
[FONT=&quot]Felice prosieguo di giornata a tutti.[/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto