Overfitting

Dalle due faccine mi sembra di poter dedurre due cose (tiro ad indovinare).

1) La Kaminski la reputi una persona valida

2) Alla domanda che pone l'autrice alla fine, di che rischio sei, tu risponderesti: divergente.

Tutte le vostre discussioni in questo thread alla fine si possono ridurre a questo: c'e' chi si sente piu' confident a prendere rischi convergenti e chi divergenti.

Continui a proiettare! :)

Confesso che di quel video ho guardato solo qualche secondo sparso qua e la, ma già dal titolo si intuisce che è l'ennesima invenzione dell'acqua calda, adattata per i più piccini, per presentare la solita minestra riscaldata dell'eterna lotta tra mean reversion e trend following.
 
Heisenberg, da quel poco che ricordo le tue idee non sono sbagliate, e se hai bisogno di confrontarti ti invito a superare tutto questo timore per il forum, per i suoi partecipanti, e/o per una eventuale presa in giro.

Qua non si ammazza nessuno, ci prendiamo TUTTI in giro, senza piagnistei, e soprattutto senza nessuna paura. Oserei quasi dire che ci divertiamo! :eek:

Rilassati, lasciati andare, e soprattutto non prenderti troppo sul serio! ;)

Ora non proiettare tu. Ti pare che uno con 6 messaggi all'attivo possa avere timore di un forum?
Per quanto riguarda il non prendersi sul serio non sono d'accordo. Penso che invece accorrerebbe prendersi tutti un po' piu' sul serio. Questo mondo e' gia' fin troppo pieno di pagliacci.
Io cmq cercavo solo di darvi una mano portando una ventata di chiarezza nella discussione che state portando avanti nel tentativo di farvi uscire dal corto circuito in cui siete finiti.
Chiunque esterno che si imbatta per caso nella lettura degli ultimi messaggi non puo' che non essere mosso a compassione e sentire il bisogno di dare una mano.
La sensazione e' che, al di la' delle affermazioni, siate ben lontani dal divertirvi. Questo almeno e' stato il mio primo istinto. Ma se mi sbaglio e vi divertite cosi' sono contento.
Di sicuro lo stile della conversazione non e' esteticamente bello e degno di persone mature e razionali. Mi pare ci sia una certa simpatia per il mondo anglosassone in questo forum.
Ecco, leggendo qui e li, non mi sembra esattamente il tipo di conversazione che potrebbe aver luogo tra gentlmen.
Questa e' la mia idea e la esprimo in questo forum per chiarezza. Poi voi fate come volete.
Ho abbastanza esperienza per essere consapevole della forza dirompente dell'ego umano e della totale impossibilita' di ritornare sui propri passi. L'ideale sarebbe un reshuffle dei nick e ripartire da capo. Ma non torno piu' sull'argomento stile di conversazione.
Mi sembrava solo giusto dire una volta la mia.
 
Ritornando al merito della discussione: tu bolli come banale la distinzione tra mean reversion e trend following. Me e' esattamente su questo che vi siete arenati.

Cambia moltissimo nella comprensione del punto di vista dell'altro capire se il tuo interlocutore si sente psicologicamente piu' confident nel prendersi una tipologia di rischio piuttosto che l'altra.
Lungi da me dallo sventolare le solite scontate affermazioni che si sentono qui e li da venditori di libri o corsi, del tipo la psicologia nel trading e' tutto.
Non e' di certo la cosa piu' importante, ma da qui a dire che non conta niente e' altrettanto sbagliato.
In fondo se si ha la fortuna di scegliere il programma di trading che (per pura fortuna e concessione del mercato) risultera' profittevole nei prossimi anni te ne fai ben poco se non ti senti psicologicamente a tuo agio nel seguirlo e quindi non hai la forza di eseguirlo. Sarebbe davvero una farsa. Personalmente preferirei aver scelto la strategia sbagliata piuttosto che quella giusta ma non averla seguita.

Io un'idea forte ce l'ho in merito e la esprimo ora in modo chiaro e perentorio.

I mercati per me sono prevalentemente random. Troppi attori in competizione e troppo alta la posta in gioco per non essere cosi'.

Esiste un'unica grande anomalia forse sfruttabile. Ed e' connessa a quelle reazioni chimiche che, e' esperienza comune nella vita di tutti noi, periodicamente affliggono l'organismo di un essere umano.
Queste reazioni quando si innescano, tipicamente il trigger e' esterno da noi, alterano la nostra fisiologia e la nostra capacita' di giudizio pacato e razionale.
Capita a tutti, quindi non mi dilungo oltre, sappiamo tutti di cosa stiamo parlando.

La cosa fantastica e' che seppur siamo consapevoli di questo fenomeno non ci possiamo fare nulla. Alla prossima occasione ci ricapitera' di perdere il controllo. Perche' e' la nostra fisiologia che si altera. Per un periodo piu' o meno limitato di tempo non siamo piu' la stessa persona di qualche minuto fa.
Per carita', magari un esperto di meditazione avra' una reattivita' ed un controllo differente.
Ma non mi sembra il caso di scomodare i casi particolari. Qui parliamo di fenomeni di massa.
Perche' quando quelle reazioni chimiche montano e si trasmettono su scala planetaria, alle volte raggiungono livelli parossistici.

Ecco e' li che si puo' fare la differenza. E' questa l'unica fonte di alfa che il mercato mette a disposizione.

Personalmente scelgo una tipologia di rischio "divergente" perche' mi ci sento piu' confident e mi da' piu' garanzie di essere dalla parte giusta del principale meccanismo generatore di alfa (e' una mia valutazione naturalmente, chiamiamola anche scommessa), cioe' essere lungo di emozioni.
 
E io sono la regina!!! :D

P.S. Ma come fai a Napoli? :eek:

Si è vero.Ti abitui :-)!

L'unico neo sono i sanpietrini. Sono equipaggiato con pneumatici Marathon Plus, la schwalbe consiglia una pressione di 4.5 - 7.5 bar, il mio compromesso è stato 3.5 bar. Si mormora che l'indicata stia per produrre il "big apple" anche per la brommie - ha funzione di ammortizzatore naturale ;-)!
 
Non disperare: io do sempre il benefico del dubbio a tutti Imar. :)

De gustibus.............. a me se qualcuno viene a dire che è in grado di camminare sulle acque..............:bow::bow::lol::lol: preferisco non dare il beneficio del dubbio ed passare direttamente ad ipotizzare che è un XXXXXX..... Libero lui - se vuole - di dimostrami il contrario.



Io cmq cercavo solo di darvi una mano portando una ventata di chiarezza nella discussione che state portando avanti nel tentativo di farvi uscire dal corto circuito in cui siete finiti.

Non sono d'accordo, non siamo finiti in nessun corto circuito.
Piuttosto - è vero - molti non hanno capito.
Chi sa di opzioni ha capito perfettamente (tranne quelli che .... tanto mi basta qualche chiacchierata con Cren.... :wall::wall:), solo che non scrivono più dato che non è divertente vedersi bacchettare di continuo da una zelante maestrina che "si diverte" mentre altri cercano di parlarne seriamente (ah, si, caso mai non si fosse notato io - tanti post fa - ci ho provato...... poi, sono d'accordo, il thread è andato in vacca....)

La sensazione e' che, al di la' delle affermazioni, siate ben lontani dal divertirvi. Questo almeno e' stato il mio primo istinto. Ma se mi sbaglio e vi divertite cosi' sono contento.
Di sicuro lo stile della conversazione non e' esteticamente bello e degno di persone mature e razionali. Mi pare ci sia una certa simpatia per il mondo anglosassone in questo forum.
Ecco, leggendo qui e li, non mi sembra esattamente il tipo di conversazione che potrebbe aver luogo tra gentlmen.

Qui mi trovi pienamente d'accordo, ma purtroppo si parte con buone intenzioni e poi partono dinamiche da forum abbastanza note e difficilmente controllabili.
Poco male, vero che alla fine il thread è diventato un gioco dialettico di bighelloni perditempo, vero che è colpa nostra (e mia per la mia parte) se non abiamo saputo fare un uso migliore dello spazio che ci fornisce IO, ma ... non abbiamo ucciso nessuno, e neanche fatto credere di possedere ricette magiche per guadagnare soldi, come capita tanto spesso su internet.




Ritornando al merito della discussione: tu bolli come banale la distinzione tra mean reversion e trend following. Me e' esattamente su questo che vi siete arenati.

Ma assolutamente no, siamo molto lontani da questo.
Il tuo feed back si dimostra utile, perchè se tu hai capito questo ......tremo al pensiero di cosa possa aver capito la mitologica casalinga di Voghera.

Qui siamo tutti d'accordo - immagino - che la distizione tra TF e MR con metodi puramente quantitativi può essere fatta solo ex post e dunque non risolve problemi pratici ed operativi (un pò come ing-pyrla2 la vendetta che - prima di replicare il gamma - ha bisogno di un elfo dei boschi che gli dica se troveremo scenari di mercato normali oppure fat tails....)

At the end of the day(*), nella discussione sul gamma ci siamo arenati perchè qui qualcuno afferma "you can eat your cake and keep it too".....cioè che si può ottenere la stessa "convessità" del payoff di una opzione... senza pagarla o comunque pagandola molto meno(**).... (e quando qualcuno prova ad obiettare si prende in faccia irrisione o etichette di incompetenza) ma - ripeto - si capisce meglio dopo qualche decennio di teoria e pratica di opzioni

Kaminski è brava ma in quel video - IMHO- si limita a rimestare con parole nuove concetti stranoti e strarisaputi. Nothing fancy there.

Ciao.

(*) tralasciamo per carità di patria gli aspetti più ridicoli della discussione sul rischio, in cui si è voluto affermare - dall'alto delle voragini che ci separano :lol::eek: - che il covered call è più rischioso del long spot.... :help::help:

(**) cioè, l'ingegneressa di nascita ma non di laurea ritiene di essere come il produttore di un dato settore che ha il costo industriale strutturalmente più basso di tutti gli altri e poi viene a cheidere a me perchè parlo di arbitraggi e di classifiche di Forbes..... in effetti ci sarebbe da piangere se non si morisse dal ridere....


//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
PS

Ritornando al merito della discussione...............

Hai notato come è difficile avere risposte "vere" quando si vuole "tornare al merito della discussione"??? ;););)
Intendo risposte diverse da battute, insulti, faccine, assiomi di verità assoluta calata dal cielo, discussioni sulla vivibilità cittadina.... :D:D:help::help::mmmm::mmmm:...... chissà come mai ci siamo - per usare il tuo termine - arenati... :mumble::mumble: (:D).
 
Ultima modifica:
Qui siamo tutti d'accordo - immagino - che la distizione tra TF e MR con metodi puramente quantitativi può essere fatta solo ex post e dunque non risolve problemi pratici ed operativi (un pò come ing-pyrla2 la vendetta che - prima di replicare il gamma - ha bisogno di un elfo dei boschi che gli dica se troveremo scenari di mercato normali oppure fat tails....)

Pyrla2 te lo puoi tenere per te e per quanto mi riguarda sei definitivamente in lista ignora (non credo che te ne importi niente cmq :lol:).

Checchè ne dica PGP, io penso che tu qui sia una risorsa..... :up:

Una risorsa di Pyrlate2 :lol:
 
Ultima modifica:
...L'unico neo sono i sanpietrini...

Magari!!! :D

Pyrla2 te lo puoi tenere per te e per quanto mi riguarda sei definitivamente in lista ignora (non credo che te ne importi niente cmq :lol:).

Tu hai due grossi difetti (in ordine di importanza):

1) non sei napoletano :-o

2) non misuri ancora i guadagni in milioni :-o

Per il primo, aimè, non c'è nulla da fare :(

Per il secondo, conto che prima o poi tu riesca a rimediare ;)

P.S. Lo so, è un peccato sentire apostrofare proprio te, che sei sempre stato molto corretto, discreto ed educato a prescindere dai contenuti, con epiteti come "pyrla". Ma devi contestualizzare, comprendere, scavare nella psicologia dei personaggi e nelle loro motivazioni. Potresti cominciare a sorriderne anche tu, anche se non osservi "ancora" tutto dall'alta prospettiva di un comodo trono :-o:D (In ogni caso, dopo il colmo degli arbitraggi di gamma, delle derivate seconde impossibili, e del sottostante come "funzione lineare (di se stesso :rolleyes:, ndr) per definizione", direi che non rischi di perderti molto! :lol:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto