Overfitting (6 lettori)

GiuliaP

The Dark Side
...Intanto credo dovremmo considerare il caso “short due put” vs “short strangle” per eguagliare l’esposizione...

Olè!!! :bow: :lol:

Fa piacere che anche tu consideri una lotta impari 2 contro 1!!! :up: :D

...Quale dei due è più rischioso?
Non so rispondere (*), datemi un criterio e poi ne riparliamo.
(*) ad intuito un'idea l'avrei, ma visto che è il "suo" rischio, gradirei un "suo" criterio prima di applicare i miei

Dimenticavo: tra me e te, a completamento della mia precedente risposta, e visto che vuoi essere giustamente formale ed usare i numeretti, nella "mia" definizione di rischio non riuscirai mai nella pratica a ricavare dal tuo piano operativo un intervallo di integrazione sufficientemente piccolo da giustificare un minor rischio dello short straddle rispetto allo short put.

Ora però dimmi cosa ti suggeriva l'intuito! :prr:
 

GiveMeLeverage

& I will remove the world
GML, nel caso short straddle non si tratta del rischioPGP, non c'entra niente. Si tratta di rischio, in generale.

Si è già detto tutto a riguardo e ormai stiamo girando in tondo, ma apprezzo moltissimo, oltre che la tua intelligenza, la tua umiltà nel metterti in discussione sforzandoti di comprendere la logica dell'interlocutore, anche quando quest'ultimo è una vecchia pazza che crede di essere la regina d'Inghilterra! :rolleyes:

Grazie mille.
Ma sai come si dice, non fiori ma opere di bene...
In questo caso l'opera di bene sarebbe darci (parlo al plurale vista l'identica richiesta di Cren) il o i criteri per stabilire una gerarchia dei rischi avendo in mano le varie funzioni "rischioPGP".
La regina può abbassarsi a spiegarci questa cosa terra-terra in modo che io la possa inserire nelle mie equazioncine?
 

GiveMeLeverage

& I will remove the world
Olè!!! :bow: :lol:

Fa piacere che anche tu consideri una lotta impari 2 contro 1!!! :up: :D



Dimenticavo: tra me e te, a completamento della mia precedente risposta, e visto che vuoi essere giustamente formale ed usare i numeretti, nella "mia" definizione di rischio non riuscirai mai nella pratica a ricavare dal tuo piano operativo un intervallo di integrazione sufficientemente piccolo da giustificare un minor rischio dello short straddle rispetto allo short put.

Ora però dimmi cosa ti suggeriva l'intuito! :prr:

Devo ancora capire cosa significhi "minor rischio" quando parliamo di rischioPGP.
Una volta superato quest'ultimo ostacolo potrò finalmente esporre ad un mondo in trepidante attesa le mie straordinarie intuizioni sullo short straddle. ;)
 

maveri75

PGP Rules Follower
Olè!!! :bow: :lol:

Fa piacere che anche tu consideri una lotta impari 2 contro 1!!! :up: :D



Dimenticavo: tra me e te, a completamento della mia precedente risposta, e visto che vuoi essere giustamente formale ed usare i numeretti, nella "mia" definizione di rischio non riuscirai mai nella pratica a ricavare dal tuo piano operativo un intervallo di integrazione sufficientemente piccolo da giustificare un minor rischio dello short straddle rispetto allo short put.

Ora però dimmi cosa ti suggeriva l'intuito! :prr:

Mizzi quanto scrivete, troppo complesso. Hai già fatto il pieno per domani??

P.s. un caro saluto a tutti quanti i frequentatori del thread ed alle vostre famiglie, Buon Natale e Buon Anno :):):)
 

Piedi a Terra

Forumer storico
Approfitto della presenza di molti esperti di derivati per porre una domanda, probabilmente molto ingenua: come e' possibile che i costi di roll over sui future in Italia siano cosi' aumentati ?
In questi giorni mi pare scandaloso il costo per portare avanti i miei contratti da dicembre a marzo.

E' solo in Italia che accade questo, oppure e' una tendenza mondiale ?

Ci sono calcoli (studi, paper, anche ipotesi) per calcolare l'impatto del costo di roll over sui future ?

Un saluto a tutti e Buon natale
 

GiuliaP

The Dark Side
Che dire...classica PG ;)

:)

Ricapitoliamo:

1) GML: unico in grado di seguire un minimo il filo del discorso, per capire se è più rischioso vendere due opzioni piuttosto che una sola ha bisogno di definire gli integrali del rischioPGP e di capire cosa intende PGP per "minor rischio" :rolleyes: (e meno male che è intervenuto paolino :)bow:), altrimenti stavamo ancora a parlare di "valore atteso" :rolleyes:)

2) Imar: grazie a complessi e rispettabilissimi studi econometrici si è convinto persino che comprare opzioni è più rischioso che venderle :rolleyes:

3) Cren: dopo vari balbettii, piagnistei, prediche e figuracce (ma solo con me, quindi non contano ;)), come viene tirato un pelino fuori dai sui saldi schemi mentali e culturali annaspa e annega tristemente in un bicchier d'acqua :rolleyes:

4) Infine tu, AndrewLR: infastidito dai miei intollerabili modi e contenuti, ti dai senza neanche accorgertene la zappa sui piedi pretendendo di confrontare lo short strangle con un doppio short put, magari perché uno solo "non è giusto" :rolleyes:

Ormai sono rimasta sola, devo per forza avere torto io!!! :rolleyes:

Ultima nota per GML: lascia perdere rischi bifronti, funzioni di rischio, integrali, o come direbbe Imar "inutili effetti speciali & fantascienza".
La cosa importante per te da capire è che, come ti "abbiamo" detto nella prima parte di questa discussione (io con l'ausilio fondamentale di truppe cammellate), il rischio si valuta sotto ipotesi di mercato efficiente.
Altrimenti non sapresti mai quanto rischi nello scommettere sull'inefficienza che hai trovato: ti risulterebbe sempre sicura, al punto da farti credere, come facevi, che il tuo rischio scende all'aumentare della perdita (ce da aggiungere comunque che poi le truppe cammellate si sono ribellate, e si sono messe esse stesse a cercare il rischio nelle statistiche di mercato :rolleyes:).

Detto ciò, ufficialmente mi arrendo!!! :help: :titanic:

E' stato come sempre un gran piacere: con tutti! ;) :ciao:

Mizzi quanto scrivete, troppo complesso...

Magari: non siamo arrivati neanche al primo capitolo! :rolleyes:

P.s. un caro saluto a tutti quanti i frequentatori del thread ed alle vostre famiglie, Buon Natale e Buon Anno :):):)

Ricambio con molto piacere! :)

...come e' possibile che i costi di roll over sui future in Italia siano cosi' aumentati ?...

Potrebbe essere l'effetto vacanze di Natale? :)
 

Piedi a Terra

Forumer storico
:)
come e' possibile che i costi di roll over sui future in Italia siano cosi' aumentati ?
Potrebbe essere l'effetto vacanze di Natale? :)

Non lo so, non ho la dimensione esatta del caso: potrebbe essersi verificato anche in settembre, giugno e maggio. I future vecchi prima del passaggio a quello nuovo mi pare scendano troppo e non lo fanno solo l'ultimo giorno, ma lo fanno in misura graduale all'avvicinarsi della scadenza cosi' che viene fuori alla fine un bel gap tra quello nuovo e quello vecchio, mi pare ben superiore al tasso di interesse implicito.

Magari spillano solo pochi punti ai trader "de no antri", ma pochi punti presi a tutti gli italiani che si esercitano nel trading on line con i derivati.... fanno un bel polentone.... :D

e lo diceva pure Ettore Petrolini: " i soldi si fanno sempre andando a prenderli ai poveri. Anche se hanno poco, sono comunque in tanti !" :)
 

Imar

Forumer attivo
:)
Ricapitoliamo:
...........................
2) Imar: grazie a complessi e rispettabilissimi studi econometrici si è convinto persino che comprare opzioni è più rischioso che venderle :rolleyes:

Questa conclusione è errata, al limite della stupidità e/o intellettualemente disonesta.
Se veramente è questo il miglior riassunto che sai fare del mio discorso, mi tremano i polsi al pensiero di cosa ne potrebbe trarre un lettore neofita.
PS Avrei diverse altre cose da dire ... ma magari più tardi.

:)
Ormai sono rimasta sola, devo per forza avere torto io!!! :rolleyes:

O forse, più semplicemente, ti sei confrontata nel modo sbagliato e chi te lo fa notare non ti sta dando "ridicole lezioni di morale spicciola" bensì auspica (ma non impone) un atteggiamento più... come dire... costruttivo??
 

smodato 2

Nuovo forumer
:)

Ricapitoliamo:

1) GML: unico in grado di seguire un minimo il filo del discorso, per capire se è più rischioso vendere due opzioni piuttosto che una sola ha bisogno di definire gli integrali del rischioPGP e di capire cosa intende PGP per "minor rischio" :rolleyes: (e meno male che è intervenuto paolino :)bow:), altrimenti stavamo ancora a parlare di "valore atteso" :rolleyes:)

2) Imar: grazie a complessi e rispettabilissimi studi econometrici si è convinto persino che comprare opzioni è più rischioso che venderle :rolleyes:

3) Cren: dopo vari balbettii, piagnistei, prediche e figuracce (ma solo con me, quindi non contano ;)), come viene tirato un pelino fuori dai sui saldi schemi mentali e culturali annaspa e annega tristemente in un bicchier d'acqua :rolleyes:

4) Infine tu, AndrewLR: infastidito dai miei intollerabili modi e contenuti, ti dai senza neanche accorgertene la zappa sui piedi pretendendo di confrontare lo short strangle con un doppio short put, magari perché uno solo "non è giusto" :rolleyes:

Ormai sono rimasta sola, devo per forza avere torto io!!! :rolleyes:

Ultima nota per GML: lascia perdere rischi bifronti, funzioni di rischio, integrali, o come direbbe Imar "inutili effetti speciali & fantascienza".
La cosa importante per te da capire è che, come ti "abbiamo" detto nella prima parte di questa discussione (io con l'ausilio fondamentale di truppe cammellate), il rischio si valuta sotto ipotesi di mercato efficiente.
Altrimenti non sapresti mai quanto rischi nello scommettere sull'inefficienza che hai trovato: ti risulterebbe sempre sicura, al punto da farti credere, come facevi, che il tuo rischio scende all'aumentare della perdita (ce da aggiungere comunque che poi le truppe cammellate si sono ribellate, e si sono messe esse stesse a cercare il rischio nelle statistiche di mercato :rolleyes:).

Detto ciò, ufficialmente mi arrendo!!! :help: :titanic:

E' stato come sempre un gran piacere: con tutti! ;) :ciao:

Ma hai fatto loggare Ernesto col tuo account? Davvero tu scrivi così? Non ci credo :sad:

Andrea
 

Users who are viewing this thread

Alto