Parliamo di...Bund

T-Bond: positivi a meta' seduta, rendimento bond decennale al 2,364%


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 07 ott - A meta' seduta il prezzo del benchmark decennale sui T-Bond e' in aumento con rendimenti in calo al 2,364%, ai minimi in un mese. I titoli di Stato americani si attestano in aumento per la seconda seduta consecutiva dopo il taglio delle stime di crescita mondiale deciso dal Fmi e segnali di debolezza dell'economia tedesca. La buona domanda per i Treasury americani e' stata confermata anche nell'asta da 27 miliardi di dollari in titoli a tre anni aggiudicati ad un rendimento dello 0,994%
Questo l'andamento delle altre scadenze: titoli a 2 anni, rendimenti allo 0,5% titoli a 5 anni, rendimenti all'1,64% titoli a 30 anni, rendimenti al 3,07%


A24-Cof
(RADIOCOR) 07-10-14
 
dopo aver tergiversato tutto il giorno aspettando l'asta dei treasures finalmente ha deciso di scendere sotto i 150. Il gap e' stato chiuso, stasera la FED, potrebbe essere l ínizio del suo declino. Vedremo (cosi'lo faccio contento)

domani dovrebbe scendere
 
Ultima modifica:
Biondao e' sicuramente preparato, pero' l'arrivo a 150,42 per la chiusura, almeno, del gap la stavamo aspettando in molti, basta che rileggi i posts. :)

Ma io non ho risposto a "molti"..ho proprio detto che GIA' lo sapevamo che doveva ritornarci..leggi meglio tu:D

A 150,65/7 entro short..forse anticipo...e poi sopra 151 senza fretta.
Buona giornata a tutti voi e non esagerate con grafici e analisi che ultimamente non vi sto dietro.......:rolleyes::eeh:
 
Io non sono esperto come molti qui...ma solo guardando un grafico non mi viene in mente altro se non SOLO LONG dal 2011.... ma ripeto io sono un pivellino.

Graifco Daily...anche un venditore di fumo lo capirebbe...forse:specchio:
 

Allegati

  • EuBundDec14Daily.png
    EuBundDec14Daily.png
    28,3 KB · Visite: 163
Io mi cospargo il capo di cenere perchè in questo periodo non ne becco una!

Però dico ... i dati di ieri hanno fatto scendere ulteriormente i rendimenti sui t-note e t-bond ... tra l'altro su decisioni prese il 16 settembre dalla FED ... nel frattempo sono pure arrivati i dati dei payrolls, che erano ottimi ... questo mese terminano gli acquisti di titoli di stato americani ... e se non sarà marzo sarà a giugno il primo rialzo dei tassi ... ma allora che cacchio acquistano ancora bond a man bassa?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto