Parmalat (PLT) Parmalat (a) III cosa sarà da grande ?

Buonasera.

Nonostante le ricerche anche sul sito del Senato dove sono in corso i lavori non sono riuscito a trovare il testo del famigerato emendamento.

Io mi rifiuto di pensare che il Parlamento di una Repubblica possa approvare un norma (per sua natura astratta) che va ad incidere pesantemente su aspetti squisitamente civilistici e in particolare su un singolo contratto privato qual è il contratto di Società.

Ma dal governo del bunga bunga e dei ministri ai quali viene pagata la casa a loro insaputa ormai è lecito attendersi anche questa chicca.

In ogni caso io ho comprato sulla scorta delle seguenti considerazioni:

1) non credo che possa passare una norma del genere e se anche passasse non avrebbe alcuna valenza;

2) la mossa del Governo mi sembra una mossa disperata e non penso che i fondi si fermeranno di fronte a questa mossa di un governo che si squalifica da solo.

In ogni caso aspettiamo il testo definitivo prima di fare un commento completo.

leggo tutto ora, ti ringrazio per la tua puntualità.

E' davvero una vergogna che si occupino di questioni civilistiche con una smania da governo sovietinterventista...

Ritengo anch'io che finirà tutto in una bolla di sapone per Plt, ma comunque non nascondo che un po' mi spaventa.

Attenderemo migliori notizie...a presto Salcatal! :D
 
leggo tutto ora, ti ringrazio per la tua puntualità.

E' davvero una vergogna che si occupino di questioni civilistiche con una smania da governo sovietinterventista...

Ritengo anch'io che finirà tutto in una bolla di sapone per Plt, ma comunque non nascondo che un po' mi spaventa.

Attenderemo migliori notizie...a presto Salcatal! :D

Mi voglio sbilanciare in una previsione, che se verificata aprirebbe scenari da Procura della Repubblica.

La notizia secondo me è falsa.:eek::eek:

Me lo fa pensare il fatto che non ho trovato alcuna traccia ufficiale, e nemmeno semiufficiale tipo il sito del Sole 24 ore.
 

Grazie.

Comunque più ci rifletto più mi convinco che e' una bufala.

Anche e soprattutto perché come più volte detto il problema del vincolo statutario alla distribuzione dei dividendi e' un falso problema.

Solo un ignorante potrebbe sostenere che la norma statutaria preveda un tetto e non un pavimento.
 
Grazie.

Comunque più ci rifletto più mi convinco che e' una bufala.

Anche e soprattutto perché come più volte detto il problema del vincolo statutario alla distribuzione dei dividendi e' un falso problema.

Solo un ignorante potrebbe sostenere che la norma statutaria preveda un tetto e non un pavimento.

un decreto così per me è impossibile...ma ora controllo..mi sembra irricevibile..
 
Grazie.

Comunque più ci rifletto più mi convinco che e' una bufala.

Anche e soprattutto perché come più volte detto il problema del vincolo statutario alla distribuzione dei dividendi e' un falso problema.

Solo un ignorante potrebbe sostenere che la norma statutaria preveda un tetto e non un pavimento.


Detta così sembrerebbe che lo statuto prevedesse di distribuire almeno il 50% degli utili... :)
 
Anch'io ho fatto una ricerca in rete non ho trovato nessuna notizia in merito.
Tutto e' iniziato alle ore 14,00, il titolo guadagnava 1,10% con 3.800.000 mila azioni scambiate. nel giro di 20 minuti sono passati di mano 15 mln di azioni, qualcosa sara' venuta fuori, ma non trovo nessuna notizia
 
Detta così sembrerebbe che lo statuto prevedesse di distribuire almeno il 50% degli utili... :)

Lo Statuto prevede che per i primi 15 anni debbano essere distribuiti il 50% degli utili.

Bondi interpreta questa norma nel senso che il 50% e' una quota fissa.
Secondo noi, cioè secondo me e secondo i fondi, la norma va interpretata nel senso che il vincolo e' in basso, cioè che l'assemblea non possa distribuire meno del 50% degli utili.
Ma a parte questo io non capisco il senso dell'emendamento, almeno per quanto riportato nei resoconti stampa.

Infatti si parla di norma interpretativa degli obblighi concordatari, e già questo e' un assurdo in punto di diritto.

Infatti come può una norma interpretare un accordo privatistico qual e' il concordato e la conseguente sentenza che lo omologa.

Si parla poi, e qui siamo alla farsa, di inefficacia di eventuali modifiche statutarie che modificassero la clausola statutaria in contestazione.

Tutte cose che non hanno alcun senso.

E mi spiego.

Ad aprile nessuna norma potrà impedire che l'assemblea deliberi una distribuzione non degli utili di quest'anno, fra l'altro magri, ma delle riserve pregresse (dividendo straordinario) e il problema e' bello e risolto.

Se qualcuno vorrà impugnare la delibera di distribuzione ben venga.

Sara' il Giudice a fare chiarezza una volta per tutte.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto