Parmalat (PLT) Parmalat (a) III cosa sarà da grande ?

chiarissimo e preciso!

su richiesta consob= deve dimostrare che sono d'accordo i fondi e i francesi? .. difficile..

cmq sono curioso di vedere nei prossimi giorni come reagisce il titolo: se sal è uno dei pochi che capisce il valore dell'entrata o domani lo sanno tutti e comprano.. anche per questo domandavo al nostro nuovo compagno di viaggio il motivo dell'entrata short

A me sembra già evidente che c'è un concerto tanto è vero che la voce di Lactalis circola ormai da anni.

Io penso che l'OPA a loro non faccia nè caldo nè freddo, anzi sarebbe perfino auspicabile.

A conti fatti pagando 3 euro ad azione, con 5,1 miliardi circa si portano a casa Parmalat con 1,4 miliardi in cassa.

Costo dell'operazione 3,7 MILIARDI, valore sicuramente stimato per eccesso dato che non dovranno acquistate il 100% a 3 euro, perchè evidentemente un buon numero le hanno già acquistate.

Valore dell'operazione circa 10 volte l'EBITDA.

Con il successivo spezzatino delle attività, probabilmente già programmato.

Vendono, ad esempio, la controllata Canadese e si ripagano l'operazione quasi per intero.

Avrebbero praticamente acquistato a costo zero tutte le altre attività di Parmalat.
 
A me sembra già evidente che c'è un concerto tanto è vero che la voce di Lactalis circola ormai da anni.

Io penso che l'OPA a loro non faccia nè caldo nè freddo, anzi sarebbe perfino auspicabile.

A conti fatti pagando 3 euro ad azione, con 5,1 miliardi circa si portano a casa Parmalat con 1,4 miliardi in cassa.

Costo dell'operazione 3,7 MILIARDI, valore sicuramente stimato per eccesso dato che non dovranno acquistate il 100% a 3 euro, perchè evidentemente un buon numero le hanno già acquistate.

Valore dell'operazione circa 10 volte l'EBITDA.

Con il successivo spezzatino delle attività, probabilmente già programmato.

Vendono, ad esempio, la controllata Canadese e si ripagano l'operazione quasi per intero.

Avrebbero praticamente acquistato a costo zero tutte le altre attività di Parmalat.

...che dirti: non mi sembra una ipotesi convincente! l'acquisto di PLT non sarebbe certamente finalizzato ad un ulteriore spezzatino ... anzi ...
 
...che dirti: non mi sembra una ipotesi convincente! l'acquisto di PLT non sarebbe certamente finalizzato ad un ulteriore spezzatino ... anzi ...

Io ho letto il comunicato stampa di Lactalis che esclude l'OPA e si candida ad essere un partner industriale di lungo periodo.

Vedremo.

Ma sapendo come si muovono, e come si sono mossi una volta acquisita Galbani lo escluderei.

Innanzitutto sono allergici alla borsa ed alle comunicazioni finanziarie in genere, tanto e' vero che pare non depositino i bilanci dal 2008.

In Francia e' possibile pagando una semplice multa.

Quindi non credo al discorso di lungo periodo.

O comprano le attività di Parmalat che gli interessano o comprano Parmalat e vendono le attività che non gli interessano, a mio modo di vedere.

E se era la prima ipotesi a che pro comprare l'11% di Parmalat?

Solo per nominare ora dei consiglieri?

Mah.
 
Rivisto Target price a 3,5

SIAMO IN GUERRA :wall::down:

Ma con chi con la Libia?:-?


Comunque ho rivisto il Tp.

Infatti le sinergie con i Francesi sono talmente tante che portare l'eps a 20 centesimi sarebbe uno gioco da ragazzi.

Quindi 2,5+1= 3,5.:)

Quindi:

1) Parafrasando una canzone "Le tue sinergie son talmente tante che nemmeno tu le sai";:D

2) Quando in una public company come Parmalat il manager lascia che il titolo quoti largamente al di sotto del fair value non se ne accorge solo Salcatal, ma anche Lactalis.:D:D

PS A questo punto, indipentemente da come andrà oggi, io 25 le mollo a 3 e 25 a 3,3.

Il resto, poche, le tengo.
 
Ultima modifica:
vogliamo un rialzo come quello di bulgari....
lasciate correre i guadagni..la devono pagare cara con interessi.....
okkio al gap up
 
Ma con chi con la Libia?:-?


Comunque ho rivisto il Tp.

Infatti le sinergie con i Francesi sono talmente tante che portare l'eps a 20 centesimi sarebbe uno gioco da ragazzi.

Quindi 2,5+1= 3,5.:)


già, ieri sera mi sono guardato in diretta la decisione onu..
la mozione è passata 8 voti a favore e 5 astenuti se non sbaglio

non pensavo che fosse così una farsa comunque l'onu:
- basta che usa-francia-inghilterra (che hanno scritto e proposto il draft)
si comprino il voto di pochi stati insignificanti (vedi bosnia, colombia..) che vanno in maggioranza, anche se la maggior parte del mondo si è astenuto (germania, russia, cina, brasile, india!!)

-il fatto che ci sia la rotazione o comunque la presenza di così pochi stati in una decisione, che se va male può sfociare in guerra mondiale, mi sembra assurdo.

- in pratica la lega araba e quasi tutti volevano fare un no fly zone per cessare il fuoco di geddafi.. però la mozione proposta da francia e usa è molto più forte e prevede l'uso della forza attiva senza specificare i termini e le limitazioni
quindi io mi chiedo oltre a votare come i romani ad alzata di mano, non potevano scrivere insieme questa mozione o proporre modifiche? cioè mi sembra tanto un giochino in mano agli usa che gli da la legalità di fronte al mondo di fare quello che vogliono:down:


in particolare la russia ha fatto il cazziatone agli usa mica male!!
ah l'ho già detto che quando parlava l'americana mi sembrava di sentire una pescivendola? :)
 
Ultima modifica:
Altro articolo sul Corriere di Dario di Vico.

Pare che si sia reso conto di due cose, medio tempore:

1) Che la gestione di Bondi non è stata scintillante;

2) Che in Italia non esistono industriali degni di questo nome, che i vari Benetton, De Benedetti, Colaninno ecc. ecc. sono pronti a farsi avanti solo se la pappa è sicura e senza fare sforzi, perchè pagano la quota di controllo MINIMA, finanziata interamente dalle banche, e la pagano 1/4 di quello che vale (Autostrade, Autogrill, Omnitel ecc. ecc.)
 
Sò troppo fessi.:D:D:D

Oggi mi sa che mi arricchisco.

Ma non vi preoccupate.

Poi il lavoro e la borsa resteranno ancora un hobby.:):)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto