ahahah io non lo faccio arrabbiare di certo, ero di là che insultavo gli amministratori che l'hanno cacciato per un giorno e mi sono preso pure minacce

fineco: permette di shortare multiday la maggior parte dei titoli, quelli piccoli non possono essere venduti, altri piccoli possono essere venduti sono in giornata.
non parlavo certo di shortare Parmalat, ma Eems..
anch'io non sono affezionato a un forum, soprattutto quando non viene gestito in maniera intelligente, ma mi piace discutere con coloro che portano avanti ragionamenti sensati e interessanti.
ps. per me Sal è stato troppo buono: esprimere la sua opinione su alcuni titoli e avvertire la parte giovane/sprovveduta del forum su determinati bilanci è onorevole e istruttivo.
ma davanti a ripetute offese io avrei abbandonato la discussione non come una sconfitta nell'esprimere la propria posizione, ma come una presa di coscienza che scrivere in un forum non è sempre come stare in un'aula dove gli studenti portano rispetto a colui che è portatore di conoscenza, ma possono esserci persone che a scuola neanche sono andate e l'altrui opinione neanche la ascoltano
visto che parliamo di alimentare un dibattito, volevo chiedere a Sal una cosa che non mi è chiara:
un aumento dei tassi europei, dicesti che porta a un miglioramento dei bilanci delle banche fortemente indebitate..
premesso che sono d'accordo se le stesse banche non si devono rifinanziare a breve ai nuovi tassi più alti.. secondo me è presente un secondo effetto che dipende da quanto viene alzato il tasso e dalla percezione degli effetti sull'economia:
se un rialzo dei tassi avviene troppo presto, l'economia può frenarsi e allora il miglioramento dei bilanci delle banche non è sufficiente a bilanciare una prospettiva economica peggiore, quindi le azioni delle banche scendono un po' come è successo oggi quando Mr B ha detto che valuterà se continuare con il QE2 (cioè: valuterà se interromperlo---> smettere di prestare soldi direttamente alle banche---> l'equivalente di alzare i tassi (ha detto che prestare 600milardi di dollari diel QE2 è stato uguale a un abbassamento del tasso di 0,75))