PER UNA DoNNA

Il decreto legge sulle carceri contiene una serie di correttivi.
Il primo è un ritocco sullo sconto di pena per buona condotta, la cui decisione spetta comunque al giudice. L'anticipo sulla data di fine pena, che finora era di 45 giorni per ogni semestre, sale a 75 giorni fino a uno «sconto» massimo di sei mesi.
La misura è retroattiva, vale dal gennaio del 2010 e se ne potranno avvantaggiare 1.500 detenuti.

Il Dl estende (e incentiva) anche l'uso del braccialetto elettronico.
Per «invogliare» a utilizzare il braccialetto, finora applicato di rado, i magistrati dovranno motivare la mancata adozione della misura quando ritengano il soggetto socialmente pericoloso. Inoltre finora il braccialetto era utilizzabile solo per chi scontava la pena ai domiciliari, mentre adesso potrà essere applicato - sempre col consenso del detenuto - anche per permessi, lavoro all'esterno del carcere e affidamento in prova.

Quanto a quest'ultimo, nell'ambito di un più ampio ricorso alle misure alternative potranno beneficiarne i detenuti che hanno fino a quattro anni di pena o di residuo di pena da scontare (il vecchio limite era di tre anni), aprendo la possibilità di ottenere l'affidamento in prova ai servizi sociali a un numero maggiore di detenuti, stimato in 1.000-1.500.

Anche per i detenuti tossicodipendenti viene migliorata la possibilità di ottenere l'affido terapeutico, eliminando in caso di reati minori la recidiva, che impediva l'ingresso nelle comunità di recupero.

Introdotto, inoltre, il reato di «spaccio lieve», con abbassamento delle pene e previsione di multe per non appesantire la situazione delle carceri.

Novità anche per i detenuti extracomunitari: il pacchetto prevede, per alcuni reati minori, l'espulsione immediata (già prevista dalla Bossi-Fini ma poco applicata) come alternativa agli ultimi due anni di carcerazione, e la misura potrebbe interessare fino a 4mila ospiti stranieri delle nostre carceri.

Il decreto legge che arriva oggi in Cdm prevede inoltre l'istituzione del Garante nazionale dei detenuti e agevolazioni per gli incontri con i familiari.
Sul fronte giustizia civile, il ddl prevede l'obbligo di notifiche per via telematica, giudice unico anche in appello e sentenze brevi, con motivazioni articolate solo su richiesta delle parti.
 
Misure alternative che fanno PIL.

Terminare la costruzione delle carceri abbandonate.
Ristrutturare le carceri esistenti.
Costruire nuove carceri.
Fare come farà la Germania con i Turchi clandestini. Rispedirli a casa loro.
 
Pilu, sveglia. Che la corrente di Magistratura Democratica sia di sinistra è un dato di fatto appurato ed è insito nel nome della corrente. Oltre ad essere convalidata da Magistrati iscritti a quella corrente che hanno dichiaratamente e con fatti aderito a posizioni di estrema sinistra.
Che il berlusca subisca un accanimento giudiziario è un dato di fatto incontestabile.

Se poi per Te, per qualcun altro, per molti altri, ciò non corrisponderebbe al vero.
Sono fatti Vostri.
10.000.000 di Italiani ne sono convinti. A me basta.
 
giorno
 

Allegati

  • tumblr_mtkje8S58o1rr6uq1o1_500.jpg
    tumblr_mtkje8S58o1rr6uq1o1_500.jpg
    111,1 KB · Visite: 114
Dany, parto dalla convinzione che rifletto su quanto viene proposto al cittadino, con provvedimenti che a volte sembrano scritti da bmbini dell'asilo o anche meno.
E dal fatto che non ho para-occhi, come dimostrato da post nei quali critico certti provvedimenti ed atteggiamenti del cdx.

Critiche che non vedo in post di altri, ossequianti al potere.
Salvo Pilu......ma lui stravede per il giullare :D
 
ma vi rendere conto che tutte le tasse che paghiamo servono per mantenere sti magnacci:wall::wall::wall:

La politica costa 757 euro. A ogni contribuente

Indagine Uil: oltre un milione di «addetti». Ogni anno sprecati (almeno) 7 miliardi



giorno. 8 gg a natale sembra di stare in pieno gennaio tutto fermo:wall::wall:
 
Ultima modifica:
ma vi rendere conto che tutte le tasse che paghiamo servono per mantenere sti magnacci:wall::wall::wall:

La politica costa 757 euro. A ogni contribuente

Indagine Uil: oltre un milione di «addetti». Ogni anno sprecati (almeno) 7 miliardi



giorno. 8 gg a natale sembra di stare in pieno gennaio tutto fermo:wall::wall:



Idem da queste parti......mercoledi e giovedi scorso non ho incassato un euro...non era mai successo prima!!!E'il deserto....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto