un po' di numeri per capire il viaggio americano in venezuela
a questo punto della transizione nessuno fara' nuovi investimenti quindi bisogna prenderlo dove si trova
quindi anche trovare meta' del petrolio russo da maduro ha il suo perche'
Il tutto perché la Russia è il terzo produttore mondiale di petrolio, con 11,3 milioni di barili al giorno contro i 17,6 milioni di barili degli Stati Uniti e i 12 milioni di barili dell'Arabia Saudita. La Russia è anche il più grande esportatore di petrolio sui mercati globali, con 7,8 milioni di barili al giorno a dicembre 2021 suddivisi in 5 milioni di greggio e condensato e 2,85 milioni di prodotti petroliferi raffinati. Di queste esportazioni russe, il 60% va ai Paesi europei membri dell'Ocse e il 20% alla Cina.
quindi esporta 7.8 milioni giorno di
cui 4.68 in europa
Il massimo della produzione petrolifera venezuelana si è avuto nel 1998, prima della salita al potere di Ugo Chavez, quando la produzione era di
3.120.000 barili al giorno, da quella data è iniziato una lenta discesa fino ai 2,6 milioni nel 2015 e il crollo del 2018, cui fece seguito l’annuncio del governo americano di voler contrastare l’industria petrolifera venezuelana, minacciando sanzioni verso chi intrattenesse rapporti di affari con il paese sudamericano, che peggiorò ancora di più la situazione.
www.notiziegeopolitiche.net