Perche' nessun strumento prezza l'invasione dell'Ucraina?

....in un caso a Krasnoyarsk, qualcuno ha ricevuto una multa di 30.000 rubli per aver scritto "No alla guerra!" nella neve.

mezzo stipendio
 
ci pensavo anche stanotte
se faremo nuove sanzioni come ormai e' probabile...ci staccheranno il gas

sentivo ieri cingolani dire che a breve non riusciremo a rimpiazzare meta' del gas russo e non ci resterebbe che il razionamento

il problema secondo lui e' se ce lo staccassero a giorni dato che abbiamo le riserve vuote dall'inverno, un po' meno se ritardassero

i mercati prezzano questo scenario? non direi
 
un po' di numeri per capire il viaggio americano in venezuela
a questo punto della transizione nessuno fara' nuovi investimenti quindi bisogna prenderlo dove si trova
quindi anche trovare meta' del petrolio russo da maduro ha il suo perche'


Il tutto perché la Russia è il terzo produttore mondiale di petrolio, con 11,3 milioni di barili al giorno contro i 17,6 milioni di barili degli Stati Uniti e i 12 milioni di barili dell'Arabia Saudita. La Russia è anche il più grande esportatore di petrolio sui mercati globali, con 7,8 milioni di barili al giorno a dicembre 2021 suddivisi in 5 milioni di greggio e condensato e 2,85 milioni di prodotti petroliferi raffinati. Di queste esportazioni russe, il 60% va ai Paesi europei membri dell'Ocse e il 20% alla Cina.

quindi esporta 7.8 milioni giorno di cui 4.68 in europa

Il massimo della produzione petrolifera venezuelana
si è avuto nel 1998, prima della salita al potere di Ugo Chavez, quando la produzione era di 3.120.000 barili al giorno, da quella data è iniziato una lenta discesa fino ai 2,6 milioni nel 2015 e il crollo del 2018, cui fece seguito l’annuncio del governo americano di voler contrastare l’industria petrolifera venezuelana, minacciando sanzioni verso chi intrattenesse rapporti di affari con il paese sudamericano, che peggiorò ancora di più la situazione.


 
sempre uguali


 
la penso +- come feltri, infatti non volevo l'invio di armi

con una postilla pero'
si sarebbero fatte le sanzioni cosi' dure se si fosse arreso? dubito....ecco questo e' il problema...non abbiamo mai dato prova di coerenza


 
questo non significa che doveva accettare supinamente l'invasione, ma solo che serviva un arretramento tattico da combattere col tempo e le sanzioni
e' facile mandare allo sbaraglio i suoi quando lui puo' essere esfiltrato in ogni momento qualora si vedesse in gabbia e protetto da muri in cemento armato
 
la penso +- come feltri, infatti non volevo l'invio di armi

con una postilla pero'
si sarebbero fatte le sanzioni cosi' dure se si fosse arreso? dubito....ecco questo e' il problema...non abbiamo mai dato prova di coerenza



secondo questo ragionamento molte battaglie epiche dove sulla carta una parte era profondamente svantaggiata e poi sul campo vinsero, non sarebbero mai esistite
meglio morire da liberi che vivere come in Bielorussia o in Corea del Nord
 
ci sono anche le tattiche, militari e non
la lucidita' e' usare quelle + efficienti
devi vincere la guerra non una battaglia
 
sempre uguali


Arrivati a Ramstein i mig Polacchi...Se la situazione scappa di mano...son dolori...
 
una follia

i generali ci portano dritti nella 3a

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto