Perche' nessun strumento prezza l'invasione dell'Ucraina?

ho tolto quello che dice grasso che e' di utilita' nulla
lo ringrazio solo per il link...e' quello che pensano in molti
che poi putin sia un criminale psicopatico non lo discutiamo
ma proprio perche' sai che e' quella roba li'...devi cercare di non provocarlo..e' la prima cosa che insegnano le mamme ai bambini
Boh, magari è un lucido calcolatore.
Un po' come quando la popolarità dei presidenti USA era in calo, e il popolo si ricompattava quando "bisognava" attaccare un Paese che ospitava i terroristi (Iraq ecc.), forse una delle ragioni che l'ha spinto a ricordare al suo popolo che lui è un cavaliere che lotta contro i nazisti, e che i nemici sono tutti fuori (USA, NATO, EUROPA ecc.) è l'innegabile disastro economico russo.

Insomma, ci sono precedenti nei quali si distrae l'opinione pubblica dalla propria incapacità "inventando" un nemico pericoloso e subdolo.

Ma magari è solo un pazzo.

Anche sul concetto di "non ostacolare / provocare il pazzo invasore" ci sono mille precedenti. E dimostrano che la strategia non ha mai funzionato.

Screenshot_20220306-230702_Twitter.jpg
 
quando inizi a colpire civili inermi non puoi + essere definito lucido, sei solo un criminale di guerra
tiro via l'aggettivo psicopatico per non dargli delle attenuanti
 
Mi sa che non sarà un episodio isolato.
Per non perdere il filo del discorso, mi sa che ci vorrebbe un thread sull'imperialismo (non solo economico) della Cina e sulle relative conseguenze sui mercati finanziari e non.

gli sconfinamenti sono quotidiani da anni (solo una provocazione)
Cattura.JPG
 
2021
Dall’inizio dell’anno sino ai primi di ottobre, infatti, i velivoli cinesi hanno violato la Air Defence Identification Zone (ADIZ) di Taipei oltre 600 volte, il doppio circa di quanto avvenuto lo scorso anno.

pero' se lo fai ora mentre c'e' sta gran confusione ha tutto un altro peso
si stanno incrociando faldoni,.. iran,taipei,ucraina...
 
2021
Dall’inizio dell’anno sino ai primi di ottobre, infatti, i velivoli cinesi hanno violato la Air Defence Identification Zone (ADIZ) di Taipei oltre 600 volte, il doppio circa di quanto avvenuto lo scorso anno.

pero' se lo fai ora mentre c'e' sta gran confusione ha tutto un altro peso
si stanno incrociando faldoni,.. iran,taipei,ucraina...

sono opportunisti, non stupidi
quando la Nimitz gira al largo diminuiscono le provocazioni

sanno di non essere pronti e hanno un programma di riarmo consistente, che tra l'altro finanziamo noi, e sono pazienti

forse è il caso di stringere le supply chains
 
intanto bisogna che gli americani considerino taiwan una catalogna qualsiasi
facciamoci i chip in casa e smettiamola tutti di cercare il prezzo in cina
la cina e' quello che e' per il know-how che gli abbiamo regalato
 
non sono capaci di farsi dei droni, elicotteri in balsa?
evidentemente no!


 
Ultima modifica:
il pubblico ministero ha chiesto 10 anni + 3 che ha gia'....certo che rientrare dalla germania!!!

La rappresentante della procura, Nadezhda Tikhonova, durante il dibattito, ha chiesto 10 anni di reclusione per l'opposizione Alexei Navalny con l'accusa di frode nella raccolta di donazioni per il lavoro della FBK eoltraggio alla corte. Lo riferisce dall'aula il corrispondente di "Mediazona".
 

che e' poi quello evocato dallo scolaretto di quel famoso video, sicuramente contrario all'attacco


“Su suggerimento di Nikolai Patrushev”, segretario del Consiglio di sicurezza della Russia, “potremmo dare ai partner occidentali un’ultima occasione, ......che di fatto fa infuriare il presidente. Vittima delle piccate correzioni del capo del Cremlino, il direttore del Servizio di intelligence estero di Mosca, Sergey Naryshkin


Uno dei personaggi più potenti del “cerchio magico” di Putin sarebbe Nikolai Patrushev, segretario del Consiglio di sicurezza e il “falco” principale nella squadra presidenziale. Il rapporto con Putin risale ai tempi del Kgb a Leningrado, negli anni ’70, quando i due lavoravano insieme. Si dice che è lui l’uomo più vicino a Putin, l’unico che ascolta veramente.

All’interno del Consiglio di sicurezza ci sono altri ex colleghi, tra cui il capo del Servizio di sicurezza russo (Fsb), Alexander Bortnikov e il direttore dell’Intelligence straniera, Sergey Naryshkin.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto