Perche' nessun strumento prezza l'invasione dell'Ucraina?

Altre difficoltà verrebbero poi soprattutto dal possibile, drastico crollo delle forniture di gas dalla Russia tramite l’Ucraina. I tre rigassificatori presenti nel Paese oggi non sono in grado di sostituire del tutto l’ammanco di volumi di Gazprom con il gas liquefatto che potrebbe arrivare dal Qatar o dagli Stati Uniti. E le infrastrutture dei gasdotti europei, a causa delle strozzature fra Spagna e Francia, non permettono all’Italia di accedere ai servizi dei rigassificatori iberici. Una guerra in Ucraina avrebbe dunque un impatto molto duro sull’Italia, obbligando il Paese a un rapido contenimento dei consumi. Sarebbe uno choc non molto diverso da quelli già vissuti negli anni ’70 per l’embargo Opec dopo la guerra dello Yom Kippur o dopo la rivoluzione komeinista in Iran.
 
Il colosso pubblico russo Gazprom è il primo fornitore di metano del nostro Paese. A dicembre il 41% delle importazioni della materia prima in Italia veniva da lì ma, gli invii dalla Russia non sono affatto «stabili». La Russia di fatto ha già tagliato le forniture all’Italia questo inverno, come a gran parte dell’Europa, con l’eccezione della Germania


Secondo i dati Gazprom, si è passati da 2,62 miliardi di metri cubi in dicembre a 1,5 miliardi in gennaio, con un calo del 43%. QStiamo parlando della rete di gasdotti Gazprom «Fratellanza», «Progresso» e «Soyuz» che partono dalla Russia, portano il prodotto in Ucraina e da lì in Ungheria e Slovacchia, Austria, fino all’Italia. Secondo i dati della stessa Gazprom, quei tubi hanno trasportato in media 53,7 milioni di metri cubi di metano al giorno il mese scorso, mentre in dicembre ne avevano trasportati 120,5 milioni di metri cubi al giorno. I volumi si sono più che dimezzati: meno 55% in un mese.
 
penso che col discorso durissimo che sta facendo nulla sara' come prima, ha varcato il rubicone

possiamo pure trovarci un altro fornitore di gas
 
dice che bastano 15 sec per i tomahawk raggiungere mosca

per me sta un po' impazzendo, si e' chiuso in bunker e incontra solo militari

Da due anni, al contrario dei suoi colleghi occidentali, Putin vive praticamente isolato in una bolla sanitaria in cui pochi possono entrare. Tiene la maggior parte delle riunioni in videoconferenza, esce molto raramente dalla Russia e tiene altrettanto raramente incontri di persona sia con altri leader internazionali sia con collaboratori fuori da una ristretta cerchia.

 
Ultima modifica:
questa del wsj che fa il duro col culo degli altri e' una.....

poi leggete questa.....insomma storia vecchia

Bandire la Russia dal sistema di compensazione finanziaria Swift è già stato escluso, in quanto potrebbe mettere in pericolo decine di miliardi di dollari in pagamenti a creditori russi in Austria, Francia e Paesi Bassi».

insomma noi l'ultima ruota del carro a cui si puo' tagliare il gas! e non abbiamo nemmeno il diritto di fiatare

 
un'altra cosa tecnica che vale la pena sapere.....di tutte le importazioni di gas solo il 20% va a trasformarsi in energia elettrica

questo fa pensare a tante altre cose e potrebbe far riscrivere tanti articoli
l'impressione che si venga raggirati da narrazioni pro domo e' grande
 
quindi su 70 miliardi che consumiamo, 14 sono per l'elettrico
ne possiamo estrarre dall'adriatico 7 da domani mattina (3.5 .lo stiamo facendo ora)...ma eravamo arrivati anche a 20

abbiamo un problema di riscaldamento non elettrico
cosa risolverebbero le centrali nucleari? niente
nessuno e' cosi' matto da pensare di scaldarsi con la corrente
 
a volte sei lucido, a volte perdi la prospettiva.

Nessuna motivazione energetica e' valida per lo scontro con la russia.
Dato che la maggior parte delle esportazioni russe avviene con la cina.

L'unione europea e' invece il boccone amaro per gli Usa
Non riescono piu' ad affascinarci col "modello americano" perche' si e' svelato che e' disumanizzante.

E quando un marito non riesce piu' ad affascinare la moglie..... be.... ne trova un altro
Forse e' ora che dopo tantissimi anni fedeli agli usa ( occupati dagli usa sia militarmente, basi nato che culturalmente) possiamo ragionare con la nostra testa
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto