Perche' nessun strumento prezza l'invasione dell'Ucraina?

solo in una citta'...quindi pensate a quanto sono sottostimati i dati che dà zelensky

Sono in totale 2.187 le persone uccise a Mariupol dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Lo rende noto il Consiglio comunale della città, riporta il Guardian, precisando che nelle ultime 24 ore ci sono stati almeno 22 bombardamenti contro obiettivi civili e sono cadute più di 100 bombe.
 
come le SS, proteste in russia


Molti agenti di polizia avevano le immagini della lettera latina "Z" sui loro elmetti, che è diventata un simbolo dell'invasione russa dell'Ucraina.

Le persone che hanno fatto irruzione nell'appartamento hanno distrutto alcune apparecchiature che hanno trovato. Hanno dipinto l'ingresso con "Z" e messaggi minacciosi contro Kondratyev.
 
Almeno 2.000 civili addestrati, in ogni grande città dell’Ucraina, erano pronti a rovesciare Zelensky. E almeno 5.000 civili erano pronti a uscire con le bandiere contro Zelensky su richiesta della Russia”. Fiancheggiatori a Berdyansk, Kherson, Mariupol, Kharkiper avrebbero accolto gli invasori con tanto di fucili e striscioni. Ma in realtà esistevano solo sulla carta, nei rapporti riservati trasmessi a Putin dai suoi servizi d’intelligence. Rapporti zeppi di informazioni “falsate” dagli stessi servizi, allo scopo di accondiscendere al capo del Cremlino, ma sulla base dei quali Putin ha deciso di fare il passo nella Storia che ha gettato nel panico l’intero pianeta


 
Lo Yemen ad esempio importa il 90% del cibo, di cui il 50% del grano da Russia e Ucraina. Per un Paese dove oltre metà della popolazione (15 milioni di individui) vive già in condizioni di insicurezza alimentare, la guerra rappresenta il peggioramento di una situazione già tragica. L'Egitto, una volta grande produttore di grano grazie alle fertilità del Nilo, a causa dell'urbanizzazione e desertificazione, acquista l'80% di questo prodotto dall'Ucraina.

A causa dell'emergenza climatica il Marocco sta invece attraversando la peggior siccità degli ultimi 30 anni. Nel medio termine sarà dunque costretto a far arrivare dall'estero molti cereali, fronteggiando costi più alti di quelli auspicati a causa del conflitto. Il governo keniota d'altro canto si preoccupa per il prezzo dei fertilizzanti (di cui la Russia è tra le principali fornitrici a livello mondiale), che rischia di schizzare alle stelle.

insomma una crisi locale puo' destabilizzare il pianeta
potranno i paesi poveri andare in concorrenza con i ricchi sull'acquisto?
 
ma infatti... una carneficina inutile
bisogna puntare sul lungo termine e l'effetto delle sanzioni
se non bastassero le sanzioni ci pensera' il tempo

Guerra Ucraina | Dai razzi Javelin ai droni Bayraktar: le armi simbolo del conflitto. L’esperto: “Rallentano, ma non contrastano Mosca. Sono come la flebo al moribondo”


 
bisogna anche smontare tutto sto impianto farlocco
i mercati hanno dimostrato innumerevoli volte che non sono in grado di gestire niente (ricordate esempio il petrolio sotto 0 ?, oppure il nichel?)
non e' perche' un operatore va in margin call noi dobbiamo pagare il gas a quel prezzo

gli acquisti e prezzi vanno stipulati con i produttori
se l'europa sara' in grado di fare degli acquisti concordati sto carrozzone sara' superato

 
indice-del-prezzo-del-gas-1621686_tn.jpg
 
non si fanno mai selfie da postare

gia' c'e' un problema con i microchip


e' difficile trovare un articolo che non sia impattato da sta guerra
strano, ma neanche tanto, che i mercati siano cosi' superficiali
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto