Previsione Mercati 2011

Ciao Lukas, credo che questo potrebbe accadere, ma non prima di fine 2012.
Se la moneta immessa nel sistema comincia a girare, credo che a fine 2011 saremo almeno a 1300 punti di SP500.
A presto
Ho trovato un'altro punto di vista sul mercato ,lo incollo ,qui sotto ....
...sul target non faccio commenti , mi sembra davvero impossibile, quindi non chiedete a mè....
lo posto perchè quello che dice in questo articolo è sempre ben motivato e svela alcune cose molto interessanti , che del resto sappiamo tutti e che non si possono ignorare per sempre.
Karl Denninger Sees Dow at 3,000 Next Year


picture-7293.jpg

Submitted by madhedgefundtrader on 11/15/2010 11:41 -0500






Karl Denninger of Market Ticker thinks there is a secondary banking crisis around the corner that will trigger a cascading collapse in the stock market, and another government bailout. TARP 3 anyone? We could reach 3,000 in the Dow and 300 in the S&P 500.
This is one of many controversial and incendiary opinions about the state of the global financial markets Karl voiced to me in a wide ranging interview on Hedge Fund Radio. Karl says the idea that we are going back to an S&P 500 earnings of $105-$110 a share in the face of the soaring cost input factors is totally laughable.
Bernanke is making the same mistake we saw in 1933. The nightmare scenario for him is a coincident dollar and stock market selloff. The risk of hyperinflation will force him to back off on easy money. If the market goes up by 30% and the dollar devalues by 30%, then you haven’t made any money. When cost push pressures show up, corporate earnings are going to disappear. Companies like Kimberly Clark are reporting the largest raw material cost increases in history. Even Apple is seeing cost push problems.
“Foreclosure Gate” will be much worse than expected. There is upwards of $200 billion worth of exposure just on the “put back side”. The large banks also have second line exposure on their own balance sheets that is at least as big, if not bigger. In dollar terms, interest income has been good, but their spreads have been collapsing.
Banks problems may become impossible to hide in 3-6 months. They are passing around the losses trying to hide the truth. Banks made their earnings in the recent quarter by taking down reserves. Not providing for these risks is absolute fancy.
The 900 pound gorilla in the room is the second line problem, which is mostly concentrated in the top banks, including (BAC), (C ), (JPM), (WFC). Industry wide, only $1 trillion of $3.5 trillion in real estate losses has been realized, and at some point, someone is going to have to swallow. Wells Fargo is the most leveraged, could be the first to go, with $1 trillion in off balance sheet exposure, including all of the garbage they took in from Wachovia.
Are you wondering why financials have done so poorly this year? Investors are still laboring under the false premise that these firms are too big to fail and that the government won’t let anything bad happen to them. It is assumed that in the worst case, they will see flat earnings and no EPS growth for the next couple of years. Karl thinks that is incredibly naïve. The big pension funds that own most of these stocks are going to get hosed.
The majority of money has been made in the bond market. Karl hates to buy near a top.
Commodities are starting to look scary. The “softs” have delivered parabolic moves which never end well. Oil breaking through $100 could be the triggering event for the corporate margins crash which takes the stock market down. Break $87 and it’s off to the races. This will cause tremendous damage to the economy. Then bring in the “RISK OFF” trade, because everything will go down, starting sometime in 2011.
Until then, you can day trade, play in the futures market, and make plenty of money. Just keep everything on a tight leash. Stay away from positions that are hard to get out of. Dollar strength could be the key triggering event. Europe could also be another. And then there are potential black swan events, like state attorney generals halting the foreclosure process.
Karl believes the technology sector is very over extended. Apple (AAPL) is now 20% of PowerShares QQQ Trust (QQQQ). Apple’s success is attracting competition. Google Android sales have suddenly rocketed, a tectonic ship for the market. LG and Samsung are more attractive than Google (GOOG) or Apple, because they supply the processors and screens. Intel at $20 doesn’t look bad, especially if it breaks the 200 day moving average to the upside. In so many areas in the tech world he loves the companies but hates the prices.
Karl Denninger is the publisher of the daily blog, Market Ticker. He was the CEO and one of the founders of MCSNet, a Chicago area Internet and networking company which he sold in 1998. Since then, Karl has been a successful independent trader. In 2007, he started posting Market Ticker, a highly entertaining and prescient, if not irreverent daily blog. He also created TicketForum, an online trading forum. In 2008, Karl received the Reed Irvine Accuracy In Media Award for Grassroots Journalism for his coverage of the market meltdown. To learn more about Karl Denninger, you can visit his website at http://market-ticker.org/ . To listen to my lively interview with Karl on Hedge Fund Radio in full, please click here at (insert link to radio show).
To see the data, charts, and graphs that support this research piece, as well as more iconoclastic and out-of-consensus analysis, please visit me at www.madhedgefundtrader.com . There, you will find the conventional wisdom mercilessly flailed and tortured daily, and my last two years of research reports available for free. You can also listen to me on Hedge Fund Radio by clicking on “This Week on Hedge Fund Radio” in the upper right corner of my home page.
 
1294394552dax.gif


questo è il dax settimanale , come si presente in zona partenza annuale

il 50% e 61,8% di Fibonacci sono stati superati, quindi l'ipotesi di essere ancora in un bear market è piuttosto ridicola.

l'ipotesi rialzista sarebbe di essere in onda 3 di 5 e anche quì ho dei forti dubbi...perchè si andrebbero a supererare i massimi del 2007 in anticipo sul ciclo storico

Altre considerazione...
L'annuale 2009 si è ben compreso 3 onde con chiusura a febbraio.....

l'annuale 2010 invece lascia molto all'interpretazione individuale e sopratutto siamo piuttosto avanti e non si è ancora chiuso ,

il pericolo di crollo veloce e consistente è probabile ,
se và giù fino al 61,8% sono ben 600 punti .....aR U' ready
 
Ultima modifica:
ciao lukas e buon 2011
dala l chiusura di venerdi si nota il dollaro rafforzato
ed anche i dati su occupazione sotto attese

c'è un tifo da ultra' che aspettano lo storno degli indici usa
tu che idea ti sei fatto...se non nei prox giorni ma sembra che si iniz a vedere il rosso su wall street...
 
ciao lukas e buon 2011
dala l chiusura di venerdi si nota il dollaro rafforzato
ed anche i dati su occupazione sotto attese

c'è un tifo da ultra' che aspettano lo storno degli indici usa
tu che idea ti sei fatto...se non nei prox giorni ma sembra che si iniz a vedere il rosso su wall street...

x chi è ancora long su SP500 DA LUNEDI INIZIANO LE TRIMESTRALI USA
CON ALCOA e di solito con datii boni porta spitta up agli indici usa
 
Ciao Lukas, credo che questo potrebbe accadere, ma non prima di fine 2012.
Se la moneta immessa nel sistema comincia a girare, credo che a fine 2011 saremo almeno a 1300 punti di SP500.
A presto
per le previsioni del 2011 del sp500

goldman sachs parla di +15% verso 1.500

pero' puo' andarci anche dopo un ritracciamento..non è detto che sale solo
 
anche io penso a un 2011 positivo penso sia l'ultimo,,,probabimente con i soliti temi emergenti, comodities, oro ogni tanto qualche chiacchiera per negativa per ritracciare..e poi ninzo
 
Il portogallo ha dovuto pagare il 3,71% per i titoli a 12 mesi , un'enormità..

potrebbe essere questa la chiave di lettura futura dei mercati , il rialzo dei mercati innesca inflazione e l'inflazione è nemica dei bond people che escono dai titoli facendo salire i rendimenti,

nonostante il QE2 e i tassi a zero la FED non è riuscita a evitare questo processo...anzi lo ha favorito

quindi o le borse iniziano a scende o qualche stato rischia sul serio.

posto il grafico di questo simpatico trader che vede il DOW a 9500 entro breve

12973418837fn2dra.png
 
Likas, grazie degli aggiornamenti.
Anche io temo dei forti ribassi, almeno sino a Luglio. Sto cercando di capire quali potrebbero essere le motivazioni per innescare forti discese..
Una su tutta potrebbe essere un rafforzamento del dollaro (l'economia US é sicuramente in ripresa). Un' altro potrebbero essere disordini mediorentali, che portino a pensare ad un allargamento del fronte militare USA (non me lo auguro ovviamente, ma perchè Obama ha mandato delle navi dirette in egitto? Israele che dice? L'Iran? E se in Libia cominciano le manifestazioni contro Gheddafi?). Anche il rialzo del costo del petrolio, potrebbe essere un buon motivo, tale da cercare, da parte delle "mani forti" un rafforzamento del dollaro..
Guardando Bradley (non gli do' + del 50% di possibilità anche se pare che gli americani lo guardino molto), "al contrario", si scende di brutto sino a Luglio.
Alla prossima

Il portogallo ha dovuto pagare il 3,71% per i titoli a 12 mesi , un'enormità..

potrebbe essere questa la chiave di lettura futura dei mercati , il rialzo dei mercati innesca inflazione e l'inflazione è nemica dei bond people che escono dai titoli facendo salire i rendimenti,

nonostante il QE2 e i tassi a zero la FED non è riuscita a evitare questo processo...anzi lo ha favorito

quindi o le borse iniziano a scende o qualche stato rischia sul serio.

posto il grafico di questo simpatico trader che vede il DOW a 9500 entro breve

12973418837fn2dra.png
 
Il portogallo ha dovuto pagare il 3,71% per i titoli a 12 mesi , un'enormità..

potrebbe essere questa la chiave di lettura futura dei mercati , il rialzo dei mercati innesca inflazione e l'inflazione è nemica dei bond people che escono dai titoli facendo salire i rendimenti,

nonostante il QE2 e i tassi a zero la FED non è riuscita a evitare questo processo...anzi lo ha favorito

quindi o le borse iniziano a scende o qualche stato rischia sul serio.

posto il grafico di questo simpatico trader che vede il DOW a 9500 entro breve

12973418837fn2dra.png


Siamo arrivati al 28 sul recente minimo e il dow era vicino ai 12.000
questo per dire come sia difficile fare previsioni anche solo sul medio periodo.
 
1309515719spx.jpg


l'spx breve con angolo di salita molto pronunciato in questa partenza ,
bha vediamo cosa salta fuori.........il tp minimo è a 1345 per il testa spalle ribassista.

Il QE2 è terminato ma l'ultimo programma d'acquisto se non sbaglio diceva che arrivava all'11 di luglio .....dopo la FED continuerà a reinvestire gli interessi nel riacquisto che sono di circa 300mil/$ per anno ...
Quindi nei periodi in cui entrano le accellerazioni verso l'alto ci saranno sempre.

Resta da vedere se il mercato tiene e avrà la forza di fare un'altra Leg rialzista a chiudere il 5 wave nel 2012 ........o se invece siamo già arrivati
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto