P/e si certo, bastasse solo quello, c’è anche da considerare dividendi e tassi, ma la cosa diventerebbe complessa e complicata e più adatta a altre sezioni dove ci sono vari e preparati guru.

Comunque fondamentalmente sono i tassi che muovono gli indici e il mercato sconta sempre con anticipo di circa nove mesi gli eventi. (Samir che la sa lunga sfrutta questo lasso di tempo per fare previsioni puntuali

)
Semplificando il tutto, il prezzo è funzione inversa dei tassi di mercato. In altri termini se i tassi aumentano i prezzi delle azioni scendono e viceversa.
Tutto il resto è arredamento o scalping.
Quindi per concludere, se alla luna girano perché Plutone (che è gaioso)

gli ha fatto le corna con Giove, fa in modo che i tassi si impennano e i cassettari lo prendono nello sgnaus.
Chiamatemi il 118
Mamma mia è meglio che scappi prima che arrivi harry e si metta a contare le virgole.