Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
quando tutto pare perduto, certo , chiaro ....ecco che................
Non ci si dica che scherziamo sulla pelle dei lavoratori con la vignetta sottostante, perche' al tempo della approvazione della riforma queste stesse Rsu espressero in modo energico tutti i loro malumori anche a fronte di chi diceva che questa era una buona riforma. La riforma puo' anche essere buona ma il punto sui licenziamenti era ed e' disastroso:
Ricordiamo che sotto la non corretta dizione "licenziamento per motivi economici" secondo la recente riforma del lavoro che ci e' passata sotto il naso a Luglio 2012 , impotenti i sindacati verso cui c'e' stata solo una azione consultiva, non vi deve necessariamente essere uno "stato di crisi", ma e' sufficiente la necessita' di una riorganizzazione per avere costi minori su certe attivita' per giustificare la riduzione del numero di persone in un team. NON E' IMPORTANTE ESSERE IN ATTIVO O NO. Esperito l'obbligatorio tentativo di conciliazione e l'offerta di uscita incentivata scatta il licenziamento per motivi economici.
Questa e' una grossa.... provocazione a cui va data una risposta incisiva.
Teniamo conto che le grandi aziende fanno sempre dei TEST . Su tutto. Anche questo (2 lavoratori) puo' essere un test.
Il fatto che Le grandi aziende stiano applicando la legge non ha alcuna importanza.
L'unica cosa che puo' servire e' un disincentivo FORTE per rendere la cosa meno appetibile e troppo complessa da affrontare:
Disincentivo di IMMAGINE, denunciando e mettendo in piazza l'etica distorta di aziende che si dicono morali e poi fanno cose immorali. Disincentivo De facto supportando economicamente le cause dei lavoratori colpiti da questi licenziamenti, Disincentivo sindacalecon forme di protesta che rispettino la legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, iniziando una volta per tutte a promuovere, con le corrette procedure, una stagione di "rispetto stretto delle procedure" ad oltranza.
Disincentivo politicoforzando i nostri rappresentanti in parlamento a promulgare i necessari correttivi ed emendamenti alla riforma che impediscano a chi assume anche una sola persona o a chi porta lavoro all'estero di applicare tali procedure.