Quelli del t-bronx - (TRC) Trikeko Rekkia Club - VM18

QuickS ha scritto:
non è nemmeno la prima volta, ricordo anni fa amazon ebbe un grosso furto di dati dal suo database clienti, parliamo se non ricordo male del 2001
in ogni caso mai salvare i dati della carta nel proprio profilo

sul web uso solo carte di credito e non carte ''di debito''
 
QuickS ha scritto:
non è nemmeno la prima volta, ricordo anni fa amazon ebbe un grosso furto di dati dal suo database clienti, parliamo se non ricordo male del 2001
in ogni caso mai salvare i dati della carta nel proprio profilo
Non cambia niente. Tutte le transazioni sono registrate nei DB, anche i dati completi delle carte.
Ti garantisco che moltissimi semplici informatici che lavorano in determinati posti, hanno accesso alle tabelle dei database con i dati.
L'unica possibilità per evitare frodi è non usare carte.
E infatti io non ne possiedo nemmeno una :down:
 
QuickS ha scritto:
io invece ne possiedo due e le uso... altrimenti che me ne faccio dei soldi che guadagno? ;) :P
due ? uhhhhh per carità vade retro :down:
se aveste visto quello che ho visto io... è meglio che non dica nulla... :rolleyes:
Quell'articolo sul Corriere mi sembra una montatura, perchè non ci vuole nessun hacker: in realtà basta un semplice programmatore che lavora sui database di qualche grande azienda.

Mai e poi mai carte.... solo e solamente cash. D'altra parte le donnine allegre e i trans accettano solo cash, quindi... :lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto