Ratatouille

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
SCURE-ASCIA-ACCETTA-TRENTO-MEZZA-LUCIDA-CON-MANICO.jpg



strumento per accettare
 
allora digiamo che la libera circolazione dei capitali ha come corollario e conseguenza la libera circolazione di merci e servizi, ed infine delle persone
se vuoi l'Iphone anzichè il telefono SIP devi accettare le conseguenze
e i sasanach hanno spiegato al mondo che le merci devono circolare: exempli gratia Guerre dell'oppio - Wikipedia
per altro sul commercio internazionale valgono le buone norme già fissate nel 1500: Battle of Calicut (1502) - Wikipedia, the free encyclopedia
a noi non resta che accettare


Ma io parlavo dell' apparenza del tizio, dietro la quale magari si cela Pico della Mirandola :mumble:
:d:

Se il prezzo che una società deve pagare per avere l' aifon anzichè il tel SIP è quello che vediamo, preferisco il tel SIP per qualche altro anno.

Mai stato contrario alla libertà, anche però quella di decidere con buon senso i tempi e i modi di integrazione fra realtà enormemente diverse.

Difatti, quando ciò non avviene, esplodono i conflitti.
 
Ma io parlavo dell' apparenza del tizio, dietro la quale magari si cela Pico della Mirandola :mumble:
:d:

Se il prezzo che una società deve pagare per avere l' aifon anzichè il tel SIP è quello che vediamo, preferisco il tel SIP per qualche altro anno.

Mai stato contrario alla libertà, anche però quella di decidere con buon senso i tempi e i modi di integrazione fra realtà enormemente diverse.

Difatti, quando ciò non avviene, esplodono i conflitti.

Se il tizio fosse Pico, ne sarei sinceramente stupito,
dato che Pico è morto da 500 e più anni er io non credo agli ZombiZ

Sul resto: scommetto ce ci hai uno zmartphone anche tu, lo sviluppo non si arresta perchè non prende prigionieri
E il telefono SIP era na chiavica digiamolo

Infine, anche lo Zamorin era per decidere con buon senso i tempi e i modi della integrazione portoghese nel commercio del pepe: ma DaGama ha avuto modo di spiegare che era pronto ad accettare ogni cosa
e lo ha pure dimostrato

Insomma anche gli spagnoli sarebbero stati per una politica di integrazione degli immigrati di Tariq: ma la loro causa non ebbe un Carlo Martello che spiegasse agli arabi che mon era modo e tempo ma soprattutto luogo ove predicare il Corano
 
Se il tizio fosse Pico, ne sarei sinceramente stupito,
dato che Pico è morto da 500 e più anni er io non credo agli ZombiZ

Sul resto: scommetto ce ci hai uno zmartphone anche tu, lo sviluppo non si arresta perchè non prende prigionieri
E il telefono SIP era na chiavica digiamolo

Infine, anche lo Zamorin era per decidere con buon senso i tempi e i modi della integrazione portoghese nel commercio del pepe: ma DaGama ha avuto modo di spiegare che era pronto ad accettare ogni cosa
e lo ha pure dimostrato

Insomma anche gli spagnoli sarebbero stati per una politica di integrazione degli immigrati di Tariq: ma la loro causa non ebbe un Carlo Martello che spiegasse agli arabi che mon era modo e tempo ma soprattutto luogo ove predicare il Corano


Ce l'ho, ma la mia esistenza non è in alcun modo resa migliore dallo smartphone: lo subisco, nè più nè meno.

Per il resto (my opinion), la questione è sempre il rapporto fra capitale e lavoro: quando sono in equilibrio c'è benessere e democrazia, quando non lo sono miseria, dittatura e conflitti sociali.
Il capitale è sempre lo stesso, in questa fase storica è il lavoro ad avere abdicato alla propria funzione.
Il capitale ha il vantaggio di poter comprare la politica, inclusa la parte preposta a difendere gli interessi del lavoro (e così l' equilibrio fra i due pilastri del sistema produttivo c.d. di mercato): questo è quanto sta avvenendo ora. E' tutto molto banale.

Ad Haiti la Levi's produce i jeans pagando gli operai 31 cents l' ora. Questo è il salario minimo ad Haiti. Con cui fanno la fame anche ad Haiti. Quando hanno chiesto di aumentarlo a 62 cents, è intervenuto il democratico abbronzato in persona a fare pressioni sul governo locale, onorando una delle tante cambiali firmate con i poteri che lo hanno eletto ( comprato). Risultato: salario invariato, ça va sans dire.
E' un esempio che spiega meglio di un fiume di parole chi comanda, come lo fa, chi ci guadagna e chi ci rimette.

Quando qualcuno (non mi riferisco a te, ovviamente:)) mi avrà spiegato l' ineluttabilità di tutto questo, accetterò volentieri da lui una lezione di economia.
 
Ce l'ho, ma la mia esistenza non è in alcun modo resa migliore dallo smartphone: lo subisco, nè più nè meno.

Per il resto (my opinion), la questione è sempre il rapporto fra capitale e lavoro: quando sono in equilibrio c'è benessere e democrazia, quando non lo sono miseria, dittatura e conflitti sociali.
Il capitale è sempre lo stesso, in questa fase storica è il lavoro ad avere abdicato alla propria funzione.
Il capitale ha il vantaggio di poter comprare la politica, inclusa la parte preposta a difendere gli interessi del lavoro (e così l' equilibrio fra i due pilastri del sistema produttivo c.d. di mercato): questo è quanto sta avvenendo ora. E' tutto molto banale.

Ad Haiti la Levi's produce i jeans pagando gli operai 31 cents l' ora. Questo è il salario minimo ad Haiti. Con cui fanno la fame anche ad Haiti. Quando hanno chiesto di aumentarlo a 62 cents, è intervenuto il democratico abbronzato in persona a fare pressioni sul governo locale, onorando una delle tante cambiali firmate con i poteri che lo hanno eletto ( comprato). Risultato: salario invariato, ça va sans dire.
E' un esempio che spiega meglio di un fiume di parole chi comanda, come lo fa, chi ci guadagna e chi ci rimette.

Quando qualcuno (non mi riferisco a te, ovviamente:)) mi avrà spiegato l' ineluttabilità di tutto questo, accetterò volentieri da lui una lezione di economia.

a parte la rivolta dei Ciompi, i primi due mesi della rivoluzione francese e l'ammutinamento della Potiomkin ( alcuni aggiungerebbero al Rivoluzione d'Ottobre ma io non mi spingo a tanto) , non mi ricordo quando mai il lavoro abbia avuto un ruolo diverso dall'attuale

ciò detto, riporto le parole del mandarino Lin

In 1839, Lin also wrote an extraordinary memorial to Queen Victoria in the form of an open letter published in Canton, urging her to end the opium trade. He argued that China was providing Britain with valuable commodities such as tea, porcelain, spices and silk, while Britain sends only "poison" in return. He accused the "barbarians" (a reference to the private merchants) of coveting profit and lacking morality. His memorial expressed a desire that the Queen would act "in accordance with decent feeling" and support his efforts

He wrote:

We find that your country is sixty or seventy thousand li from China. Yet there are barbarian ships that strive to come here for trade for the purpose of making a great profit. The wealth of China is used to profit the barbarians. That is to say, the great profit made by barbarians is all taken from the rightful share of China. By what right do they then in return use the poisonous drug to injure the Chinese people? Even though the barbarians may not necessarily intend to do us harm, yet in coveting profit to an extreme, they have no regard for injuring others. Let us ask, where is your conscience?

— Lin Zexu, Open letter addressed to the sovereign of England and published in Canton (1839)[9]




la risposta furono le cannoriere inglesi nel Fiume Giallo
quindi è solo questione di accettare o di usare l'accetta
o di aspettare che la ruota giri, come hanno fatto i Cinesi: ora sono loro ad usare il libero mercato a loro vantaggio
 
a proposito di accettazione.

13434764_1584907818468549_7069521721181272213_n.jpg


l'esatto suono degli spari di Orlando?

mi sembra fosse Socrate che diceva
che a camminare troppo a destra su una strada, si finisce nel fosso:
stesso rischio di chi cammina troppo a sinistra


o la signora Benedetta vuol mettere un reato di opnione?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto