Riapertura bordelli

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio

Riapertura Bordelli

  • Si

    Votes: 57 79,2%
  • No

    Votes: 15 20,8%

  • Total voters
    72
e che c'entra la politica? Si cercava di trovare un epiteto adatto a delle donne che sposano indubbiamente per amore uomini brutti e più vecchi. Infattamente l'amore è regnato tra la Marini e Cecchi Gori, oppure Cottone, la Gregoraci con Briatore, o lo stesso e la Bosi, ad esempio. Avvisatemi quando l'avete trovato. Per carità, io un epiteto su questi personaggi maschili ce l'ho. Certamente so che se avessi avuto la patata, io, la zoccola, l'avrei fatta sicuramente.
 
Ultima modifica:
e che c'entra la politica? Si cercava di trovare un epiteto adatto a delle donne che sposano indubbiamente per amore uomini brutti e più vecchi. Infattamente l'amore è regnato tra la Marini e Cecchi Gori, oppure Cottone, la Gregoraci con Briatore, o lo stesso e la Bosi, ad esempio. Avvisatemi quando l'avete trovato. Per carità, io un epiteto su questi personaggi maschili ce l'ho. Certamente so che se avessi avuto la patata, io, la zoccola, l'avrei fatta sicuramente.
Che commento maschilista.
E da ignorante.
Gli uomini pensano che le donne ragionano come loro, o meglio, gli uomini in materia di sessualità, siccome vedono solo la loro (di sessualità) e in pratica hanno sempre il pisello in testa, proiettano lo stesso fallocentrismo sulle donne. Ma sbagliano di grosso. E sono penosi.
 
Che commento maschilista.
E da ignorante.
Gli uomini pensano che le donne ragionano come loro, o meglio, gli uomini in materia di sessualità, siccome vedono solo la loro (di sessualità) e in pratica hanno sempre il pisello in testa, proiettano lo stesso fallocentrismo sulle donne. Ma sbagliano di grosso. E sono penosi.

eggià, la Marini è stata pronta a mollare Cecchi Gori appena arrivati i primi avvisi di garanzia. E di comportamenti così nel mondo femminile ce n'è da sempre. E' un atteggiamento tipicamente femminista (traslando da maschilista). Per quel che mi riguarda io ho scelto le donne non certo per i soldi.
 
e che c'entra la politica? Si cercava di trovare un epiteto adatto a delle donne che sposano indubbiamente per amore uomini brutti e più vecchi. Infattamente l'amore è regnato tra la Marini e Cecchi Gori, oppure Cottone, la Gregoraci con Briatore, o lo stesso e la Bosi, ad esempio. Avvisatemi quando l'avete trovato. Per carità, io un epiteto su questi personaggi maschili ce l'ho. Certamente so che se avessi avuto la patata, io, la zoccola, l'avrei fatta sicuramente.
Epiteto per personaggi maschili o femminili? O tutti e due?
Questa cosa di trump mi fa ritornare alla mente quando Barbara Bush veniva definita ingiustamente"vecchia babbiona" in un programma satirico nostrano, e anche mi torna in mente quanto mielosamente sia stata osannata la figura di Jacqueline Kennedy elevandola a icona di stile.
Ora mi pare evidente che un uomo con una posizione di rilievo che si rivolga alla massa, non mi riferisco quindi a un AD di un brand primario ma piuttosto a un politico o a una persona del jet set che non sia un attore perchè di solito sono belli o attraenti, penso che dovendo essere affiancato da una donna sia più propenso di ricercarla fra la seconda immagine che ho citato piuttosto che la prima.
E' evidente che una donna che acconsenta a intercalarsi in tale ruolo per quanti soldi le siano ricompensati, non si limiti alla parte di Donna di compagnia o Donna immagine (che in effetti la renderebbe una prestatrice di servizi) ma pretenda il matrimonio, un ruolo più elevato anche se magari non le fosse richiesto.
E' una soluzione ipocrita per camuffare quello che sennò sarebbe poco più che un lavoro.
Ovviamente escludendo i casi di vero amore, che non ho motivo per escludere ci siano però credo anche a Lapo che dice che finalmente ha trovato una che lo affianca perchè non cerca notorietà.
Su tutto questo rapporto fra uomini "in vista" e donne "Jaqueline" credo che i rapporti di lenzuola rappresentino solo una parte (piccola?!) delle relazioni. -Aspetto l'intervento di obiezione di quelli che diranno che anche fra uomini e donne comuni i rapporti di lenzuola nella vita sono una piccola parte-
Non ci vedo molto sentimento anche se considero naturale conseguenza che se il rapporto dura possa crescere una forma di affetto, come quella che si instaura fra due affiatati colleghi.
Quindi per me l'epiteto per uomo e donna è opportunista, affarista e ipocriti proprio perchè essendo sposati non possono essere etichettati di opportunismo-affarismo.

Che commento maschilista.
E da ignorante.
Gli uomini pensano che le donne ragionano come loro, o meglio, gli uomini in materia di sessualità, siccome vedono solo la loro (di sessualità) e in pratica hanno sempre il pisello in testa, proiettano lo stesso fallocentrismo sulle donne. Ma sbagliano di grosso. E sono penosi.

Guarda, vorrei fossi uomo per un giorno, vorrei vedere cosa penseresti dopo 1 giorno che stai con un "omino sulle spalle" che ti sussurra "guarda quella!...E quell'altra là! Mammamia!"
 
eggià, la Marini è stata pronta a mollare Cecchi Gori appena arrivati i primi avvisi di garanzia. E di comportamenti così nel mondo femminile ce n'è da sempre. E' un atteggiamento tipicamente femminista (traslando da maschilista). Per quel che mi riguarda io ho scelto le donne non certo per i soldi.
Ho visto un documentario sui T-Rex in cui dicevano che erano monogami, ma quando il Trex maschio si è ferito e lei lo ha visto in difficoltà è scapata con i cuccioli in cerca di un altro maschio che le offrisse protezione.
Quindi per antonomasia la Marini è un Trex
 
eggià, la Marini è stata pronta a mollare Cecchi Gori appena arrivati i primi avvisi di garanzia. E di comportamenti così nel mondo femminile ce n'è da sempre. E' un atteggiamento tipicamente femminista (traslando da maschilista). Per quel che mi riguarda io ho scelto le donne non certo per i soldi.
Perché di uomini che usano le donne e poi le gettano via non ne hai mai sentito parlare? A partire da quelli ricchi e potenti che stupravano la servitù e poi la cacciavano magari incinta. Fino ad arrivare ai giorni nostri. Tra imprenditori di successo, registi famosi e pure gente comune come quella che paga le donne nei bordelli e le usa per denigrarle. E le getta via. E chi usa la capacità generativa delle donne per avere figli, ne paga il corpo, ne paga il frutto. Esempi in tutto il mondo e in tutte le epoche.
È chi ha il potere che di solito usa le persone.
Ed è molto ma molto più facile che il potere sia ancora in mano maschile.
È il motivo per cui mi fanno schifo gli uomini ricchi. Pensano di poter comprare tutto e che tutto sia a loro servizio. Anche le persone

Ma va'... va'...

PS le relazioni di solito prevedono mutui scambi. In quella tra Trump e Melania, come in tutte le altre. Le relazioni si basano non solo sull'amore. Vanno avanti per reciproco scambio, sia esso la crescita della prole, la protezione, la cura reciproca, come in quasi tutte le relazioni normali in cui queste cose sono supportate dall'amore, sia esso lo scambio reciproco di validazione sociale o benefici economici o il suscitare invidia come in quelle citate da voialtri. Credete che Marini e Melania fossero le sole beneficiarie all'interno della loro coppia? Che i rispettivi compagni non trassero beneficio dall'avere quella partner?
E non c'è niente di male, senza per forza dover dare giudizi morali più o meno severi ai due membri della coppia. La cosa importante è che ci sia una scelta libera e consapevole. Non facciamo passare Trump per il poveretto sfruttato dalla puttanella di turno per piacere. È ridicolo.
 
Ultima modifica:
Pps la relazione tra prostituta e cliente non si può paragonare a quella tra Trump e Melania, se non altro per la disparità di potere che è enorme, tra chi viene comprata e chi compra.
La prostituta non ha nulla e non credo si possa davvero parlare di "scelta"
 
Ultima modifica:
Guarda, vorrei fossi uomo per un giorno, vorrei vedere cosa penseresti dopo 1 giorno che stai con un "omino sulle spalle" che ti sussurra "guarda quella!...E quell'altra là! Mammamia!"

ahaha, mi vengono in mente due esperienze mie. Prima moglie, supergelosa tanto che quando si andava al ristorante dovevo mettermi vista muro perché se fossi stato vista sala e entrava una bella donna e mi fosse "scappato" uno sguardo, non ti dico cosa sarebbe successo. La faccio breve, matrimonio durato un anno. La seconda compagna invece al contrario...in spiaggia mi diceva: guarda quella che bel culo che ha. C'ho messo tempo prima di abituarmi ma le prime volte mi nascondevo dietro ad un "insomma, niente di che". Detto ciò, e cambiando discorso rispondendo anche a Claire, io non giustifico la prostituzione né i bordelli, certo è che non tutte le prostitute sono povere vittime. Ne ho avute di clienti prostitute. Una, alla domanda, che lavoro fa, mi rispose: vedi questo, e mi indica un cellulare, ogni tanto squilla, io vado e dopo mezz'ora torno con 200 euro. Sono felice, mi piacciono gli uomini e ho un sacco di soldi e fra pochi anni mi ritiro. Certo, se mi parli delle negrette sulle tangenziali cambia tutto. Ah proposito, mai visto un leghista, che di solito si lamenta degli extracomunitari coi barconi, lamentarsi delle negrette. Forse la sera è triste, per loro?! Claire, p.s. la relazione con mia moglie, la terza, non prevede nessun mutuo scambio. Lei sta con me e viceversa perché stiamo bene assieme.
 
Pps la relazione tra prostituta e cliente non si può paragonare a quella tra Trump e Melania, se non altro per la disparità di potere che è enorme, tra chi viene comprata e chi compra.
La prostituta non ha nulla e non credo si possa davvero parlare di "scelta"
Tutti hanno una scelta, difficile, dolorosa, ma ce l'hanno. Tipo un tossico che persevera o smette, prima che muoia.
 
ahaha, mi vengono in mente due esperienze mie. Prima moglie, supergelosa tanto che quando si andava al ristorante dovevo mettermi vista muro perché se fossi stato vista sala e entrava una bella donna e mi fosse "scappato" uno sguardo, non ti dico cosa sarebbe successo. La faccio breve, matrimonio durato un anno. La seconda compagna invece al contrario...in spiaggia mi diceva: guarda quella che bel culo che ha. C'ho messo tempo prima di abituarmi ma le prime volte mi nascondevo dietro ad un "insomma, niente di che". Detto ciò, e cambiando discorso rispondendo anche a Claire, io non giustifico la prostituzione né i bordelli, certo è che non tutte le prostitute sono povere vittime. Ne ho avute di clienti prostitute. Una, alla domanda, che lavoro fa, mi rispose: vedi questo, e mi indica un cellulare, ogni tanto squilla, io vado e dopo mezz'ora torno con 200 euro. Sono felice, mi piacciono gli uomini e ho un sacco di soldi e fra pochi anni mi ritiro. Certo, se mi parli delle negrette sulle tangenziali cambia tutto. Ah proposito, mai visto un leghista, che di solito si lamenta degli extracomunitari coi barconi, lamentarsi delle negrette. Forse la sera è triste, per loro?! Claire, p.s. la relazione con mia moglie, la terza, non prevede nessun mutuo scambio. Lei sta con me e viceversa perché stiamo bene assieme.
Apri un bordello e stai a guardare chi saranno le prostitute che ci lavoreranno.
Non certo italiane giovani e graziose con tutta la vita davanti.
Ragazze dell'Est o sudamericane che dire che abbiano scelta è veramente assurdo. La maggioranza delle ragazze che esercita nei bordelli legali in tutto il mondo proviene da situazioni di disagio/degrado che non offrono loro davvero nessuna libertà di scelta e fingere di non vederlo è da porci, da gente che ritiene di avere diritto ad infilare il proprio uccello in un corpo di donna e non importa che questa donna sia consenziente o meno.
Le donne di cui parli tu sono una percentuale minima e non finirebbero nei bordelli ad accettare di essere brutalizzate a 30 euro alla volta, anche 3 4 o 5 volte a notte.

Il mutuo scambio quando si vive una relazione in cui si sceglie di convivere è implicito e non ha valore negativo.
È il motivo per il quale la relazione monogama fondata su un legame istituzionalizzato o meno ha avuto successo nella storia dell'evoluzione, nonostante tutto. Porta beneficio al singolo, al nucleo famigliare e, in definitiva, alla società stessa
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto