Non si sa. Nessuno si è espresso in modo palese, tranne io e Lorenzo
Lorenzo a dire il vero non ha mai detto: "Ho votato "NO"", ma l'ho dedotto dai suoi interventi.
E a me dispiace molto che nessun altro sia intervenuto per spiegare il suo "No".
Non tanto per "darmi man forte", non ne ho bisogno. Se leggi tutto questo thread lunghissimo, ti renderai certamente conto del fatto che sono la sola che abbia studiato DAVVERO il fenomeno della prostituzione e che non si basa sui tre temi che muovono le motivazioni dei "sì" che si sono espressi:
1) ordine pubblico
2) sicurezza delle prostitute
3) tasse,
ma sono andata ben al di là, spiegando che i bordelli non eliminerebbero la prostituzione illegale e che certamente non sarebbero garanzia di maggior tutela delle prostitute.
Quanto alle tasse, facciamo lavorare bene le donne alla pari con gli uomini e le tasse arriveranno anche dalla lavoratrici. Ma se le donne non hanno accesso al mercato del lavoro, certo, le tasse, non le possono pagare.
Quindi, le argomentazioni dei "no" non mi servono per dar forza alle mie idee. Nascono forti. Non vivo, io, nel mondo dei sogni, ma conosco concretamente la "situazione femminile", tutta. Da anni.
Non ho bisogno di gente che mi dica che ho ragione, già lo so.
Sarebbe stato bello leggere le altrui motivazioni, tutto qui.