Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ho sempre tenuto il presunto Delatre vicino a quest'altra opera, sempre Cadart imp, che presenta una sigla, forse ARM. Il bello è che devo averla vista in altre stampe più riconoscibili, ma non ne ho preso nota (parlo di 30 anni fa). Ho comunque cercato in
Henry Macbeth-Raeburn, ma viene in mente anche Adolphe Martial-Potémont, che potrebbe valere anche per quell'altra di prima, sempre Cadart. Pubblicato e stampato a Parigi da Alfred Cadart (1828–1875) nel 1874.
Poi c'è una acquaforte che sembra proprio nello stile di Josef Anton Koch, austriaco a cavallo tra 7 e 800, probabilmente paesaggio romano (varrebbe abbastanza), che però non ho trovato in rete.
(Obergiblen, Tirol 1768-1839 Rom) Römische Ansichten, um 1810, komplette Folge von 20 Radierungen, jeweils in der Platte betitelt, signiert Koch fec., jeweils ca. 16,7 x 22,3, mit breitem bzw. vollem Rand um die Plattenkante, Andresen 1-20, jeweils III, ohne Passep., ohne Rahmen, (20), (Sch)...
www.dorotheum.com
Tutte queste hanno la scritta sotto, la mia no, però il bordo è piccolo e la velina incollata su carta 800. Però vedo che normalmente nella serie vedute romane la scitta sta vicinissima al disegno. Dunque?
dietro a questa avevo scritto Femmes Arabesà la source (o fontaine), di E.Hedouin, ma non trovo conferma ...
A parte che c'è pure A. Hedouin, però ecco un altro lavoro di Edmond