Complesso Thread Acquatico: le famiglie dei pesci

Lo scazzone dovrebb'essere iscritto d'ufficio ai forum di finanza, sezione cazzeggio.
 

Allegati

  • _MG_0643.jpg
    _MG_0643.jpg
    241,5 KB · Visite: 103
  • _MG_0609.jpg
    _MG_0609.jpg
    168,4 KB · Visite: 106
  • _MG_0684.jpg
    _MG_0684.jpg
    143,5 KB · Visite: 105
brrrrrrrrrrrrrrrr.......... che freddo, però credo sia un bel posto.

Yep. Assai poco pianeggiante, essendo una valle stretta, onde per cui abbiam fatto la ciaspolata in salita.

La mia fidanzata (la Canon 5D, col fedele obiettivo 24-105 F/4) ha fatto il battesimo della neve, superando le difficoltà con onore e con paraluce.

Ho un dubbio sull'esposimetro e sulla composizione, ma forse è meglio che mi documenti o apra un thread sul forum canonclubitalia.
 
ho provato a guardare il sito che compare sul tabellone del parco, ma non mi è sembrato molto aggiornato se non addirittura abbandonato a sé stesso.
peccato.
per la macchina fotografica cre4do sia meglio un 3d dedicato, io non posso portare alcun suggerimento anche se le foto mi sembrano fatte bene.
 
ho provato a guardare il sito che compare sul tabellone del parco, ma non mi è sembrato molto aggiornato se non addirittura abbandonato a sé stesso.
peccato.
per la macchina fotografica credo sia meglio un 3d dedicato, io non posso portare alcun suggerimento anche se le foto mi sembrano fatte bene.

Grazie pei complimenti.
Anche la Valsesia sembra un po' abbandonata (ma a me non dispiacciono le miniere, non so di cosa, abbandonate).

Ho visto che di esposimetro si parla anche qui
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Punto-centraleMafricomporrede-t249582.html
, e la soluzione è - come sempre - fotografare in modalità completamente manuale.

(per chi entrasse nel link, avviso che MAF sta per Messa A Fuoco)
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Punto-centraleMafricomporrede-t249582.html
 
Io sono stata in Valsesia a 18 anni, con sorella gemella e amici (della gemella).
Lei si è ubriacata con la birra e abbiamo fatto l'autostop
Un tizio, ubriaco pure lui, ha fatto soste infinite, nella notte e nella neve per fare la pipì e vomitare.
Non ho mai passato un capodanno più triste di quello.
Eravamo sobri in due....
 
Io sono stata in Valsesia a 18 anni, con sorella gemella e amici (della gemella).
Lei si è ubriacata con la birra e abbiamo fatto l'autostop
Un tizio, ubriaco pure lui, ha fatto soste infinite, nella notte e nella neve per fare la pipì e vomitare.
Non ho mai passato un capodanno più triste di quello.
Eravamo sobri in due....

in quei casi forse è meglio essere tutti fuori di cocomero.
anche io ho passato una notte di capodanno (o forse una mattina del primo dell'anno) con la testa dentro il water.
brutti ricordi. però da quella notte non ho più toccato un liquore.
non so se sia un bene o no.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto